photo4u.it


17-40 vs. 16-35
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 2:56 pm    Oggetto: 17-40 vs. 16-35 Rispondi con citazione

allora, nel mio reparto zoom mi manca solo una focale del genere. forse potrei pensare futuramente al 100-400 L, ma non prima di prendere i fissi.

sn molto felice del mio 24-105, ma dato che mi servirà uno più piccolo x montare sul rig che arriverà, la scelta cade su questi 2

allora, la domanda è:

la differenza "in foto" tra 17-40 e 16-35 è veramente tanto diversa da giustificare la (grandissima) differenza di prezzo?

nn avendoli mai presi in mano, sembrano molto simili come dimensioni, è la stessa cosa x il peso?

magari se avete dei confronti sarebbe ancora meglio Wink

grazie in anticipo.

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non senti la necessita di queste focali meglio lasciare stare sono ottiche con un'elevatissima resa al centro al quale però corrisponde una resa molto più bassa ad i bordi congiunta ad una vignettatura che almeno sul 17-40 resta evidente persino a diaframmi più chiusi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, dai non esageriamo... il 17-40 non mi sembra poi così male!!
io ho una aps-c, quindi del bordo non posso dire molto, ma vedendo molte foto fatte col 17-40, per quanto riguarda la vignettatura, mi sembra molto meno influente che con il 24-105.

come obiettivo a mio avviso è una bomba, non vedo l'ora di passare al FF solo per poter provare quelle focali così ridotte.

Unico neo: è f4. per il mio uso è molto buio, ma associato agli iso della 5d.... Sbav

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 5:49 pm    Oggetto: Re: 17-40 vs. 16-35 Rispondi con citazione

Acid ha scritto:
allora, nel mio reparto zoom mi manca solo una focale del genere. forse potrei pensare futuramente al 100-400 L, ma non prima di prendere i fissi.

sn molto felice del mio 24-105, ma dato che mi servirà uno più piccolo x montare sul rig che arriverà, la scelta cade su questi 2

allora, la domanda è:

la differenza "in foto" tra 17-40 e 16-35 è veramente tanto diversa da giustificare la (grandissima) differenza di prezzo?

nn avendoli mai presi in mano, sembrano molto simili come dimensioni, è la stessa cosa x il peso?

magari se avete dei confronti sarebbe ancora meglio Wink

grazie in anticipo.


Prendi confidenza prima con il 24/105....

Dopodiché valuta se ti serve una focale più corta.

Nelle tue stesse condizioni ho esagerato ed ho preso il 12/24 sigma....

Non prenderlo subito....medita un pò l'acquisto.

Ciao, carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me il 17-40 sulla 5D non sembra così male.
Non ho esperienza del 16-35 ma non credo che si comporti tanto meglio
da poter giustificare il doppio del prezzo (ed anche più). Certo è f 2.8 ma
è anche più pesante e grosso. Inoltre, il 17-40, lo rivenderesti in un batti
baleno (nel caso non ne fossi contento).

f8
1/125
iso100
17mm



Siena.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 978 volta(e)

Siena.jpg



Crop1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  44.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 978 volta(e)

Crop1.jpg



Crop2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 978 volta(e)

Crop2.jpg



_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:53 pm    Oggetto: Re: 17-40 vs. 16-35 Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Prendi confidenza prima con il 24/105....

Dopodiché valuta se ti serve una focale più corta.

Nelle tue stesse condizioni ho esagerato ed ho preso il 12/24 sigma....

Non prenderlo subito....medita un pò l'acquisto.

Ciao, carlo


ma infatti, il 24-105 lo uso un pò x tutto... questo più corto avrebbe una funzione più specifica, perchè il 24-105 a 24mm dà un pò l'effetto barilotto, cosa che nn accade col 17-40 a 17mm, come si vede nelle foto sopra... Wink

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente PT Lens costa meno di un 17/40....... LOL LOL

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In alternativa, un fisso non andrebbe bene?
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x quello che devo fare, trovo il zoom più funzionale

il corredo di fissi inizia dopo questa decisione

35 f1.4, 50 f1.2, 85 f1.2, 135 f2, 200 f2.8

LOL LOL LOL

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acid ha scritto:
x quello che devo fare, trovo il zoom più funzionale

il corredo di fissi inizia dopo questa decisione

35 f1.4, 50 f1.2, 85 f1.2, 135 f2, 200 f2.8

LOL LOL LOL


più funzionale per coprire 7mm di focale?

Non penso proprio. Prenditi un 17 o un 18 fisso ed hai risolto.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni conto che nn lo userò solo al minimo, sicuramente no.

e poi, il 24-105 è pesantuccio, questo è un'altro punto in meno, x quello che devo fare io

far cadere il tutto è l'ultima cosa che voglio... Mandrillo

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:14 pm    Oggetto: Re: 17-40 vs. 16-35 Rispondi con citazione

Acid ha scritto:


la differenza "in foto" tra 17-40 e 16-35 è veramente tanto diversa da giustificare la (grandissima) differenza di prezzo?


mi pare che alcuni che li hanno provati entrambi abbiano "sentenziato": il 16-35 a una miglior resa cromatica, una minor resistenza ai flare ed una resa + uniforme sul fotogramma.

la differenza di prezzo è data dal diaframma, secondo me. vedila differenza fra un 70-200f4 ed un 70-200 f2.8, il secondo costa il doppio ma l'immagine non è il "doppio" migliore Wink la differenza è poca.

io ho preferito il fisso super-stra-mega cazzuto e il 17-40 che nel 90% dei casi viene usato a f11

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Prenditi un 17 o un 18 fisso ed hai risolto.


Carlo, facci un pò di esempi di fissi 17 o 18 (non sono molto esperto
di obiettivi di terze parti). Li hai provati? Come vanno?

Ciao

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acid ha scritto:
tieni conto che nn lo userò solo al minimo, sicuramente no.

e poi, il 24-105 è pesantuccio, questo è un'altro punto in meno, x quello che devo fare io

far cadere il tutto è l'ultima cosa che voglio... Mandrillo


Il 24/105 pesa 670 grammi mentre il 17/40 pesa 500 grammi.

la differenza non è enorme.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dmode19 ha scritto:
Citazione:
Prenditi un 17 o un 18 fisso ed hai risolto.


Carlo, facci un pò di esempi di fissi 17 o 18 (non sono molto esperto
di obiettivi di terze parti). Li hai provati? Come vanno?

Ciao


Ho il tokina 17 ed ho provato (infatti lo sto cercando) lo Zuiko 18mm.

Se, come me , si ha il 24/105 e non si ha bisogno del 12/24 sigma, si tratta di due ottiche eccellenti.

Il tokina è moooolto buono basta chiuderlo di uno/due stop. Ago ha pubblicato una foto molto esplicativa in un post di qualche giorno fa.

Il 18 Olympus, qualitativamente, è "almeno" pari al Distagon 18.

Detto questo montati su una 5d, regolati su iperfocale, e vai con le foto.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 11:55 pm    Oggetto: Re: 17-40 vs. 16-35 Rispondi con citazione

Acid ha scritto:
perchè il 24-105 a 24mm dà un pò l'effetto barilotto, cosa che nn accade col 17-40 a 17mm, come si vede nelle foto sopra... Wink



Cioè, vorresti dire, il 24-105 a 24 fa più barilotto del 17-40 a 17 ???

Cavoli, e io che volevo comprarlo, il 24-105 anche per usarlo a 24...

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla foto postata da dmode19 sembra proprio di sì

ecco una del 24-105 a 24mm



il thread sul 24-105
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=143171&postdays=0&postorder=asc&start=0

Wink

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah già...l'avevo vista questa foto...ma nn ricordavo che fosse a 24 mm...

Io sono leggermente off-topic....xké cerco qualcuno che mi appoggi nella scelta di vendere 70-200 e 24-85 per avere solo il 24-105 (x partire...) Smile

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è scattata con 5d giusto?
Quindi con 20d i difetti dovrebbero notarsi di meno...

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, 5d Ok!
_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi