photo4u.it


Fm2n finalmente MIA!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo schema ottico è rimasto invariato nel tempo Rolling Eyes
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo schema ottico del 35mm f/2 è cambiato solo dalla versione AI a quella AF.

Ma cosa si dice di male sul 35mm 1.4? Io lo prenderei al volo, la possibilità di lavorare a 1.4 secondo me ripaga ogni altro possibile difetto.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
lo schema ottico del 35mm f/2 è cambiato solo dalla versione AI a quella AF.

Ma cosa si dice di male sul 35mm 1.4? Io lo prenderei al volo, la possibilità di lavorare a 1.4 secondo me ripaga ogni altro possibile difetto.

Andrea


Ma il mio 1,4 era molto ma molto morbido a f1,4, solo a partire da f2,8 cominciava ad andare bene poi era più o meno equivalente al 35 f2.
Ora, se si deve comprare (e pagare) un 1,4 per usarlo solo a diframmi chiusi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Tomash, dipende da quello che ci vuoi fare. Questa frase è uno dei capiscaldi della fotografia, per me Smile

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che mi dite del 45/2.8 citato celio ma in versione GN modificata in AI? Vale la pena? Che valutazione di mercato ha?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per tua opportuna conoscenza e/o valutazione, questo lavoro l'ho fatto tutto col 35 mm f2 AF e neanche versione D usato a tutta apertura per ovvie necessità di luce.

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=103663

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello il reportage Smile

Tra i tre AIS 50/1.8 prodotti ci sono differenze di resa?





Grazie

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, l'AI e l'SE hanno lo stesso ripieno e, udite udite, lo stesso controllo di qualità.
Parecchie riviste in passato (ai tempi della presentazione della Nikon EM) fecero test comparativi tra i due e le curve MTF erano sempre perfettamente sovapponibili (e il test lo fecero varie riviste).
Anche l'attuale AF e AF-D è identico come resa.

Però occhio che gli altri SE non sono altrettanto "brillanti".

Pensa che invece un test tra due Canon FDn 50 f1,8 diede risultati ben diversi !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un'alternativa di qualità a bassissimo prezzo perché non provi l'ai 50, resa molto buona anche a ta, regge bene i controluce e costa una bazzecola usato. Personalmente lo preferisco anche al 50 1.8 af.
Io è l'unico obiettivo con l'85 2.0 ai che mi porto dietro quando esco con la fe2, se proprio devo rinunciarci è per l'accoppiata ai 35 2.0 e 85 2.0 ai...per me sono 3 lenti che vanno benissimo e sono molto portatili, al limite cambierei l'85 con il 105 2.5, che è ancora un'ottica molto compatta mai col 105 1.8 che per quanto validissimo è grosso e pesante.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash perdona l'ignoranza, ma che è "SE"?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SE sta per serie e sono obiettivi prodotti con l'uscita della nikon em prima e reale nikon di fascia bassa(le vecchie nikkormat ft erano state il primo tentavio ma erano ancora piuttosto care e sostituite poi con le fe/fm che come le antenate erano sotto alle ammiraglie serie f ma un gradino sopra alle nikkormat tanto da essere utilizzate dai pro al finaco dell f2 e f3 dopo senza grosse rinunce e guadagnadoci in portatilità), il 50 1.8 serie è identico come schema ottico ma cambia l'antiriflesso meno sofisticato oltre ad una costruzione più modesta con ghiera di messa a fuoco ridotta, rispetto all'ai al solito a entrambi preferisco di gran lunga il 50 2.0 se volessi un obiettivo più luminoso pensarei al 50 1.4 o il 50 1,2 (non il mitico noct 58 1.2 che è di gran lunga migliore e ottimizzato per la resa a ta e costa ancora oggi molto).
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max vedo cche hai il 35/2 ais, mi dai un parere anche tu?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Tomash perdona l'ignoranza, ma che è "SE"?


Come ti ha detto Max Stirner era la serie economica, introdotta con la Nikon EM (credo nel '79) e dai prezzi più o meno allineati alla concorrenza.
La prima buttata furono un 28 f2,8, il 50 f1,8 e il 100 f2,8, poi si aggiunse un 135 e uno zoom 70-150.
Hanno una costruzione più modesta degli AI ma non di tanto, diciamo a livello dei Canon FDn (superiore a quella di molte ottihe AF di oggi).

Io ho avuto il 50 f1,8 SE e l'ho potuto confrontare con il 50 f1,4 AIs.
L'SE è un ottimo obiettivo e il paventato trattamento antiriflessi più scarso non mi è sembato così terribile, anzi, non mi ha mai dato particolari problemi di flare e riflessi interni (per i parametri di allora), nulla a che vedere con quel disastro del Canon FD 50 f1,8 S.C.
Per il resto ho notato una resa assolutamente analoga a quella del 50 f1,4 AIs, non sparei riconoscere una diapositiva fatta da uno o dall'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso dire che è una delle lenti della mia terna con la fe2 e anche con la f6 spesso, quando non porto dietro il 35-70 e voglio viaggiare leggero spesso esco solo con il 35 o il 50 (dipende dalle foto che voglio fare).
Avevo il 28 2.8 ai e l'ho venduto non mi è mai piaciuto come resa, il 35 per me è ottimo come resa colore molto neutra, morbido a 2.0 ma usabile, da 2.8 in su si comincia a far apprezzare il meglio lo da a mio avviso a 5.6 e rimane costante anche f8 poi lentamente decade.Lo sfocato a mio parere è piacevole.
Su dia mi piace molto lo uso col paraluce sempre montato.
Il bello degli ai che ho è che hanno lo stesso diametro pesano pochissimo e con un polarizzatore e a se faccio bn un filtro giallo e uno rosso o arancio risolvo tutto in poco spazio senza sacrificare la qualità.
Personalmente se volessi un superluminoso forse proverei il 50 1.4 non il 35 1.4, da foto che ho visto e confronti non c'è molta differenza con lo zeiss zf 50 1.4 appena presentato, ovviamente su pellicola su sdigitale non saprei.
Se poi puoi vuoi spendere visto che hai anche una eos 5 potresti pensare ad un noct 58 1.2 ottima lenta anche ta da usare solo per foto in bassa luce, lo potresti usare su entrambe con soddisfazione, però è caro, lascia invece perdere il 50 1,2 liscio non noct che è inferiore di molto rispetto al 50 1.4 pur costando usato una cifra notevole, anche se averlo non mi dispiacerebbe....
Saluti
Ah dimenticavo non trascurare il 28 2.0 ai veramente una buona lente meglio del 28 2.8 potrebbe essere un'alternativa anche al 35 se vuoi più grandangolo.Personalmente l'ho cercato a lungo ma non l'ho trovato allora con 80 euro mi sono preso il 35 2.0 usato...

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora per il mediotele ho deciso di ripiegare sul 105/1.8, ho già preso anche l'anello per montarlo anche sulla eos Mandrillo
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bel ripiego.... Very Happy
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Per ora per il mediotele ho deciso di ripiegare sul 105/1.8, ho già preso anche l'anello per montarlo anche sulla eos Mandrillo


Chiamalo ripiego !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stemau
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 89
Località: Legnano

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao MisterG,
non ho potuto fare a meno di scivere due righe quando ho visto questo post....
premetto che non possiedo un background tecnico come il tuo e quello degli amici ma l'ho letto con molto interesse cercando di acquisire il più possibile e vedrò di metterlo a frutto per i miei prossimi acquisti.

Separarmi dalla FM2 è stato duro ma sono contento che da oggi sarà usata nella maniera più esemplare...se lo merita!

Avvisami quando farai le prime foto...
Saluti e Buon Natale..esteso a tutti
Stemau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga sono pazzo lo so Very Happy

Mi sono capitate un paio di occasionone e mi son portato a casa 35/1.4 50/1.4 e 85/1.4, ho dovuto però rinunciare al 105.

Oggi sono andato a far scorta di pellicole che erano quasi terminate. In queste feste sento che mi divertirò in attesa dell'adapter per eos Mandrillo

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porca miseria......l'85 1.4 una perla rara di gran peso (in utti i sensi) e costo, il 35 1.4, peccato che il 50 sia "solo" 1.4 LOL
Complimenti Ok!

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi