Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Craig nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:13 pm Oggetto: AIUTO: TECNICA DIGITALE DI SOVRAPPOSIZIONE LAYERS |
|
|
Salve,
tempo fa ho letto un articolo su Virgilio.it che parlava di una tecnica digitale di composizione basata su numerosi scatti di uno stesso soggetto, da diverse posizioni, poi "sovrapposti" facendo combaciare varie porzioni e quindi ottenendo una specie di mosaico con un soggetto ricostruito (senza nascondere l'artificio, anzi mostrandolo).
Non credo di essermi spiegato
Comunque c'erano diversi esempi presi dal web...
Sapete indicarmi il nome di questa tecnica, di questa tipologia di composizione, ed eventuali risorse web in cui documentarmi?
Grazie 1000!
Craig
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Metti qualche foto di esempio preso dal web così noi vedremo meglio la tua intenzione.
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Craig nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
il fatto è che se sapessi come cercare foto d'esempio... il nome della tecnica mi serve proprio per trovare esempi e autori che si cimentano in questa pratica. Ricordo solo di aver visto degli esempi su virgilio.it, presi da pagine web... ma dopo la formattazione del pc addio "preferiti"!
in pratica, un soggetto viene fotografato più volte in modo un po' casuale, spostando l'obiettivo a destra/sinistra, alto/basso, vicino/lontano ad ogni nuovo scatto. Poi si apre un programma di fotoritocco e si comincia ad incollare la prima immagine; poi il successivo "layer", in trasparenza, trovando un punto qualsiasi di contatto con l'immagine precedente... ingrandendo, rimpicciolendo o ruotando l'immagine. Alla fine, abbiamo foto sparse a caso su questa ideale pagina e la ricostruzione "anomala" (direi "artistica") del soggetto iniziale, che viene restituito con immagini prese da punti di vista diversi... quindi appare deformato, con angolazioni sballate, ma il tutto ha un bell'effetto...
AIUTATEMI, non riesco a trovare più il nome di questa tecnica e quindi non posso risalire ad una ricerca concreta e alla mia sperimentazione!
Grazie,
Craig
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
mhh mai sentito parlare di una tecnica del genere
ma mi sembra comunque che la cosa e` stata usata molto, piu` che altro per cose tipo video clip..
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Craig nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Eccone un esempio, non in digitale...
Non credo sia proprio così la tecnica cui alludo io, ma l'idea rende bene...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 264 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:44 am Oggetto: |
|
|
Craig ha scritto: | Eccone un esempio, non in digitale...
Non credo sia proprio così la tecnica cui alludo io, ma l'idea rende bene... |
questo tuo esempio E' DIGITALE
non sono mica vere polaroid.. !
io ho fatto questo tempo fa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=89835
(questa volta NON IN DIGITALE, nel senso che ho scattato diverse foto, stampate e poi posizionate una sopra l`altra su un tavolo bianco... poi riscattato dall`alto)
la stessa cosa l`ho anche fatta in digitale con photoshop:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=90163
credo che la tecnica la puoi chiamare PUZZLE !!
ciao
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 4:07 am Oggetto: |
|
|
guardati anche queste:
http://www.artshole.co.uk/fabiolattanziantinori.htm
sono di un mio amico, il mitico Fabio Lattanzi Antinori
in questo caso, aveva usato uno scanner per fotografare i soggetti..
poi ha incollato le varie scansioni con photoshop, aggiunto gli elementi grafici, e stampato tutto su lastre metalliche...
ha fatto diverse mostre in giro per l`europa con questi artwork
lui e` anche quello che mi ha consigliato dove effettuare sviluppi in cross process a roma...(da Coca Color)
fabio se ci sei..batti un colpo !
ciao
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Craig nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
sì, scusa la mia ignoranza in materia....
Cmq ci siamo quasi, manca solo un dato: il nome reale di questa tecnica quando si tratta di soggetti reali, esistenti e non in "posa" (una chiesa, un monumento, un paesaggio) o panorami veri e propri...
Altrimenti non so come effettuare gli scatti se non vedo degli esempi concreti.
Grazie comunque, la tua composizione tra l'altro è bellissima.
Claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|