 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 10:45 am Oggetto: Messa a Fuoco per lo sport! |
|
|
Ragazzi potete aiutarmi.....
Allora a me piace fotografare nei rally, l'unico problema che ho è che la mia macchina non riesce a mettere a fuoco velocemente....
Come posso ovviare al problema?
Ho una Nikon 5000......
Lo so sarebbe meglio una reflex ma i dindi non ci sono.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Metti a fuoco un albero un pezzo di asfalto o quant'altro trovi alla stessa altezza del soggetto che vuoi ritrarre, aspetta che la macchina sia al punto giusto e scatta!
Il tutto può essere aiutato da un diaframma alto in modo da aumentare il più possibile la profondità di campo.
Non è un metodo ne facile ne sicuro, ma a volte non c'è di meglio
SPero di esserti stato utile, io ho risolto così tempo fa. _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 12:35 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Tavella ha scritto: | Metti a fuoco un albero un pezzo di asfalto o quant'altro trovi alla stessa altezza del soggetto che vuoi ritrarre, aspetta che la macchina sia al punto giusto e scatta!
Il tutto può essere aiutato da un diaframma alto in modo da aumentare il più possibile la profondità di campo.
Non è un metodo ne facile ne sicuro, ma a volte non c'è di meglio
SPero di esserti stato utile, io ho risolto così tempo fa. |
Faccio notare che fino a qualche anno fa, l' autofocus non esisteva e si scattava con queste che fanno parte della base della tecnica fotografica: si mette a fuoco in un punto, si chiude il più possibile il diaframma e si scatta quando la macchina passa da quel punto.
Difficilmente un' autofocus riesce a star dietro a una macchina da rally in corsa, tantopiù se si usano teleobiettivi (anche non molto spinti). Il problema si accentua quando le fotocamere non sono professionali e non Canon. Il mio consiglio è di disattivare l' autofocus e agire in modo completamente manuale. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 7:29 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Alessandro Tavella ha scritto: | Metti a fuoco un albero un pezzo di asfalto o quant'altro trovi alla stessa altezza del soggetto che vuoi ritrarre, aspetta che la macchina sia al punto giusto e scatta!
Il tutto può essere aiutato da un diaframma alto in modo da aumentare il più possibile la profondità di campo.
Non è un metodo ne facile ne sicuro, ma a volte non c'è di meglio
SPero di esserti stato utile, io ho risolto così tempo fa. |
Faccio notare che fino a qualche anno fa, l' autofocus non esisteva e si scattava con queste che fanno parte della base della tecnica fotografica: si mette a fuoco in un punto, si chiude il più possibile il diaframma e si scatta quando la macchina passa da quel punto.
Difficilmente un' autofocus riesce a star dietro a una macchina da rally in corsa, tantopiù se si usano teleobiettivi (anche non molto spinti). Il problema si accentua quando le fotocamere non sono professionali e non Canon. Il mio consiglio è di disattivare l' autofocus e agire in modo completamente manuale. |
Eheh, Chiaro che hai ragione, ma io sono nato, fotograficamente parlando, con l'autofocus e sono abituato a ragionare con la pappa pronta .  _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Tavella ha scritto: |
Eheh, Chiaro che hai ragione, ma io sono nato, fotograficamente parlando, con l'autofocus e sono abituato a ragionare con la pappa pronta .  |
Certe volte sembro proprio un bacchettone! Non c' è che dire.
Il mio era un modo per coinvolgere qualcuno in più a un tipo di fotografia più meccanica, meno servo assistita: forse più poetica, o se preferisci "stoica"!!! Sicuramente più divertente e a me piace condividere le cose di questo genere.
Fattostà che ho imparato a gestire la macchina fotografica con fotocamere che non permettevano l' esposizione a diaframma aperto, senza zoom, con ghiere di messa a fuoco che non finivano mai di girare, con la carica manuale e senza chiusura automatica del diaframma.
Col tempo ho imparato a usarle rapidamente, così che fare fotografie è stato per quel periodo una vera e propria libidine che ad oggi non riesco più a trovare con le moderne e più comode fotocamere. E' stata una grossa scuola tecnica, credimi, ma soprattutto era veramente divertente scattare. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|