Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:09 am Oggetto: canon 10d vs Velvia 100f |
|
|
appena comprata la 10d ho voluto confrontare alcune foto fotte nello stesso momento con gli stessi parametri per vedere la differenza tra la 10d e la velvia100 (dia scansita con minolta dual scann II).
vi mostro un poi di foto....
avete fatto prove simili?
i risultati sono comparabili a questi?
la dominante verde negli scatti digit è impressionante, è cosi anche per voi?
aspetto i vostri pareri
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4630 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:12 am Oggetto: |
|
|
a me sembra la velvia ad avere una strana dominante rossa e una saturazione dei colori molto elevata.. in generale mi sembra più reale quella della 10D.. ma io non ne capisco molto
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:15 am Oggetto: |
|
|
Confermo la dominante magenta estremamente alta e i colori troppo saturi (la foto è anche scura) per quanto riguarda la velvia.
Per la Canon 10d: devi fare un bilanciamento del bianco prima di scattare se vuoi ottenere risultati perfetti, altrimenti in post produzione elabori il file raw e togli la dominante ottenuta da un bilanciamento del bianco automatico.
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:18 am Oggetto: una via di mezzo |
|
|
certo la dia è di sua natura carica, conta poi il passaggio allo scanner....
la realtà dal vivo era nel mezzo, ma più orientata ai risultati dia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:20 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | Confermo la dominante magenta estremamente alta e i colori troppo saturi (la foto è anche scura) per quanto riguarda la velvia.
Per la Canon 10d: devi fare un bilanciamento del bianco prima di scattare se vuoi ottenere risultati perfetti, altrimenti in post produzione elabori il file raw e togli la dominante ottenuta da un bilanciamento del bianco automatico. |
come faccio a fare il bilanciamento del bianco automatico a posteriori?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:20 am Oggetto: |
|
|
Non voglio essere un polemico .... ma fare un confronto (digitale) tra una diapositiva acquisita via scanner e una foto digitale non è realistico.
Si trovano moltissimi test del genere, ma a mio avviso sono poco credibili.
Si diceva che la dia ha una dominante rossa? ovvio non ha il bilanciamento del bianco
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
Cmq secondo me, dopo aver corretto le dominanti (direttamente sulla macchina, in raw o photoshop) e magari saturato un po' (a seconda dei gusti), io preferisco la 10d, più dettagliata (il passaggio diapo - scanner fa perdere nitidezza ovviamente).
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:26 am Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: |
come faccio a fare il bilanciamento del bianco automatico a posteriori? |
Scattando in raw (invece che jpg) puoi demandare in fase di postproduzione tutta una serie di operazioni come la correzione fine dell'esposizione, bilanciamento del bianco, nitidezza etc...
La canon 10d ha nel suo cd l'eos viewer che fa questo in maniera elementare. Ci sono poi software cone Photoshop CS o Capture One Pro che fanno questo molto meglio...
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:28 am Oggetto: correzione colore |
|
|
eels ha scritto: | Cmq secondo me, dopo aver corretto le dominanti (direttamente sulla macchina, in raw o photoshop) e magari saturato un po' (a seconda dei gusti), io preferisco la 10d, più dettagliata (il passaggio diapo - scanner fa perdere nitidezza ovviamente). |
quali sono secondo voi i modi migliori per correggere le dominanti di colore?
sulla macchina?
in raw?
con PS?
non mi dispiace perdere leggibilità nelle ombre, anzi, come nitidezza preferisco il digit, ma i colori sono pessimi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:37 am Oggetto: eos viuwer |
|
|
eels ha scritto: | jigen ha scritto: |
come faccio a fare il bilanciamento del bianco automatico a posteriori? |
Scattando in raw (invece che jpg) puoi demandare in fase di postproduzione tutta una serie di operazioni come la correzione fine dell'esposizione, bilanciamento del bianco, nitidezza etc...
La canon 10d ha nel suo cd l'eos viewer che fa questo in maniera elementare. Ci sono poi software cone Photoshop CS o Capture One Pro che fanno questo molto meglio... |
utilizzando eos viewer con tutti i settaggi possibili del bianco, la situazione non cambia, la dominante verde resta o addirittura peggiora....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 11:49 am Oggetto: Re: eos viuwer |
|
|
jigen ha scritto: |
utilizzando eos viewer con tutti i settaggi possibili del bianco, la situazione non cambia, la dominante verde resta o addirittura peggiora.... |
Per la foto non hai usato il polarizzatore vero?
Per il bilanciamento del bianco nn uso l'eos viewer ma mi sembra strano la dominante verde...
Al massimo nel digitale la correggi dopo in PS
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, se si vuole stampare una dia bisognia scansirla, quindi in linea di massima è un confroto che ha qualche utilità.
Nello specifico invece avrei qualcosa da ridire.
1) la prima cosa da specificare è quale scanner e quale sw sono stai usati
1) le immagini sono troppo piccole: è impossibile sprimere qulsiasi giudizio sulla definizione e sulla (eventuale) grana. Metti dei crop!!!
2) hai provato a proiettare la velvia per vedere se è così "viola" e satura???
Se non lo è hai sbagliato i parametri di scansione.
Se lo è hai sbagliato a esporre la velvia.
Oppure tutte e due le cose insieme.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una canon 10D:
Questa è una provia 100 scansita con un Nikon Super Coolscan 4000 ED:
Ovviamente si tratta di crop.
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Gio 23 Set, 2004 12:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 12:34 pm Oggetto: |
|
|
si ma sapere che scanner si è utilizzato credo sia fondamentale...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 2:05 pm Oggetto: crop? |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Bhè, se si vuole stampare una dia bisognia scansirla, quindi in linea di massima è un confroto che ha qualche utilità.
Nello specifico invece avrei qualcosa da ridire.
1) la prima cosa da specificare è quale scanner e quale sw sono stai usati
1) le immagini sono troppo piccole: è impossibile sprimere qulsiasi giudizio sulla definizione e sulla (eventuale) grana. Metti dei crop!!!
2) hai provato a proiettare la velvia per vedere se è così "viola" e satura???
Se non lo è hai sbagliato i parametri di scansione.
Se lo è hai sbagliato a esporre la velvia.
Oppure tutte e due le cose insieme. |
in proiezione la dia non ha una dominante così accentuata, e quindi chiaro che la scansione (con minolta dual scan II) ne ha pregiudicato un pò la qualità, ma comunque resta abissale la differenza nel bilanciamento dei colori.
per quanto riguarda la nitidezza, il mio giudizio era espresso basandomi chiaramente sugli originali e non sulle foto postate.
che cosa è un crop?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Si, hai ragione, quando esiste la parola italian è meglio usare quella...
Crop=ritaglio.
Dovresti cioè ingrandire l'iimagie al 100% con il tuo programma di fotoritocco e poi "ritagliarne" un pezzettino e postare quello.
Per quanto rigurda la Velvia a me sembra che sia sottoesposta, mentre per la forte dominante di colore viola ti consiglio bilanciarla con un po' di blu ciano e con l'eventuale aggiunta di leggerissimo tocco di giallo.
Infine desatura quanto basta.
Comunque ricordati che quando scatti in certe ore della gionata, cioè quelle vicine all'alba e al tramonto, è consigliabile l'uso di un filtro blu chiaro come l'82-A.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 2:34 pm Oggetto: Re: correzione colore |
|
|
jigen ha scritto: | eels ha scritto: | Cmq secondo me, dopo aver corretto le dominanti (direttamente sulla macchina, in raw o photoshop) e magari saturato un po' (a seconda dei gusti), io preferisco la 10d, più dettagliata (il passaggio diapo - scanner fa perdere nitidezza ovviamente). |
quali sono secondo voi i modi migliori per correggere le dominanti di colore?
sulla macchina?
in raw?
con PS?
non mi dispiace perdere leggibilità nelle ombre, anzi, come nitidezza preferisco il digit, ma i colori sono pessimi. |
Tutti e tre i metodi vanno bene, ma se lo fai sul PC anzichè sulla macchina devi ricordarti com'era dal vivo
Personalmente però sono un accanito sostenitore del RAW e non solo per il WB.
Per correggere la foto fattta con la 10D fai il contrario di quello che ti ho detto per la velvia: anzichè usare il blu ciano aggiungi una dominate magenta e poi satura a piacimento.
Se usi photoshop c'è la funzione "Variazioni" che ti può essere molto utile perchè ti da delle preview con tutte le dominanti possibili.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Per caso era così l'originale???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4506 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 2:47 pm Oggetto: non così fredda |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Per caso era così l'originale??? |
no, l'immagine era più calda....
faccio qualche prova e riposto tutto.
ciao e grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 3:01 pm Oggetto: questa è già meglio.... |
|
|
questa è già meglio....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2485 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|