 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi inserisco nella discussione per dare le mie impressioni. Oggi ho avuto modo di provare e di paragonare il nikkor 18 70 avendolo comprato usato per 170 euro ed il 18 55 del kit che già avevo. Non ho avuto modo e tempo di fare scatti chiarificatori, ma dalle impressioni generali sembra di essere su di un altro pianeta.
Ho scattato negli interni ed il diaframma più luminoso aiuta... Per quanto riguarda la distorsione a 18 mm non mi sembra ci siano differenze ecclatanti, anzi la mia prima impressione è che sia peggiore il 18 55.
Altro elemento a favore del 18 70 è la messa a fuoco: più veloce, precisa e silenziosa al punto che non si sente.
La ghiera della messa a fuoco è poi utile perche permette di agire sullo sfocato cosa che nel 18 55 è impossibile.
La robustezza generale del 18 70 è senzadubbio maggiore a garanza di una durata presumibilmente maggiore. La pseudo ghiera della messa a fuoco del 18 55 letteralmente "traballa".
Adesso mi metto a fare un po' di prove  _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Tavella ha scritto: | Mi inserisco nella discussione per dare le mie impressioni. Oggi ho avuto modo di provare e di paragonare il nikkor 18 70 avendolo comprato usato per 170 euro ed il 18 55 del kit che già avevo. Non ho avuto modo e tempo di fare scatti chiarificatori, ma dalle impressioni generali sembra di essere su di un altro pianeta.
Ho scattato negli interni ed il diaframma più luminoso aiuta... Per quanto riguarda la distorsione a 18 mm non mi sembra ci siano differenze ecclatanti, anzi la mia prima impressione è che sia peggiore il 18 55.
Altro elemento a favore del 18 70 è la messa a fuoco: più veloce, precisa e silenziosa al punto che non si sente.
La ghiera della messa a fuoco è poi utile perche permette di agire sullo sfocato cosa che nel 18 55 è impossibile.
La robustezza generale del 18 70 è senzadubbio maggiore a garanza di una durata presumibilmente maggiore. La pseudo ghiera della messa a fuoco del 18 55 letteralmente "traballa".
Adesso mi metto a fare un po' di prove  |
Nikkor 18 55 a 18mm 3,5
nikkor 18 70 18 mm 3,5
 _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|