Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 10:48 pm Oggetto: Raffica di novità in casa Nikon |
|
|
Oltre alla D2X e alla F6 di cui già si sapeva, ecco gli annunci ufficiali di:
Coolpix 8800 8MP zoom 10x stabilizzato (erede della 8700)
Coolpix 8400 8MP zoom 3x 24-85mm (erede della 5400)
Coolpix 4800 4MP zoom 8x (nuovo modello)
E, inoltre lo zoom AF-S VR Nikkor 300mm f/2.8G IF-ED ed il teleconverter 3x Teleconverter Nikon TC-E3PF con lenti di Fresnel, destinato pare esclusivamente alla 8400.
Beh, una bella ravvivata al parco macchine nella fascia alta, non c'è che dire...
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beneKILL nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 35 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 10:51 pm Oggetto: |
|
|
ad eccezione delle altre, la 8800 mi sembra una presa in giro per i poveracci che poco tempo fa hanno spesso un bel pò di soldi per una 8700, e se la vedono già vecchia... _________________ [[[ beneKILL Photo ]]] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 16 Set, 2004 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Vero, anche perchè pare verrà proposta a 1099 euro di listino, che è praticamente il prezzo che costa oggi la 8700. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 11:45 am Oggetto: 8800? fregatura |
|
|
bella fregatura xc chi ha acquistato la 8700. strana la politica di casa nikon... avrebbe potuto fare almeno qualcosa di diverso, come una 9800 o 10800, potenziando il CCD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 11:57 am Oggetto: |
|
|
la F6 non mi attizza, se dovessi scegliere mi prenderei ancora la vecchia F5.....
leggevo su dpeview ...
Nikon D2X CMOS sensor made by Sony....
azz speriamo _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 1:56 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | la F6 non mi attizza, se dovessi scegliere mi prenderei ancora la vecchia F5.....
leggevo su dpeview ...
Nikon D2X CMOS sensor made by Sony....
azz speriamo |
Perchè non ti attizza la F6 ?? Sicuramente è più avvicinabile come costo della F5. E poi trovo inutile il pentaprisma intercambiabile e il corpo mastodontico della F5.. Dimmi chiaramente cosa ne pensi..
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Set, 2004 11:01 am Oggetto: |
|
|
capisco la tua perpelssità ....
Mah ... sono convinto che è una bellissima macchina, che introdurrà delle novità, ma credo anche che sia la F100 che la F5 siano ormai il top dei corpi macchina per pellicola nel formato 35mm.
Forse la F6 è un rimpiazzo della F100, di cui sono un felice possessore, e che sinceramente non cambierei.
Quello che mi lascia perplesso è l'investimento di Nikon in un segmento (pellicola) che sta tramontando, nonostante avesse già due ottime macchine professionali.
Come risposta a Canon, che sta puntanto quasi tutto sul digitale (a portata di tutte le tasche) Nikon, mi sembra ancora fossilizzata su prodotti poco competitivi.
A parte i discorsi dei penta prisma intercambiabile, che a mio modo di vedere è un plus, a certi livelli sono le ottiche che iniziano a fare sensibilmente la differenza. Hasselblad ne è un'esempio. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco:-) nuovo utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 21 Località: Varese
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ha fatto bene a presentare la F6!
1. Ha dato la possibilità a chi lavora anche con il 35mm la possibilità di avere un prodotto in linea con gli ultimi ritrovati tecnologici.
2. Ha ridotto le dimensioni di una F5 un pò ingombrante.
3. Doveva rispettare la scadenza degli 8 anni!
Ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Marco:-) ha scritto: |
3. Doveva rispettare la scadenza degli 8 anni!
Ciao,
Marco. |
 _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Capisco che come strategia di marketing non sembra valere molto. Se Canon è stata ingegnosa però a puntare tutto sul digitale, credo che anche Nikon abbia fatto le sue belle considerazioni.
C'è chi dice che la F6 sia la base di un dorso digitale.. certo come idea non mi sembra affatto male, staremo a vedere.. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:22 am Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Capisco che come strategia di marketing non sembra valere molto. Se Canon è stata ingegnosa però a puntare tutto sul digitale, credo che anche Nikon abbia fatto le sue belle considerazioni.
C'è chi dice che la F6 sia la base di un dorso digitale.. certo come idea non mi sembra affatto male, staremo a vedere.. |
è quello che pensavo anch'io.
Non metto in dubbio che sia un'ottimo prodotto ... _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Stavo pensando: se c'è la possibilità di montare un dorso digitale, e se Nikon lo mette in commercio, si potrebbe creare un precedente: la produzione di dorsi digitali a basso costo da parte di terzi, vedi Fuji Kodak, o Sigma col Foveon.. Sarebbe una mossa veramente strategica!
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma, non vorrei aver capito male... la F6 manda in pensione sia la F100 che la F5? _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|