 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 7:42 pm Oggetto: Consiglio su tastiera musicale |
|
|
Vorrei regalare per natale a mio figlio Marco una tastiera musicale, mi servirebbe qualche consiglio, premetto che: Marco ha 10 anni e di musica non sa praticamente nulla, ne io ne mia moglie siamo in grado di essergli d'aiuto, prendere lezioni di musica per lui al momento è praticamente impossibile visti gli altri impegni. Stavo perciò pensandi di regalargli una di quelle tastiere con il metodo di insegnamento tipo "Bontempi" per intenderci, mi interesserebbe sapere se oltre a questo marchio ci sono anche altre case che fanno qualcosa di simile ed inoltre anche qualche dritta sui modelli, considerando una spesa intorno ai 150/200 €, la parola ai tastieristi del forum, grazie per le risposte ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
se ne hai la possibilita, a 10 anni, regalagli un pianoforte.
Costicchia di piu ma fate il regalo a tutti voi visto che è un mobile bellissimo da vedere.
Se invece sei in un condominio ce ne sono di bellissimi elettronici, con mobile in legno, ecc.
Il mio è un clavinova clp 970 (http://images.google.it/images?hl=it&q=clp-970&btnG=Cerca+immagini) ti assicuro che fa la sua bella figura.
spero di non averti spaventato, ma ti assicuro essendoci passato io per primo che con una tastiera impari ben poco _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Beh, quel genere di cose comporta investimenti non indifferenti, considerato il budget indicato.
Il mio consiglio, se il limite in denaro è vincolante, le Yamaha sono ottime.
C'è da dire che io suono la chitarra, ma ho amici che hanno preso le Yamaha economiche (95€ la tastiera 5 ottave e l'alimentatore è stato un mio regalo) e ne sono molto soddisfatti, sia come sonorità, sia come capacità (alzando il budget a circa 160€ prendevano quelle con possibilità di lavorare coi floppy e con le usb, leggendo i midi; sia Yamaha, sia Gem, per le Korg il costo lievitava).
Altrimenti, se puoi alzare ancora il budget, i pianoforti elettronici si trovano anche usati a prezzi ragionevoli ed in ottime condizioni (cito qui un negozio a Massa, accanto al Carrefour, Music Market, ha roba di qualità e consente permute usato per usato, sono di grande cortesia; avvertitemi se la citazione crea fastidi o problemi).
Infine un consiglio: se resti sulle tastiere e puoi spendere qualcosina prendila coi tasti "pesati" (ossia "pieni", fatti di legno, e con massa e peso costanti). E' molto meglio. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
Dunque, non sono tastierista, ma musicista poli-amante ... qualche esperienza... (batterista, cantante, ... ho la tastiera sopra la scivania )
Non conosco il metodo Bontempio, cioè lo immagino, ma ...
Se potessi trovare un'occasione in negozio ... una bella Yamaha.
Hanno sempre un bel PianoForte in dotazione. Per imparare, il miglior metodo è un insegnante. Se vuoi che impari a fare le canzonette, dammi retta... cambia regalo.
La musica è cosa seria all'inizio, se non la prendi per il verso giusto e dovesse essere poi cosa importante, ti porti dietro lacune incredibili e tante figure di cacca.
Il più bel regalo è un maestro/a che sappia dosare bastone e caramella.
... viceversa, Roberto, cambia regalo ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 2:45 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: |
... viceversa, Roberto, cambia regalo ... |
perfettamente daccordo....
 _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Nikon D50 AF-S NIKKOR 18-55mm f.3.5-5.6 G ED
Fuji S5000
Un'occhiatina alle mie foto _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Dopo una consultazione familiare abbiamo deciso di cambiare regalo, vista l'impossibilità al momento di avere un supporto didattico umano, vi ringrazio per le risposte ben argomentate ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Un regalo musicale è sempre una bella cosa. Una volta la musica la si insegnava a scuola alle medie. Evidentemente le cose belle si perdono sempre.
Se tuo figlio è portato per la musica, o senti che abbia la giusta sensibilità, potresti iscriverlo al conservatorio. L'età è quella giusta  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|