Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hank utente

Iscritto: 09 Dic 2006 Messaggi: 281
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 8:45 pm Oggetto: Parlatemi della D200 |
|
|
sto valutando l'acquisto della D200 in alternativa alla Canon 30D.
Di Canon mi sono fatto una cultura discreta leggendo recensioni e forum, di Nikon non so praticamente nulla a parte che, non linciatemi, sembrerebbe sia piu' rumorosa della 30D con l'aumentare degli ISO e quando la macchina interviene per ridurre il rumore, inevitabilmente si perde in dettaglio e nitidezza.
E' vero che con la D200 si puo' effettuare una doppia esposizione con 2 raw?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 1:39 am Oggetto: |
|
|
fai una piccola ricerca sulla d200 ne sono state fatte molte di considerazioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:00 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Lo puoi fare con qualsiasi macchina, gli strumenti SW esistono appositamente.  | penso intendesse direttamente on-camera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:30 am Oggetto: |
|
|
E tu tra il processore della camera e il processore del tuo PC quale scegli? Ci mettiamo anche la RAM? A casa mia con un processore da 2GHz e 1GB di RAM, ci vogliono circa 4 minuti per un HDR...
Direi che avendo macchine digitali abbia molto piu' senso elaborare al pc: altrimenti tanto varrebbe usare ancora la pellicola, se lo scopo e' portare la macchina al negozio di fotografia e scaricare la scheda di memoria come fosse un rullino.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 3:03 am Oggetto: |
|
|
4 minuti hdr?
Che risoluzione? _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 3:18 am Oggetto: Re: Parlatemi della D200 |
|
|
Hank ha scritto: | :
E' vero che con la D200 si puo' effettuare una doppia esposizione con 2 raw? |
Sì.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' vero che con la D200 si puo' effettuare una doppia esposizione con 2 raw? |
e tu con tutte le vere peculiarità di una reflex vai a vedere questa funzione che ha il sapore di un gadget e che la maggior parte dei fotografi non usa o non sa neanche di avere o a cui gli resta proprio indifferente ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:54 am Oggetto: Re: Parlatemi della D200 |
|
|
Hank ha scritto: | di Nikon non so praticamente nulla a parte che, non linciatemi, sembrerebbe sia piu' rumorosa della 30D con l'aumentare degli ISO e quando la macchina interviene per ridurre il rumore, inevitabilmente si perde in dettaglio e nitidezza.
|
Ciao,
non conoscendo come si comporta la canon 30d posso dirti che il famigerato rumore della d200 non si nota nelle stampe, lo si percepisce di piu' a monitor, che poi non e' un rumore tipo quello della d70s con "colori a caso" ma bensi una sorta di grana che segue le varie tonalita' dell'immagine.
Per il fatto della riduzione rumore sugli alti iso si puo' escludere del tutto, che e' poi la regolazione che preferisco.
Ciao.
ALessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Citazione: | E' vero che con la D200 si puo' effettuare una doppia esposizione con 2 raw? |
e tu con tutte le vere peculiarità di una reflex vai a vedere questa funzione che ha il sapore di un gadget e che la maggior parte dei fotografi non usa o non sa neanche di avere o a cui gli resta proprio indifferente ? |
È certamente un gadget che io colpevolmente non ho mai usato, ma è un gadget fatto bene. Anzi, i gadget sono due. Uno è l'esposizione multipla (cito dalla brochure):
Citazione: | Esposizione multipla
Questa funzione creativa permette di creare un’unica immagine frutto dell’unione, direttamente con la fotocamera, di un massimo di 10 distinte esposizioni. |
Insomma, è la classica esposizione multipla, ma migliorata grazie all'elettronica: se si stabilisce a priori di fare 10 scatti, si può anche decidere se 'sommare' o 'dividere' l'esposizione. E in sostanza si possono ottenere risultati analoghi alle foto stroboscopiche.
L'altro è la sovrapposizione d'immagini:
Citazione: | Funzione di sovrapposizione delle immagini
Consente di creare, nella fotocamera stessa, un’immagine composita unendo due immagini NEF (RAW) selezionate, con possibilità di regolare con precisione l’opacità di ognuna delle due immagini per ottenere il risultato desiderato.
I file originali non vengono modificati e l’immagine composita può essere salvata direttamente dalla fotocamera come file RAW, JPEG o TIFF. |
È vero che questo genere di cosa si può fare anche sul computer, ma il gadget è molto preciso, e secondo me consente al momento cose che sul pc non puoi fare a posteriori, che io sappia: stabilire il "dosaggio" tonale delle due immagini (cioè le due esposizioni) e soprattutto ottenere un terzo RAW.
Quando le ho viste le considerate come te dei gadget poco utili, ma ho visto risultati interessanti. Con la sovrapposizione, a esempio, qualcuno ha ricavato risultati ben più interessanti dell'HDR di Fotobottega, cioè un'esposizione con gamma dinamica ampia, ma non parodica (come i molti HDR che vedo in giro). Insomma un file veramente interessante per la ricchezza di luci e ombre...
Ovviamente è possibile ottenere simili risultati solo con foto scattate col cavalletto, e dunque le possibilità d'uso si riducono molto. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hank utente

Iscritto: 09 Dic 2006 Messaggi: 281
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte.
Alla fine ho deciso per un body nuovo della 30D ad un prezzo "sottocosto del costo"..........nessun prezioso gadget della D200 avrebbe potuto farmi cambiare idea.
Buone foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 1:03 am Oggetto: |
|
|
Hank ha scritto: | nessun prezioso gadget della D200 avrebbe potuto farmi cambiare idea.
Buone foto.  |
Scusami eh,allora che apri a fare un thread così?  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hank utente

Iscritto: 09 Dic 2006 Messaggi: 281
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 1:31 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | Hank ha scritto: | nessun prezioso gadget della D200 avrebbe potuto farmi cambiare idea.
Buone foto.  |
Scusami eh,allora che apri a fare un thread così?  |
... semplice......ieri non lo sapevo ancora ed ero indeciso, molto indeciso..........oggi, dopo aver saputo il prezzo, non ho svuto piu' dubbi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 1:39 am Oggetto: |
|
|
effettivamente come prezzi una d30 è più abbordabile,inoltre credo che non ti farà rimpiangere la d200  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|