Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 10:07 am Oggetto: Magico Paterson FX-39 |
|
|
Fuji Neopan 1600 sviluppata in Paterson FX-39, 7min 20°
Non sembra male, per fortuna che era sconsigliato con pellicole convenzionali sopra i 200iso (a detta della stessa Paterson) !
Io una 1600 così non l'avevo mai vista.
Peccato che in italia sia introvabile.
Se volete stasera vi mando un crop.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Manda, manda pure ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Ecco la ILFORD Delta 100 esposta a 100iso in FX-39, 8min 20° così come uscita dallo scanner.
Che dire...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 389 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 389 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Le luci. Come al solito sembra lascino a desiderare. |
Le foto scansionate vanno sempre ritoccate nei livelli, data l'ora tarda della notte in cui ho postato l'ho messa così come era uscita dallo scanner.
Da una pellicola scansionata, a differenza di una foto digitale, si riescono sempre a recuperare gran parte delle alte luci.
In questo caso l'unica alta luce "bruciata" è la gamba destra del supporto del manichino, ma del resto è bianca e illuminata diretamente dal sole, c'è ben poco da fare.
Certo che la gamma dinamica di una pellicola è ancora irraggiungibile da una macchina digitale.
Dimenticavo, la scansione è a 8 bit, probabilmente facendola a 16 bit emergerebbero ancora un po di toni intermedi (ma tanto il jpeg non supporta i 16 bit).
Piuttosto il problema è che la mia confezione di FX-39 sta finendo, bisogna che mi affretti a dire al mio "spacciatore" di ordinarmene un altro pò, è troppo bello sto rivelatore e praticissimo da usare.
Descrizione: |
Stessa foto di prima ma ritoccata nei livelli e nelle curve.
L'originale ha una gamma tonale molto migliore, il Jpeg è un massacro ! |
|
Dimensione: |
80.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 366 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|