Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 6:10 pm Oggetto: dare profondità alla foto |
|
|
salve,
spero di non dire troppe boiate in quanto poco esperto in campo fotografico.
Guardando alcune foto (di paesaggi sopratutto) la distanza tra il primo piano e lo sfondo é molto ben delineata in modo tale da ricreare esattamente quello che vediamo con i propri occhi. Guardando le mie foto ho notato che spesso e volentieri l'immagine é "piatta" o poco profonda dando un risultato mediocre. Come mai? Quali trucchi mi consigliate per ovviare a questo problema?
Detto questo, spero la mia domanda sia chiara e qual'ora i termini e/o idea non sia corretta, cerchero' di essere piu chiaro.
Grazie mille
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
La profondità è data dalla possibilità di leggere diversi piani nell'immagine. Oggetti più vicini altri più lontani. Linee che guidano l'occhio a seguire la prospettiva.
Un trucco?
Guardare un bel po' di pittura classica...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
diciamo anche che i sensori piccoli tendono ad appiattire l'immagine e a dare un effetto insopportabile di "figura ritagliata dal giornale e incollata su uno sfondo". Lo noto molto con 20, 30 e 10d, molto molto meno con la 5d. Non chiedetemi perchè o per cosa di questo fenomeno (non ci credevo io stesso) ma le persone col digitale sembrano incollate sullo sfondo _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
questa questione è interessante, la seguo volentieri... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 11:32 pm Oggetto: Re: dare profondità alla foto |
|
|
Cold ha scritto: |
Detto questo, spero la mia domanda sia chiara e qual'ora i termini e/o idea non sia corretta, cerchero' di essere piu chiaro.
Grazie mille
Ciao |
è gradito link per capire meglio  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 12:42 am Oggetto: |
|
|
marklevi, mi metti in difficoltà. Sono tutte foto viste su intenet o libri. Chissà quando le ritrovo.
Comunque, intanto c'é questa:
http://www.photob.be/folio/ (cliccare "paysages" ed é la prima con l'albero)
adesso cerco le altre e posto il link
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 2:13 am Oggetto: |
|
|
si AleZan, la maggior parte dei parametri che indica claudiom li ritrovo nella foto che ho postato. Ha attirato subito la mia attenzione il punto :"Che i piani risultino ben staccati". Bene... ma come?
Mi mandi a quel paese se ti dico che non mi aiuta piu di tanto?
Cioé, sono degli spunti molto interessanti, ma mi vien da farti un paio di domande:
Queste tecniche, in che momento devono essere utilizzate? Durante lo scatto stesso? Durante lo sviluppo? la stampa?
e scondo te é questione di esperienza?
Si é parlato del bianco e nero ma per le foto a colori?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 2:20 am Oggetto: |
|
|
Cold ha scritto: | marklevi, mi metti in difficoltà. Sono tutte foto viste su intenet o libri. Chissà quando le ritrovo.
ciao |
sai... una immagine vale + di cento parole...
cmq si tratta di un bn con una particolare filtratura dei colori. può essere eseguito in fase di scatto tramite l'uso di filtri o sul pc tramite software. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 8:22 am Oggetto: |
|
|
diciamo che centra molto l'ottica che si utilizza. è logico che se si fotografa, per esempio, con un medio tele il soggetto risulterà piu' appiattitto sullo sfondo e quesa cosa, aumenta all'aumentare della lunghezza focale. Viceversa con obiettivi dal normale che nella pellicola è il 50mm andando verso focali piu' corte si avrà, esponenzialmente sempre piu' un distacco dei vari piani con conseguente maggior senso di profondità. Poi, logicamente contribuisce molto anche la tecnica di ripresa, come ricercare certe angolazioni, squarci con linee di fuga convergenti o divergenti, differenza di illuminazione della scena etc etc. Fai una ricerca su internet e sicuramente troverai diverse spiegazioni!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Cold ha scritto: | Ha attirato subito la mia attenzione il punto :"Che i piani risultino ben staccati". Bene... ma come?
Mi mandi a quel paese se ti dico che non mi aiuta piu di tanto?
Cioé, sono degli spunti molto interessanti, ma mi vien da farti un paio di domande:
Queste tecniche, in che momento devono essere utilizzate? Durante lo scatto stesso? Durante lo sviluppo? la stampa?
e scondo te é questione di esperienza? |
Certo che è questione di esperienza, altrimenti nasceremmo tutti "imparati". Come in tutte le cose.
Staccare i piani. Con l'uso attento della prospettiva (nell'inquadratura, nella scelta della focale dell'obiettivo), ponendo elementi su piani diversi, nel B/N giocando con toni di girigio diversi, con il fuoco e lo sfocato, con la luce e le ombre... E sicuramente dimentico qualcosa.
Sono espedienti che si usano sia in ripresa sia in stampa (o in post produzione nel digitale).
Non era una battuta quando ti invitavo a guardare dei "classici". Lo puoi fare anche con dei "classici fotografici". Di fronte ad un'immagine che ti colpisce, dovresti sempre arrivare ad isolare il perchè. Cos'è che la rende così forte? Arrivare a rendere esplicito a te stesso questo perchè è il primo passo per riuscire ad agire intenzionalmente sulla composizione delle tue foto.
Dai un'occhiata approfondita al forum B/N: ad esempio nei post che vanno sotto il titolo "Appunti visivi di composizione" scritti da Claudio trovi diversi spunti molto interessanti sul piano didattico.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, vi ringrazio. Mi avete dato consigli molto utili. Sto gia studiando delle fotografie per capire le tecniche utilizzate. Non vedo l'ora di cominciare a fare sul "serio", ogni giorno che passa imparo trucchi, tecniche e quant'altro...MI STO INNAMORANDO
Domani vado a comprare tutto il necessario e mi butto nella mischia, spero con grosse soddisfazioni.
ANCORA GRAZIE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|