Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 5:21 pm Oggetto: Onore alla 300D |
|
|
Qualcuni di voi mi conoscono e sanno che sono nikonista convinto.
Orbene, a settembre io ed un mio amico abbiamo fatto un servizio di backstage su una sfilata di moda.
Ora questo servizio verrà esposto a milano per un giorno, per cui abbiamo dovuto stampare le foto.
Le stampe sono state fatte in formato 60x40, tutte le foto sono state scattate a 1600iso.
Io con la Nikon D200 ed il mio amico con la Canon 300D.
A monitor la qualità delle immagini, una volta trattate e pulite dal rumore sembrava uguale ma in stampa non è stato così.
Le stampe della 300D secondo me sono migliori, hanno un pochino più di dettaglio e dei colori più brillanti.
Devo dire però che il profilo colore della 300D era il sRGB mentre quello della mia D200 era l'adobe che è generalmente più smorto.
Cmq, la 300D a 1600iso è stata grandiosa e la cosa che ora mi lascia perplesso è che adesso questo mio amico ha acquistato la 30D ma mi dice che a livello di qualità e di rumore è stato un passo indietro, difatti farebbe volentieri a cambio con un'altra 300D.
Chiedo a voi canonisti se sia possibile questa cosa.
Grazie _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpp68 utente
Iscritto: 18 Lug 2005 Messaggi: 63 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Non penso che la 30d abbia meno rumore a 1600iso della 300d, qualche prova l'ho fatta ma non approfondita. Per me la qualità della 300d è fuori discussione, se non ci fosse questa corsa ai megapixel e alle novità fine a sè stesse protrebbe essere una macchina da sostituire fra 10 anni e non dopo 18 mesi. Da canonista il discorso lo ripeterei pari pari per la d70.
Sono entrambe ottime macchine per un fotoamatore e spesso sono sottoutilizzate. Io comunque resisto e non la cambiarerò anche perchè lei non sbaglia una foto (la 300d) io invece tante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
beh dubito anche se non ho posseduto nè l'una nè l'altra.....
ci sono in mezzo almeno 5 anni di progresso tecnologico sui sensori, magari ha scattato in condizioni particolarmente stressanti per i 1600 iso della 30D...
attendi a cononisto D.O.C. (Date a Ognuno una Canon) e vedrai che ti sapranno illuminare...  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
gpp68 ha scritto: | Non penso che la 30d abbia meno rumore a 1600iso della 300d, qualche prova l'ho fatta ma non approfondita. Per me la qualità della 300d è fuori discussione, se non ci fosse questa corsa ai megapixel e alle novità fine a sè stesse protrebbe essere una macchina da sostituire fra 10 anni e non dopo 18 mesi. Da canonista il discorso lo ripeterei pari pari per la d70.
Sono entrambe ottime macchine per un fotoamatore e spesso sono sottoutilizzate. Io comunque resisto e non la cambiarerò anche perchè lei non sbaglia una foto (la 300d) io invece tante. |
Ad alti iso la D70 non è un fulmine di guerra, quando l'avevo e comparavo i file con quelli della 300D 1600iso vedevo una bella differenza di rumore.
Credevo però che con la D200 sarebbe tutto cambiato, invece, devo ammettere che la 300D tiene ancora botta magnificamente ed in certi aspetti è ancora imbattuta.
(Parlo sempre di 1600iso)
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpp68 utente
Iscritto: 18 Lug 2005 Messaggi: 63 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
visto che hai posseduto la 70d non fatico a crederti, mi stupisce che la d200 non ti soddisfi dal punto di vista del rumore visto che ne parlano benissimo tutti i possessori, io non sono un tifoso di nessuna marca per fortuna e vedo che neanche tu. Ne deduco che questo 3d non avrà molti ulteriori commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
ho posseduto la 300d ed ora ho la 20d... a livello di rumore agli alti iso a mio avviso c'è un abisso, in meglio, naturalmente. La 300d era sfruttabile fino a 400iso, x me a 800 era già compromessa la stampa. Con la 20d ho fatto foto in chiesa (romanica - buia) a 3200 e con una leggera passata di neat image mi ha dato delle stampe eccellenti.
scanapix _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
scanapix ha scritto: | ho posseduto la 300d ed ora ho la 20d... a livello di rumore agli alti iso a mio avviso c'è un abisso, in meglio, naturalmente. La 300d era sfruttabile fino a 400iso, x me a 800 era già compromessa la stampa. Con la 20d ho fatto foto in chiesa (romanica - buia) a 3200 e con una leggera passata di neat image mi ha dato delle stampe eccellenti.
scanapix |
Quoto e confermo, la 300D era ottima fino a 400iso, oltre la 20D è visibilmente migliore.
Certo che a 300D è stata una grande macchina, brutta che non si guarda, ma che fa delle foto splendide (fotografo permettendo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Presumo, posso solo presumere che ci sia stato qualche problema, amo è terrò eventualmente come secondo corpo fino a che non muore la 300D, ma gli scatti confermo sono buoni fino a 400 iso, ad 800 bisogna esporre bene si hanno in tal caso file usabili e comunque ben ripulibili ma rispetto alla 30D non dovrebbe esserci confronto. Confronti de visu ne ho potuti fare solo con la 20D ma non credo e non ho mai sentito alcun possessore di 30D lamentare simili problemi. La butto lì, di fotografia il tuo amico ne sa se fa foto di backstage e mostra... complimenti anche a te paco68; non potrebbe essere che aveva la macchina accesa da molto tempo? Se i circuiti erano molto caldi il rumore viene fuori...  _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | scanapix ha scritto: | ho posseduto la 300d ed ora ho la 20d... a livello di rumore agli alti iso a mio avviso c'è un abisso, in meglio, naturalmente. La 300d era sfruttabile fino a 400iso, x me a 800 era già compromessa la stampa. Con la 20d ho fatto foto in chiesa (romanica - buia) a 3200 e con una leggera passata di neat image mi ha dato delle stampe eccellenti.
scanapix |
Quoto e confermo, la 300D era ottima fino a 400iso, oltre la 20D è visibilmente migliore.
Certo che a 300D è stata una grande macchina, brutta che non si guarda, ma che fa delle foto splendide (fotografo permettendo). |
Questo implica che la 30d è migliore della d200 come iso....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:05 am Oggetto: Re: Onore alla 300D |
|
|
Paco68 ha scritto: |
A monitor la qualità delle immagini, una volta trattate e pulite dal rumore sembrava uguale ma in stampa non è stato così.
Le stampe della 300D secondo me sono migliori, hanno un pochino più di dettaglio e dei colori più brillanti.
Devo dire però che il profilo colore della 300D era il sRGB mentre quello della mia D200 era l'adobe che è generalmente più smorto.
|
mi ha incuriosito questa affermazione dato che AdobeRgb ha una piu' vasta gamma!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:12 am Oggetto: Re: Onore alla 300D |
|
|
victor53 ha scritto: | Paco68 ha scritto: |
A monitor la qualità delle immagini, una volta trattate e pulite dal rumore sembrava uguale ma in stampa non è stato così.
Le stampe della 300D secondo me sono migliori, hanno un pochino più di dettaglio e dei colori più brillanti.
Devo dire però che il profilo colore della 300D era il sRGB mentre quello della mia D200 era l'adobe che è generalmente più smorto.
|
mi ha incuriosito questa affermazione dato che AdobeRgb ha una piu' vasta gamma!  |
Difatti così è.
In realtà le foto sono state trattate ed in molti casi desaturate, il responso in stampa è stato che il sRGB risultava sempre più brillante come colore.
Ma la cosa che mi ha sorpreso di più è la restituzione del dettaglio, è vero che erano ottiche differenti ma in alcuni casi i file della 300D sembravano conservare più dettaglio, ovviamente sono differenze minime che si vedono solo in stampe grandi.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:13 am Oggetto: Re: Onore alla 300D |
|
|
victor53 ha scritto: |
mi ha incuriosito questa affermazione dato che AdobeRgb ha una piu' vasta gamma!  |
forse non tutti ricordano che gli adobe rgb vanno guardati con software apposito  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:18 am Oggetto: Re: Onore alla 300D |
|
|
marklevi ha scritto: | victor53 ha scritto: |
mi ha incuriosito questa affermazione dato che AdobeRgb ha una piu' vasta gamma!  |
forse non tutti ricordano che gli adobe rgb vanno guardati con software apposito  |
ma che centra in questo caso si parla di resa su stampa  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
Già. D'altronde azzardare l'ipotesi che non abbiano saputo gestire correttamente il profilo colore mi sembra assolutamente offensivo e me ne guardo bene! Sicuramente hanno moooolta più esperienza di me per cui... boh, non saprei proprio.
Comunque, a me la 300D sembra eccellente fino a 400ISO, discreta a 800ISO (se ho un minimo dubbio sul tempo di sicurezza non ci penso due volte a salire di uno stop con la sensibilità ISO 400->800) e accettabile (anche vista l'età) a 1600ISO, magari per stampe non da poster. Ma si badi bene, alle alte sensibilità la vedo bene associata ad una lente nitida perché se si scatta con un Ciofegon che poi avrebbe bisogno di sharpening non ci siamo proprio... Sottoesporre a 1600ISO diventa un bel problema perché i 3200ISO non sono realmente utilizzabili. Giusto proprio se è indispensabile avere un ricordo e comunque se serve per una foto dimensioni-web.
Naturalmente sto parlando di scatti in RAW (che poi io processo con C1Pro), il giudizio sui JPEG (che non uso mai) sarebbe ben diverso. Diciamo pure che a diversi programmi di trattamento dei file RAW corrispondono risultati ben diversi... questo non ce lo dobbiamo dimenticare mai!
E comunque tutto ciò vale per me, in queste cose il giudizio non può che essere soggettivo! Che poi tutti sappiamo che una foto davvero bella resta tale anche con un po' troppo rumore... Ma impostare un servizio da vendere puntando tutto sui 1600ISO della 300D non me la sentirei proprio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio la 300d aveva un sensore leggermente più grande della 20d/30d/350d e avendo una minore concentrazione di pixel produceva meno rumore a determinati ISO..
Io con la 300d ho stampato fino a 110 x 80 senza neat image e ad 800ISO, i risultati sono stati strabilianti!!
Usando per bene photoshop, si possono raggiungere risultati insperati  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | Se non sbaglio la 300d aveva un sensore leggermente più grande della 20d/30d/350d e avendo una minore concentrazione di pixel... |
Sì però in queste valutazioni non si può mai prescindere dalla gestione elettronica del segnale... perché se no il discorso sarebbe tanto più vero per gli scatti della 1D 1.3x 4Mpixel! E invece una 30D, per quanto poi il rumore sia diverso, non se la cava certo peggio della 'nonnina'!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 7:16 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | kiruzzo ha scritto: | Se non sbaglio la 300d aveva un sensore leggermente più grande della 20d/30d/350d e avendo una minore concentrazione di pixel... |
Sì però in queste valutazioni non si può mai prescindere dalla gestione elettronica del segnale... perché se no il discorso sarebbe tanto più vero per gli scatti della 1D 1.3x 4Mpixel! E invece una 30D, per quanto poi il rumore sia diverso, non se la cava certo peggio della 'nonnina'!  |
Lo so .. figurati!
Io ricordo che tipo a 400ISO, era migliore la 300d..
Ce l'ho avuta per 2 anni, è stata a macchina che mi ha fatto rinascere l'amore per la fotografia, mi ha regalato tante soddisfazioni e foto splendide  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Io ho la 300D e la 350D e a iso800/1600 sono molto simili (identiche in stampa). C'è da dire che il comportamento ad alti iso dipende a cnhe dalle condizioni di luce. _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Reputo la 300d (che posseggo) tra le migliori apsc per quanto
riguarda la gestione del rumore fino a 400iso, oltre non può
competere ad armi pari con macchine più "giovani".
Il problema più grande della 300d è la lentezza operativa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
grouchoMarx ha scritto: | Reputo la 300d (che posseggo) tra le migliori apsc per quanto
riguarda la gestione del rumore fino a 400iso, oltre non può
competere ad armi pari con macchine più "giovani".
Il problema più grande della 300d è la lentezza operativa.
 |
Sulla lentezza operativa sono d'accordissimo... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|