Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vonmusic nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:24 am Oggetto: Foto in B/N con selezione a colori |
|
|
ciao ragazzi...
ho visto tante foto nel forum dove una foto in B/N presenta un solo oggetto (non so, un albero...una panchina) a colori mentre tutto il resto è B/N
come si ottiene questo effetto?
so perfettamente che per voi la domanda è stupida...
ma non ho trovato niente in merito!!
thankyou very much!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
si fa con programmi tipo "fotoscioppe"
ti duplichi il livello della foto
lo fai diventare bianco e nero (desaturi)
selezioni la parte che vuoi tenere colorata
inverti la selezione
crei una maschera di livello
fine
unica difficolta'... selezionare BENE la parte che vuoi tenere colorata
una volta che hai la maschera di livello, su quella puoi intervenire sfumando.. aggiungendo parti.. ecc ecc
ciao
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonmusic nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto!!
ovviamente devo prendere confidenza con il programma...lo trovo complicatuccio!!
esistono altri modi o programmi oppure è l'unico modo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
vonmusic ha scritto: | Grazie per l'aiuto!!
ovviamente devo prendere confidenza con il programma...lo trovo complicatuccio!!
esistono altri modi o programmi oppure è l'unico modo? |
....co la bacchetta maggicaaaaaa!!!
io pure volevo fa i soldi .... ma mi hanno detto che devo lavorà ......troppo faticoso!!!
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonmusic nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ooo sarò scemo ma non ci riesco...
ho duplicato...e la copia l'ho fatta diventare B/N
ora la selezione non posso farla su quella a colori e ritaglio e incollo?
non è più semplice?
P.S. la maschera di livello non mi compare selezionabile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 1:22 pm Oggetto: ... |
|
|
...se serve una mano manda la foto, dai....
oppure appena posso ti trovo un link con dei tutorial di PSD...
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonmusic nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!
piuttosto...
ho photoshop da una settimana...non ci capisco niente!!
trovo difficile anche la "selezione" ho usato la bacchetta magica ma non prende bene tutto...
e poi che significa "crei una maschera di livello"?
mi servirebbe sapere almeno i passaggi se non chiedo troppo
grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao io uso questo metodo:
apri la foto
la duplichi
immagine
metodo
scala di grigio (non unire)
la foto diventa b.w
di nuovo su immagine
metodo
colore rgb (non unire)
la foto rimmarrà in b.w
poi selezioni gomma della misura giusta e con il tasto alt premuto passi sulle zone che vuoi colorate e il gioco è fatto.
spero di essere stato chiaro ciao Sandro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonmusic nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie MILLE!!!
CHIARISSIMO!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:54 am Oggetto: |
|
|
la machera di livello ti risulta utile perche` lavora in maniera non distruttiva..
senza che stai attendo agli UNDO...
ti crei la tua maschera e puoi sempre aggiungere, togliere parti, senza impazzirti con le selezioni fatte al volo.
allego lo screenshot
un altro accorgimento per fare in bianco e nero..
io non userei la desaturazione o la conversione in scala di grigi..
per passare al bianco e nero di solito converto da "RGB" a "Lab Color"
poi vado nella palette dei Channels, vado nel canale LIGHTNESS, seleziono tutto, copio, trasformo di nuovo l`immagine in RGB, torno alla palette Layers,
incollo.. cosi` ho un bianco e nero piu` bilanciato...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 101 volta(e) |

|
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|