 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
immenzo utente
Iscritto: 27 Ott 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:55 pm Oggetto: scelta mediotele nikon |
|
|
Sono indeciso se prendere l'AFD 180 o l'AFD 80 200 bighiera entrambi nuovi (non compro quasi mai usato,per scelta e un pò per sfiducia).
Il 180 mi verrebbe 1000 euro e il Bighiera 1240.
Il mio corredo attuale comprende il 18 70 KIT e L'AFD 50 1.4
Che mi consigliate?  _________________ NIKON D200--NIKKOR AFS 18/70--NIKKOR AFS 50mm1.4G--NIKKOR AFD 85mm1.4D--2 FLASH SB800--1 FLASH METZ48 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciascuno dei due obiettivi ha vantaggi e svantaggi (pur rimanendo eccelsi entrambi). Credo sia difficile dare un consiglio su quale *tu* debba prendere. Io ti posso dire che *io* preferirei la compattezza del 180mm alla versatilità dello zoom...
Ma tu che ci vuoi fare con questo vetro?
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 8:05 pm Oggetto: Re: scelta mediotele nikon |
|
|
immenzo ha scritto: | Sono indeciso se prendere l'AFD 180 o l'AFD 80 200 bighiera entrambi nuovi (non compro quasi mai usato,per scelta e un pò per sfiducia).
Il 180 mi verrebbe 1000 euro e il Bighiera 1240.
Il mio corredo attuale comprende il 18 70 KIT e L'AFD 50 1.4
Che mi consigliate?  |
Io ho scelto la leggerezza del 180... Ma come ti è già stato detto dipende dall'uso...
Fai però anche attenzione al valore dell'usato (nel caso che in futuro tu voglia rivendere),
il 180 gira intorno a 400 (calcola tu la svalutazione), il bighiera va a 700 e più...
L. _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 180 e ne sono non contento di più, compatto, con una resa ottima, bello sfocato e compatto e leggero, moltiplicabile a 1.4 senza grande perdita, poi al solito se vuoi versatilità l'80-200 ne ha molta.
Come resa generale il 180 è un po' meglio (in verità l'80-200 bighiera è uno zoom eccellente), soprattutto ha un bellissimo sfocato ed una bella resa trasparente dell'immagine spesso viene comparato ad ottiche di ben altro blasone senza perdere molto (anzi...), partigianerie escluse ovviamente per molti i tedeschi sono un'altra cosa, ma forse non in questo caso.
Frecciate a parte valuta quali sono le tue esigenze come caschi caschi con questi 2 obiettivi caschi in piedi.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 180 e lo trovo stupendo. Resa ottima ad f2.8 e strepitosa già a f4. Sfuocato molto gradevole probabilmente dato dal diaframma a 7 lamelle. Forse il migliore Nikkor che possiedo. Lo usavo moltissimo con la pellicola per ritratti in sterno; adesso su digitale è un po' lungo per le mie esigenze. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|