Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dai non piange! Se dai tutte quelle testate sul muro poi è logico che ti fai male! | no,ma quella è la tua di testa che è molto dura e lo sai è ahahaha avevo capito male io o hai scritto male tu perchè ho detto proprio il contrario!!
strano poi che il 50 chiuda più del 100,stiamo parlando dei macro vero?dovrebbe essere il contrario
taz io nn detto che la tecnica da te usata nn è buona,nn mi permetterei mai,io ho imparato qualcosa proprio qui sul forum e sul campo,ho detto solo che x me se avresti appena chiuso di più sarebbe venuta un pò meglio,tutto qui!!
nn sono di certo un saggio e poi basta vedere la mia galleria x vedere che fotografo sono  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Yessss... f45 e otto lamelle! Chiudono uguale!
look here!
and here |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
è da quando hai scritto, che sto cercando nei meandri dei miei HD i dati exif ...... eccovi accontentati:
ExposureTime : 1/200Sec
FNumber : F9,5
ExposureProgram : Aperture Priority
ISOSpeedRatings : 200
ExposureMode : Auto
WhiteBalance : Auto
DigitalZoomRatio : 0/1
BrightnessValue : EV7,9
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F2,8
MeteringMode : Division
LightSource : Unidentified
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 105,00(mm)
FocalLength(35mm) : 157(mm)
SceneCaptureType : Standard
GainControl : None
Contrast : Hard
Saturation : Normal
Sharpness : Normal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | taz io nn detto che la tecnica da te usata nn è buona,nn mi permetterei mai,io ho imparato qualcosa proprio qui sul forum e sul campo,ho detto solo che x me se avresti appena chiuso di più sarebbe venuta un pò meglio,tutto qui!!
nn sono di certo un saggio e poi basta vedere la mia galleria x vedere che fotografo sono  |
ma la mia non era una risposta ad un tuo commento, non avevo neanche pensato che tu avessi voluto criticare la mia tecnica ............... tecnica??? Ma va là
Era solo per stemperare e cmq farvi sapere il mio concetto (forse non corretto) di fotografia!
Ragazzi qua i professionsti si contano sulla punta delle mani, chi è qui da amatore e cerca di confrontarsi fa la cosa giusta e credo che a questi livelli ne siamo in moooooooolti!
Tutti abbiamo i nostri modi di fotografare, e sicuramente nonostante non ci sono professionisti di mezzo qualche scatto buono si vede e anche spesso!!
Tralasciamo il discorso del professionista VS amatore perchè altrimenti non ne veniamo fuori!
Ma porca put..... forse sto intasando un pò il thread della'amico tonymax ................... scusami tanto!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | FNumber : F9,5 |
Mi stupisco del mio okkio...
Citazione: |
Ma porca put..... forse sto intasando un pò il thread della'amico tonymax ................... scusami tanto!! Rolling Eyes |
Figurati che si lamentava che il post nn aveva risposte!
Mezza girnata e tac! 2pagg!
W le Marche!
Semo sempre li primi a fa casciara!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Semo sempre li primi a fa casciara |
cmq x essere chiuso era abbastanza chiuso f 9,5 pensa se l'avesse fatta a f 4 o 5,6  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
non mi ricordo a che distanza ero, che cmq incide non poco!
Ultima modifica effettuata da tazmataz il Mar 05 Dic, 2006 9:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
sorry
Ultima modifica effettuata da tazmataz il Mar 05 Dic, 2006 9:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | non mi ricordo a che distanza ero, che cmq indice non poco! | infatti era proprio quello che volevo dire ma me sete  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
X Biberon: Io non voglio fare la guerra a nessuno! Anche io dico una mia opinione del tutto personale! Anzi, devo dire che i Marchigiani sono persone estremamente simpatiche! Ho avuto molte occasioni di contatto, e sono stati tutti contatti cordiali!!! Non mi permetterei mai di lapidare qualcuno! Ha ragione Tazmataz a dire che la fotografia è un'arte! E quindi si sa, ogni artista si esprime come vuole e crede. Se poi è capito è tutt'altra storia...  _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonymax utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 589 Località: torino
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi mi sto accorgendo di tutto quello che avete scritto adesso
vi ho dato il via e vi siete scatenati
grazie grazie grazie
domani rileggero i post (ne avrò da leggere) con più attenzione adesso vi volevo solo ringraziare per la partecipazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
lo sfocato del mio 100mm macro a me piace molto!
questa foto è stata scattata a f/3.5, piccolo crop. La bestiola è un tritoncino (Triturus italicus) di pochi cm
ciao
nazzza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | mq x essere chiuso era abbastanza chiuso f 9,5 pensa se l'avesse fatta a f 4 o 5,6 |
E che te dico le cavolate? Più ti avvicini in macro più la PDC allo stesso f-stop diminuisce! Per avere la PDC visiva di un f10 "normale" minimo devi stoppà a f18 o anche di più!
Figo il trirone nazzza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E che te dico le cavolate? Più ti avvicini in macro più la PDC allo stesso f-stop diminuisce! Per avere la PDC visiva di un f10 "normale" minimo devi stoppà a f18 o anche di più!
| a me lo dici,me so finito i tasti a forza de scrivelo
apposta chiudono fino a f45 le ottiche macro!!!
cmq cejes hai visto il 50 macro sigma è "D" ed il 100 che nn è "D"chissà poi perchè hai visto che mtf piatto che cià!!!
cmq le lamelle sò poche sul 100 macro 8 e sul 50 macro 7....il mio 28-70 ce n'ha 9  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonymax utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 589 Località: torino
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao eccomi finalmente ieri sono stato tutto il pomeriggio fuori per foto!!! si me ne sono andato in montagna!!!
tornando al topic:
io penso che la fotografia in quanto arte si deve studiare la tecnica ma poi è compito del senso artistico, intuito, creatività o come lo volete chiamare il compito di saper dosare la tecnica o le regole "imposte"...
per esempio io sono uno dei cultori del flash per me saperlo usare contribuisce a dare quel tocco in più alle immagini altri ho sentito non lo userebbero mai ma questo non significa che le mie o le sue foto non sono belle a priori ma saranno belle se sapute realizzare a prescindere dalla tecnica o strumento utilizzato!
questo per rispondere ai post sullo uso o no di diaframmi, sfocati, flash eccc....
tornando all'argomento centrale del topic vorrei dire che il flash a "cobra" in macro montato sulla slitta in macro serve a poco per via delle ombre genereate e della potenza molte volte eccessiva! più utile metterlo in wireless (perdendo l'ADI) e dare effetti di luce particolare o comunque diversi.
il discorso nasce dal fatto che ho cercato per tanto tempo un minolta 100 macro D però il costi di 600€ mi frenava poi ci ho riflettuto sulla utilità dell'adi in macro e mi sono risposto che non era poi tanto utile per via che comunque il flash non lo monterei sulla camera e in ogni caso ( un mio difetto dovuto alla formazione analogica!) devo considerare che oggi si lavora con il digitale: errori di esposizione anche grossi oggi si recuperano in photoshop se un fiore con il flash da verde mi diventa quasi bianco con il bilanciamento del colore lo riporto all'originale.... voglio dire che molte volte io e forse altri acquistano e fotografano come quando c'era l'analogico oggi però si dovrebbe secondo me ragionare secondo i vantaggi e gli svantaggi del DIGITALE.
per finire l'ADI forse forse nelle foto a distanze più normali (diciamo 1-3 metri) con i flash potenti può tornare utile ma penso che si possa fare anche a meno dato che si può sottoesporre o diminuire la potenza del flash.... L'ADI serve secondo me più a chi fotografa come punta e scatta che a chi sa padroneggiare l'attrezzatura!! siete daccordo con me? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'ADI serve secondo me più a chi fotografa come punta e scatta che a chi sa padroneggiare l'attrezzatura!! siete daccordo con me? |
E' però vero che nel momento del bisogno , ovvero quando non hai voglia di "pensare" troppo è utile.
In macro forse è più utile il fatto che ci sia il wireless...
Del resto quando la foto te la costruisci, tipo in studio beh... tante diavolerie non servono. Un pro che conosco e con cui ho collaborato per un periodo (non matrimonialista) è molto bravo con le luci. Usa una vekkia Zenza e un esposimetro esterno. Nulla più.
Gli ho fatto il sito:
www.opifici5.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | errori di esposizione anche grossi oggi si recuperano in photoshop se un fiore con il flash da verde mi diventa quasi bianco con il bilanciamento del colore lo riporto all'originale. | è proprio questo il problema,a me x esempio piace che quando eseguo uno scatto,ne devo fare uno e nn 100 per ottenere qualcosa di buono,e quando vado a casa nn ciò voglia di stare a smanettare 2 ore con PS o ACR per rendere una foto più guardabile!
Citazione: | L'ADI serve secondo me più a chi fotografa come punta e scatta che a chi sa padroneggiare l'attrezzatura!! siete daccordo con me?
| secondo me nn è il fatto di saper padroneggiare!
io x esempio che nn ho mai usato il flash sono stato alla fiera della moto di milano,xciò riflessi da paura x via di cromature varie,alcune moto bianche,altre nere e con il sigma che nn dialoga con la digitale ho portato a casa dei buoni scatti,senza ritoccare quasi nulla,anche xkè erano dei jpeg,ma ho "tribbolato",sempre in manuale,anche se mi sono divertito tantissimo,ma potevo,xkè le moto sono ferme!
quando sei in un "evento"tipo che ne sò una festa o una recita,o un matrimonio,o qualcosa dove devi cogliere "l'attimo" cosa fai gli dici di ripetere la scena perchè devi preparare il flash?
L'ADI secondo me poi è bello perchè nn gliene frega niente di quello che c'è dietro al soggetto o di quanto riflette lo stesso,ma spara a secondo della distanza vera appunto, secondo me nn è poco!
carino il sito cejes,minimalista ,semplice ma proprio bello x me!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonymax utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 589 Località: torino
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
per biberon
il discorso di photoshop per me era inteso di rimediare a errori non come metodo fotografico!!!
il discorso che hai detto tu della rapidità di utilizzo è validissimo ma non scordare che il titolo del topic non è se l'ADI in generale è utile ma nello specifico caso se lo è nel macro!!
comunque voglio rispondere all'esempio della festa:
in questo caso io terrei il flash già pronto con la potenza necessaria più adatta tanto se siamo all'interno non è che ci possa essere questa necessità di disporre di potenze diverse beno o male le distanze da coprire sono quelle... (non ti ritrovi a fare una foto con soggetto a 30m e subito dopo con soggetto a 1m) poi non ho mica detto di lavorare all'antica c'è sempre la modalita TTL che supportano tutti i flash e obiettivi e qui la differenza con l'adi, se ci dovesse essere l'errore, sarebbe di qualche frazione di stop e qui mi potrei ricollegare al discorso di photoshop!!!
e in ogni caso tu hai portato esempio di foto "rubate" e qui non posso che essere concorde con te gli automatismi sono stati un grosso vantaggio in questo genere di foto esposimetri, messa a fuoco, ecc. ma in altri non sono poi così indispensabili
io invece mi riferisco più a un genere di foto studiata dove hai il tempo di riflettere il flash lo metto qua o la!!! ecc.
poi per le foto ad una festa più che il macro mi comprerei un semplice 28-100 D che su ebay va anche a meno 100€ se ti va male è hai l'adi e un obbiettivo flessibile da usare proprio in queste occasioni!!! tanto io se voglio fare un ingrandimento di una foto lo faccio solo per le foto fatte bene non per quelle tirate alla fortuna se facessi un ingrandimento di queste sicuramente dopo non andrei a vedere la risoluzione il contrasto ecc. ma mi godrei la foto per quello che è: una gran bella foto ricordo!!! senza nessun contrasto, abberrazioni, vignettatura, distorsioni, ecc.
aspetto altre repliche da voi ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonymax utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 589 Località: torino
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
tonymax ha scritto: | per biberon
il discorso di photoshop per me era inteso di rimediare a errori non come metodo fotografico!!!
il discorso che hai detto tu della rapidità di utilizzo è validissimo ma non scordare che il titolo del topic non è se l'ADI in generale è utile ma nello specifico caso se lo è nel macro!!
comunque voglio rispondere all'esempio della festa:
in questo caso io terrei il flash già pronto con la potenza necessaria più adatta tanto se siamo all'interno non è che ci possa essere questa necessità di disporre di potenze diverse beno o male le distanze da coprire sono quelle... (non ti ritrovi a fare una foto con soggetto a 30m e subito dopo con soggetto a 1m) poi non ho mica detto di lavorare all'antica c'è sempre la modalita TTL che supportano tutti i flash e obiettivi e qui la differenza con l'adi, se ci dovesse essere l'errore, sarebbe di qualche frazione di stop e qui mi potrei ricollegare al discorso di photoshop!!!
e in ogni caso tu hai portato esempio di foto "rubate" e qui non posso che essere concorde con te gli automatismi sono stati un grosso vantaggio in questo genere di foto esposimetri, messa a fuoco, ecc. ma in altri non sono poi così indispensabili
io invece mi riferisco più a un genere di foto studiata dove hai il tempo di riflettere il flash lo metto qua o la!!! ecc.
poi per le foto ad una festa più che il macro mi comprerei un semplice 28-100 D che su ebay va anche a meno 100€ se ti va male è hai l'adi e un obbiettivo flessibile da usare proprio in queste occasioni!!! tanto io se voglio fare un ingrandimento di una foto lo faccio solo per le foto fatte bene non per quelle tirate alla fortuna se facessi un ingrandimento di queste sicuramente dopo non andrei a vedere la risoluzione il contrasto ecc. ma mi godrei la foto per quello che è: una gran bella foto ricordo!!! senza analizzare contrasto, abberrazioni, vignettatura, distorsioni, ecc.
aspetto altre repliche da voi ciao a tutti. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 8:08 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | il discorso di photoshop per me era inteso di rimediare a errori non come metodo fotografico!!! | io è proprio quello che nn riesco a capire ,secondo me photosciop deve essere inteso come un'opportunità di migliorare,se proprio voglio la perfezione, uno scatto già di per sè nn buono,ma ottimo....che è quello che meglio si presta poi al ritocco!!
se uno scatto nn viene bene,lo cestino e basta,senza rimorso alcuno!!
il mio discorso sul flash poi nasce dal fatto che tu scrivevi Citazione: | L'ADI serve secondo me più a chi fotografa come punta e scatta che a chi sa padroneggiare l'attrezzatura!! | apposta io ti ho fatto quell'esempio,prendilo per tale!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|