photo4u.it


[Sony R1] Opzione BW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 12:01 pm    Oggetto: [Sony R1] Opzione BW Rispondi con citazione

Ieri volevo fare un po' di foto in BN direttamente usando l'impostazione della macchina, che però si disabilita ogni volta che spengo e riaccendo la macchina.

C'è un modo di dire oggi voglio fare foto in BN, quindi mantieni st'impostazione e non rompere le scatole? Smile

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:53 pm    Oggetto: Re: [Sony R1] Opzione BW Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Ieri volevo fare un po' di foto in BN direttamente usando l'impostazione della macchina, che però si disabilita ogni volta che spengo e riaccendo la macchina.

C'è un modo di dire oggi voglio fare foto in BN, quindi mantieni st'impostazione e non rompere le scatole? Smile

Ciao


Mi sembra di no. Ma domani controllo meglio.
Ma non ti conviene scattare comunque sempre a colori e "farle" BW in fotoritocco? Secondo me si ottengono risultati migliori.
Ciao
Max

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hanno risposto dalla sony e mi hanno detto che non è possibile.
Il gioco era visualizzare nel monitor direttamente in BN, e quindi non essere distratto dai colori, per poi sistemare il tutto da raw, ottenendo certamente risultati migliori. Smile

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Mi hanno risposto dalla sony e mi hanno detto che non è possibile.
Il gioco era visualizzare nel monitor direttamente in BN, e quindi non essere distratto dai colori, per poi sistemare il tutto da raw, ottenendo certamente risultati migliori. Smile

Ciao

A maggior ragione se scatti in RAW non è possibile (che si tratti di una Sony o no).
Il RAW è il file d'immagine privo di elaborazioni ottimizzazioni o compressioni, così come viene registrato dal sensore della macchina. Se fosse in bianco e nero non sarebbe più un RAW.
Anch'io all'inizio facevo foto direttamente in bianco e nero (in JPEG) i risultati però non mi piacevano, non era un vero bianco e nero ma una procedura molto simile a quando si leva la saturazione cromatica al televisore (e con lo svantaggio di essere irreversibile). Poi ho imparato usare Photoshop ed ora il bianco e nero digitale non mi fa (quasi) più rimpiangere la pellicola e i filtri. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La sony registra il raw e un jpeg contemporaneamente, quindi quando scatto con l'impostazione bn il raw è raw e nessuno lo tocca, il jpeg mi viene fuori in bn Smile
Il gioco sta ne fatto che anche sul monitor o nel mirino vedo direttamente in bn, quindi non mi faccio distrarre dai colori e alleno la visione in bn in diretta Ok!

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa teo, ho provato anche io a fare sto giochino, ma il b/n del mirino
elettronico è molto approssimativo per cui non so fino a che punto
è vero quello che dici. Credo sia meglio guardare a colori e vedere in bianco e nero come in una reflex del resto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

approssimativo? di pure che è un'emerita ciofeca Smile
Il fatto è che sto cercando di imparare a vedere in bn e lo trovo più difficile di quanto pensassi.
Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Mi hanno risposto dalla sony e mi hanno detto che non è possibile.
Il gioco era visualizzare nel monitor direttamente in BN, e quindi non essere distratto dai colori, per poi sistemare il tutto da raw, ottenendo certamente risultati migliori. Smile

Ciao


Intanto ti ringrazio, perchè mi hai fatto scoprire una cosa della mia compatta Canon Powershot S70 che non conoscevo. Infatti ho provato a scattare in RAW impostando l'effetto BW e contrariamente a quanto credevo mi da un RAW con la saturazione cromatica azzerata che se voglio posso far tornare a colori.

Detto questo però se il tuo scopo è imparare a guardare in bianco e nero credo che il metodo di scattare direttamente in bianco e nero non sia efficace, perchè il software della fotocamera si limita ad eliminare la saturazione senza interpretare il soggetto. Se invece parti da una fotografia a colori hai molte più possibilità di regolazioni per conseguire risultati ottimali.

Qui c'è un plugin gratuito per Photoshop che forse può esserti utile se non hai molta confidenza con le curve di colore. Non l'ho mai usato perchè è solo per PC (e io sono un utente Mac) ma mi sembra molto interessante.

http://www.optikvervelabs.com/

Se navighi un po' con Google se ne trovano molti altri gratuiti o a pagamento.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UPDATE : per PC e MAC c'è questo freeware che ho avuto modo di provare e che funziona molto bene perchè emula i filtri colorati usati per fotografare con le pellicole in bianco e nero.

http://www.cybia.co.uk/bwplus.htm

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chet ma hai preso un nuovo mac da affiancare al powerbook? Complimenti! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ! Ok!
Ho mandato in pensione il mio vecchio iMac G3 dopo 6 anni di onorato servizio !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedrai che ti troverai benone col nuovo iMac intel, è favoloso e anche photoshop ci gira molto bene!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chet ha scritto:
UPDATE : per PC e MAC c'è questo freeware che ho avuto modo di provare e che funziona molto bene perchè emula i filtri colorati usati per fotografare con le pellicole in bianco e nero.

http://www.cybia.co.uk/bwplus.htm

Ok!


Perdonami, ma il link che segnali rimanda ad un file che sembrerebbe plug-in, ma una volta scaricato e unzippato, mi chiede un programma per aprirlo che, evidentemente, non ho sul pc (uso Windows XP).
Cosa sbaglio?
Ciao e Grazie
Max

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 3:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non devi aprirlo, ma trascinarlo nella cartella plug in di Photoshop. Poi una volta lanciato Photoshop lo troverai nel menù alla voce filtri insieme agli altri che già ci sono. Almeno su Mac è così, su Windows XP credo sia lo stesso.

Sono sicuro che qualcuno qui saprà darti istruzioni più precise delle mie.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi