Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 10:32 am Oggetto: light painting: questo sconosciuto |
|
|
qualcuno saprebbe organizzare un tutorial su come ottenere l'effetto in oggetto con photoshop?
Ho visto solo esempi, e si nota la diversità dei risultati tra l'effetto ottenuto sul campo e quello ottenuto invece con la tecnica della sovrapposizione dei livelli (metodo moltiplica e scolora) in photoshop.
di seguito alcuni esempi:
lavorando con le luci durante l'acquisizione su sensore:
utilizzando invece il metodo di photoshop:
fotografo Mario Spalla - (fonte)
i risultati sono molto diversi nonostante la tecnica sia per entrambi il light painting (se non ho preso un abbaglio...).
Mentre per la prima la tecnica è piuttosto chiara (ma non credo così semplice), ovvero si traccia con l'ausilio di torce o pile il contorno dei soggetti, o si illumina la composizione - attraverso sistemi diversi da luce fissa o flash - per ottenere l'effetto come nell'esempio, nel caso del motodo con PS non ho trovato un tutorial o un solo cenno sul metodo da seguire, che credo sia comunque molto personale e differente a seconda dell'immagine di partenza e quella che si vuole avere...
sperimentate con me????
_________________ Attilio
Ultima modifica effettuata da sottobosco il Gio 10 Ago, 2006 10:12 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 11:30 am Oggetto: Re: light painting: questo sconosciuto |
|
|
sottobosco ha scritto: | qualcuno saprebbe organizzare un tutorial su come ottenere l'effetto in oggetto con photoshop?
sperimentate con me???? |
OK proviamoci.
Mi sembrano però due effetti diversi.
Che immagini usiamo per provare? (voglio dire: usiamo entrambi le stesse immagini?)
Oggi non so se ho tempo..... magari smanetto uun po' stasera/stanotte...
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 2:07 pm Oggetto: Re: light painting: questo sconosciuto |
|
|
AleZan ha scritto: | sottobosco ha scritto: | qualcuno saprebbe organizzare un tutorial su come ottenere l'effetto in oggetto con photoshop?
sperimentate con me???? |
OK proviamoci.
Mi sembrano però due effetti diversi.
Che immagini usiamo per provare? (voglio dire: usiamo entrambi le stesse immagini?)
Oggi non so se ho tempo..... magari smanetto uun po' stasera/stanotte...
ciao |
bene, cerco anche io un'immagine "facile"...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
SCUSA mi aspettavo di trovare una di quelle foto (la seconda chiaramente) e ti consiglio di citare l'autore per lo meno
visto che gia abbiamo una gaff in corso con quel forum non vorrei che ci fossero altri problemi
P.S. il sistema interessa anche me
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
comunque per quel che ne so io l'autore dice di aver usato un pennello ligth su livelli duplcati e una tavoletta wacom
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Dunque:
-la prima è solo un tentativo per capire come individuare (SENZA usare un brush) un contorno su cui intervenire in un layer separato
- la seconda cerca di simulare macchie di luce. Come dicevi tu, è una seconda copia del layer originale in Multiply e una maschera pennellata con un nero molto soft.
Sono solo prove. Le immagini non sono adatte. L'eseecuzione è mal curata....
Mi interessava provare e farti vedere.
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3326 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3326 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
che ve ne pare di questa elaborazione???
ancora non mi convince se devo essere sincero, ma credo che la direzione sia quella giusta...
scusate se caricate così in sequenza non risulta semplice confrontarle, ma secondo voi quale è il risultato migliore???
Descrizione: |
vecchio scatto che mi sembra si presti bene alle sperimentazioni |
|
Dimensione: |
83.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3287 volta(e) |

|
Descrizione: |
con un po' di manipolazione.... |
|
Dimensione: |
83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3287 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3287 volta(e) |

|
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
non è molto semplice confrontarli, che ne pensate?
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace più la "light_filtrato", ma anche l'altra è buona.
Ma mi aspettavo che ti spingessi di più nella direzione degli scatti con cui hai aperto il post.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
il light paint vero e` molto piu` divertente di photoshop
30 secondi e via... passa la paura
con photoshop non mi puoi muovere liberamente in 3D come puoi farlo sul campo
comunque sono un amante del color dodge e color burn di photoshop
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: | comunque sono un amante del color dodge e color burn di photoshop  |
Prova questa tecnica alternativa:
1) Aggiungi sopra a layer originale un nuovo layer (Shift-Ctrl-N). Scegli come Mode "Overlay" e spunta la casella "Fill 50% Gray"
2) Su questo nuovo layer intervieni direttamente con un pennello molto soft con opacità intorno al 50%, dipingendo in nero se vuoi scurire e in bianco se vuoi schiarire.
Vantaggi rispetto al color dodge e color burn?
Tanti. E' molto più versatile. Se vuoi correggere una zona già ritoccata è sufficiente dipingere in grigio 50% (RGB = 128,128,128)
Dopo un po' che usi questa tecnica e la affini, ti dimentichi quei due "barbari" strumenti.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
già, anche io non amo utilizzare il dodge e burn, o semplicemente (???) duplicato il livello e applicato il metodo moltiplica, dopodicè l'ho duplicato una seconda volta e applicato il metodo scolora, quindi ho provveduto a eliminare con la gomma le parte che non volevo fossero moltiplicate e/o scolorate....
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
si..ovviamente non parlavo di usare l`aerografo in modalita` color burn/dodge... parlavo di livelli in color burn/dodges (usando il fill sotto il 100% senno` non funge )
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto anch'io una prova, anche se sono ancora lontano da un risultato accettabile
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3206 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3206 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi suggerimenti Siete
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
io in rete tempo fa ho trovato un documento pdf lo allego
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
come non detto non si allega, chi vule può segnalarmelo in MP con indirizzo di posta e lo spedisco!!
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
eccomi!!!
grazie in anticipo!
_________________ Attilio
Ultima modifica effettuata da sottobosco il Gio 14 Dic, 2006 5:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|