photo4u.it


Aiuto!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 7:03 pm    Oggetto: Aiuto!!! Rispondi con citazione

La domanda è piuttosto semplice... dove sbaglio???
Possiedo da poco una Nikon D50 con 18-70 Nikkor e per il momento sono poco soddisfatto dei risultati. Ovviamente non è colpa della D50 (almeno spero...). Foto grigie, sottoesposte, sovraesposte... non ne piglio una Very Happy che sia una Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad .
Grazie a chiunque vorrà darmi dei consigli!
P.S. le foto sono scaricate a 1024xquellocheviene per motivi di dimensioni e non sono ritoccate (a parte una che era molto storta...).

1) 31mm 1/60 f10 - La barca mi pare esposta correttamente, l'immagine in acqua anche. Come dovevo fare per avere anche il cielo blu (oggi era blu!)?


2) 46mm 1/250 f22 - ho sottoesposto -1eV perchè a sinistra c'era il sole e la lettura a destra era molto più bassa... però è venuta scura...


3) 50mm 1/4000 f10 -1.3eV - Foto difficilotta... ho sottoesposto per cercare di avere qualche dettaglio in più sullo sfondo. A parte i riflessi e i fantasmi Rolling Eyes come dovevo fare?


4) 38mm 1/80 f7.1 +0.7eV - L'idea era di leggere il "rosso" del sole sulla facciata e dato che era già scuretta ho sovraesposto. Anche qui il blu del cielo è sparito. Non dovevo sovraesporre???


5) 46mm 1/60 f7.1 +0.7eV - Idem come sopra...



Sullo schermino sembravano tutte belle Wink

Grazie!
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

abbiamo la stessa attrezzatura! Wink
prima cosa non affidarti allo schermino, al massimo alla schermata dove ti fa vedere le zone bruciate, o meglio ancora all'istogramma che è lo spettro della foto che hai scattato....imparare a leggerlo è essenziale!

1) soluzione? scatta a un ora in cui la luce è più morbida...non è colpa dell'attrezzatura, è solo che la gamma dinamica della scena è più alta di quella che il sensore riesce a catturare...se no filtro digradante (per scurire la parte superiore in questo caso)
2)non mi sembra scura...rende l'idea dell'ora in cui l'hai scattata.
poi non hai specificato che misurazione e dove l'hai eseguita.
3)se volevi più dettagli dovevi sovraesporre (per schiarire le ombre)
4&5)sovraesponendo hai bruciato il cielo e hai anche perso l'idea originale del rosso sull'edificio...forse avresti addirittura dovuto sottoesporre in modo da saturare i colori!

spero di essere stato abbastanza chiaro Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
abbiamo la stessa attrezzatura! Wink
prima cosa non affidarti allo schermino, al massimo alla schermata dove ti fa vedere le zone bruciate, o meglio ancora all'istogramma che è lo spettro della foto che hai scattato....imparare a leggerlo è essenziale!

1) soluzione? scatta a un ora in cui la luce è più morbida...non è colpa dell'attrezzatura, è solo che la gamma dinamica della scena è più alta di quella che il sensore riesce a catturare...se no filtro digradante (per scurire la parte superiore in questo caso)
2)non mi sembra scura...rende l'idea dell'ora in cui l'hai scattata.
poi non hai specificato che misurazione e dove l'hai eseguita.
3)se volevi più dettagli dovevi sovraesporre (per schiarire le ombre)
4&5)sovraesponendo hai bruciato il cielo e hai anche perso l'idea originale del rosso sull'edificio...forse avresti addirittura dovuto sottoesporre in modo da saturare i colori!

spero di essere stato abbastanza chiaro Wink


Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

N 1 - Un filtro polarizzatore ti avrebbe aiutato molto, visto anche che stavi riprendendo con il sole di fianco, effetto massimo, cielo blu ma riflessi molto ridotti. Del resto non si può aver tutto; qui la gamma dinamica e superiore alle forze di qualsiasi sensore.
N 2 - Non noto particolari problemi, anzi a me pare piuttosto gradevole.
N 3 - Se non è questo l'effetto che cercavi, diaframma più aperto per trovare dettagli nelle ombre, ma di maggiore ampiezza zona bruciata vicino al sole. Questo tipo di foto sono inevitabilmente un compromesso, a meno di fare due scatti e unirli in post produzione.
N 4 e N 5 - Qui un paio di diaframmi in meno ti potevano aiutare, come dice Cius potevi trovare ciò che cercavi solo sottoesponendo. Qui la gamma dinamica della scena non mi pare così esagerata, riprova non dando troppo retta all'esposimetro o fai una serie di esposizioni in bracketing.

Le foto sullo schermino sono tutte belle, perfettamente a fuoco e ben esposte, non ci contare troppo.

Ciao

P.S. La foto N 4 mi ha riportato indietro nel tempo, a 14 anni fa quando venni in vacanza da un mio parente a Trieste. Very Happy

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) lascia perdere lo schermino

2) esponi secondo i risultati che vuoi ottenere

3) ricorda che in DGT è NECESSARIA la post-produzione.....

4)...quindi, se puoi, usa il RAW....


ovviamente sono solo pareri personali.... Wink

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti... la postproduzione è uno dei problemi da affrontare. Non so bene con cosa dato che PS costa come tutta la mia attrezzatura, e Capture anche non lo regalano. Avevo pensato di aggiornate il PS Elements che ho alla versione meno uno Very Happy . Sui jpg uso DaVinci ma non legge i NEF... Con PictureProject che era nel CD della Nikon non si può fare molto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.................
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi