Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 5:02 pm Oggetto: come si attiva Macro su 35-70 f/2.8 Nikon? |
|
|
Ciao a tutti
So che l'ottica in oggetto ha anche una funzione macro da usare al volo,ma non so come si attiva.
Ho provato a schiacciare il pulsantino che porta sul barilotto ma non succede niente.
Qualcuno ha o sa usare l'ottica nikon e mi può descrivere il funzionamento?  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Prima porti la focale a 35, quindi premi il pulsantino...
La funzione macro funziona solo a 35 mm.
P.S.
Se hai trovato il 35-70 f/2.8, è inutile che cerchi ancora il 24-85...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | P.S.
Se hai trovato il 35-70 f/2.8, è inutile che cerchi ancora il 24-85...  |
verissimo
quest'ottica è fantastica sul serio
grazie per le info,finalmente ho visto come si fa,praticamente ruota il barilotto,non l'anello davanti della mas  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
P.S.
Mi sa che devo conservarmi i dindi per un tokina 12-24,sto 35-70 è l'ottica più larga che ho  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Certo l'ottica è stretta: è su APS-C un normale-medio tele (pari a un 52-105), quindi certamente ci vuole qualcos'altro, prima. Però attendi, prima di decidere che sia proprio il Tokina. Adesso goditi questa lente, che è notevole, e tieni largo il raggio. Poi, in rapporto alle tue esigenze, a quanto vuoi spendere deciderai quale ottica lo deve precedere...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
ottime considerazioni
il salvadanaio comincia a crescere per il momento  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | _Nico_ ha scritto: | P.S.
Se hai trovato il 35-70 f/2.8, è inutile che cerchi ancora il 24-85...  |
verissimo
quest'ottica è fantastica sul serio
grazie per le info,finalmente ho visto come si fa,praticamente ruota il barilotto,non l'anello davanti della mas  |
Posso sapere se l'hai comprata usata e quanto l'hai pagata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
comprata usata a 250 dindi.
Ma,a distanza di un mese,i prezzi sono scesi tantissimo,lo si trova a che a 150 adesso
Non in italia ovvio,qui in italia non lo vendono a meno di 400 euro,forse è perchè sono benedetti da San Reflex  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | comprata usata a 250 dindi.
Ma,a distanza di un mese,i prezzi sono scesi tantissimo,lo si trova a che a 150 adesso
Non in italia ovvio,qui in italia non lo vendono a meno di 400 euro,forse è perchè sono benedetti da San Reflex  |
Stiamo sempre parlando del 35-70 f2.8 D Macro????
Se il prezzo in Italia è quello allora posso anche sotterrare l'ascia di guerra...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
zizi,proprio il 35-70
Ma compra fuori a lascia ammuffire le ottiche itaGliane  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | zizi,proprio il 35-70
Ma compra fuori a lascia ammuffire le ottiche itaGliane  |
Saresti disposto a darmi qualche consiglio, per evitare di prendere una fregatura? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Entra su Ebay, inserisci nella finestra di ricerca questa stringa: (nikon, nikkor) (35-70, 35 70). Preoccupati che ti restituisca le aste di tutto il mondo: nella colonna a sinistra cerca la finestra del luogo, e seleziona nel mondo.
Adesso disytingui il grano dal loglio, cioè guarda solo le aste che riguardano il 35-70 f/2.8. ce n'è un paio tedesche, una francese, una statunitense, e così via.
Apri ognuna delle aste che t'interessano e clicca su Tieni d'occhio questo oggetto. Quindi guarda come vanno le aste.
Ci vuole pazienza, per capire il meccanismo. Ma una volta inteso il risparmio è notevole, e si fanno affari interessanti, parecchio interessanti. Basta avere pazienza e accortezza. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Entra su Ebay, inserisci nella finestra di ricerca questa stringa: (nikon, nikkor) (35-70, 35 70). Preoccupati che ti restituisca le aste di tutto il mondo: nella colonna a sinistra cerca la finestra del luogo, e seleziona nel mondo.
Adesso disytingui il grano dal loglio, cioè guarda solo le aste che riguardano il 35-70 f/2.8. ce n'è un paio tedesche, una francese, una statunitense, e così via.
Apri ognuna delle aste che t'interessano e clicca su Tieni d'occhio questo oggetto. Quindi guarda come vanno le aste.
Ci vuole pazienza, per capire il meccanismo. Ma una volta inteso il risparmio è notevole, e si fanno affari interessanti, parecchio interessanti. Basta avere pazienza e accortezza. |
non posso aggiungere null'altro all'ottimo riassunto di nico il saggio
Ti accorgerai ben presto che ci sono alcuni negozi di vendita di ottiche usate,con migliaia e migliaia di feecbak positivi.
Personalmente mi sono rivolto a uno di loro,ma l'importante è che il venditore abbia abbastanza feedback positivi
edit:volevo dire venditore  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300
Ultima modifica effettuata da Freethinker il Dom 17 Dic, 2006 12:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio.
Ho usato E-bay in passato limitandomi ad acquisti di basso importo come cd o dvd. Rimango scettico quando dovrei spendere cifre importanti, sopratutto all'estero.
Come faccio a sapere se l'oggetto è buono? Non basta la foto per valutare, sopratutto in caso di obiettivi...si possono vedere i graffi esterni ma non se la lente è danneggiata, se la ghiera del diaframma non scorre bene oppure se l'autofocus è a posto.
Ho pizzicato, ad esempio, un'offerta proveniente dai Paesi Bassi che parte da un'euro...perchè così poco?
Altra questione: un conto il privato un altro i negozi di cui sarei più propenso a fidarmi...mi riveli il nome del tuo, Free?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:40 am Oggetto: |
|
|
ti mando un pm che è meglio  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:34 am Oggetto: |
|
|
Qualche suggerimento in più non guasta...
1) Non affrettarti all'aquisto. Affrettarsi è il modo migliore per sbagliare...
2) Osserva il mercato con calma. Individuati gli obiettivi che t'interessano, osserva tutte le aste e tutti i compralo subito. Questi in genere sono più cari, ma non è detto. Tieni memoria delle aste, del prezzo finale: avrai progressivamente un'idea della quotazione effettiva, e delle sue fluttuazioni.
3) Bada ai feedback. Per andar tranquilli devono essere sopra il 99%, e guardati anche i giudizi.
Controlla anche se il venditore ha il sistema pay pal sicuro (rimborso sino a 500 euro), se offre forme di restituzione o di garanzia sull'oggetto.
4) Leggi attentamente la descrizione dell'oggetto e ancor più attentamente le foto. Quando vedi foto sfocate, scure, lascia perdere...
5) Gli oggettii d'oltre Europa vengono a costare circa il 25% del prezzo in più, a causa della dogana, ma spesso sono particolarmente convenienti anche per ragioni di cambio (es. USA).
6) Non aver fretta. So di averlo già scritto, ma volevo proprio ripeterlo...
Qualche altra osservazione. In genere i venditori con pochi feedback, con poca esperienza, sono quelli fuori mercato (o i truffatori che hanno comprato qualche feedback). Quelli a due/tre cifre i più convenienti, perché i venditori professionali alla fine costano di più.
Le aste che partono da un euro sono spessissimo quelle che si concludono a prezzi alti: il venditore è talmente sicuro di piazzare l'oggetto che lo offre a prezzo irrisorio per invitare all'acquisto. E ci riesce pressoché sempre.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, Nico!
A proposito della funzione "tieni d'occhio questo oggetto", sai dirmi perchè e-bay cancella in automatico le aste scadute o non aggiudicate? Ne avevo molti in osservazione ma sono spariti tutti!!! Mi era utile conservarli anche per fare confronti dei prezzi e delle caratteristiche...non riesco a spiegarmelo.
A propsito dell'obiettivo, una domanda che potrebbe essere scontata, ma un chiarimento non guasta: questo 35-70 non ha delle funzioni diverse a seconda della nazione di vendita. Comprarlo in usa, Oriente o Europa fà differenza (a parte i costi di spedizone e dogana)?
Mi sembra si trovi sia a ghiera che a pompa, le caratteristiche ed il valore commerciale cambiano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
il 35-70 f/2.8 è SOLO a pompa.
Quelli a ghiera sono 35-80,sono ottiche che davano in kit sulle 35mm qualche anno fa,infatti è quello che ho anche io
Poi ho acquistato il 35-70 f/2.8,ed ho scoperto una nuova D50  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | Poi ho acquistato il 35-70 f/2.8,ed ho scoperto una nuova D50  |
Si fa spesso l'errore di puntare tutto sulla camera, e dimenticare che l'ottica è essenziale... Ricordo d'aver visto firme su questo forum che erano curiose: corpo macchina di più di otto milioni, lente di seicentomila lire scarse...
Meglio una grande lente su un corpo camera semplice ma efficiente (cioè a es. 35-70 su D50) che una lente di ca... momilla su una camera strepitosa. A parità di condizioni saranno tecnicamente migliori le immagini prodotte dalla prima, e a un costo infinitamente inferiore.
Anche perché le lenti hanno durata di molto superiore alle camere digitali, e si svalutano anche molto ma molto meno...
Oktagon, bada che la lente abbia l'apertura a 2.8, e non più stretta (cioè numero più grande). Forse perdi traccia delle aste perché non sei registrato? Oppure è passato molto tempo: dopo 60 o 90 giorni le aste concluse vengono eliminate da sistema. Per gli oggetti che m'interessano tengono un piccolo DB di quotazioni: tipo d'oggetto, suo stato, venditore, paese di vendita e prezzo finale. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Freethinker ha scritto: | Poi ho acquistato il 35-70 f/2.8,ed ho scoperto una nuova D50  |
Si fa spesso l'errore di puntare tutto sulla camera, e dimenticare che l'ottica è essenziale... Ricordo d'aver visto firme su questo forum che erano curiose: corpo macchina di più di otto milioni, lente di seicentomila lire scarse...
Meglio una grande lente su un corpo camera semplice ma efficiente (cioè a es. 35-70 su D50) che una lente di ca... momilla su una camera strepitosa. A parità di condizioni saranno tecnicamente migliori le immagini prodotte dalla prima, e a un costo infinitamente inferiore.
Anche perché le lenti hanno durata di molto superiore alle camere digitali, e si svalutano anche molto ma molto meno...
Oktagon, bada che la lente abbia l'apertura a 2.8, e non più stretta (cioè numero più grande). Forse perdi traccia delle aste perché non sei registrato? Oppure è passato molto tempo: dopo 60 o 90 giorni le aste concluse vengono eliminate da sistema. Per gli oggetti che m'interessano tengono un piccolo DB di quotazioni: tipo d'oggetto, suo stato, venditore, paese di vendita e prezzo finale. |
Scusa...è un 2.8 fisso quindi l'apertura è questa per forza, o no???
Sono registrato, anche perchè altrimenti non avrei un account dove tener d'occhio gli oggetti, il motivo penso sia quello che dici tu, il sistema li cancella in automatico. Quindi l'unico modo per conservarli è quello di salvare le pagine sull'hd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|