Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 7:15 pm Oggetto: Ingranditore digitale per camera oscura |
|
|
ciao, leggevo su un giornale che è in fase di realizzazione un ingranditore che da la possibilità di stampare i file digitali in camera oscura, non si annunciava nessuna marca però
confermate questo evento?
qualcuno di voi ne ha sentito parlare? _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Non ne so niente
Sarebbe interessante.
Dove hai letto la notizia ??
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma tanto costerà 50.000€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Sì ma tanto costerà 50.000€. | Allora mi tengo stretto il Meopta e la Contax
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
stampare il bianco e nero digitale in camera oscura sarebbe il massimo
chi ne sa di più ci illumini!! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | stampare il bianco e nero digitale in camera oscura sarebbe il massimo
chi ne sa di più ci illumini!! |
Stampi la foto in negativo su un lucido con i lati invertiti e poi lo stampi a contatto su carta chimica, magari una Ilford Warmtone FB.
Appena ho finiti di riallestire la CO provo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 4:20 pm Oggetto: . |
|
|
Verissimo!!!!!!!!!!!!!!!
La francese De vere ha presentato un ingranditore digitale con relativo software.
L' idea non è nuova e nemmeno rivoluzionaria, cmq da prove fatte funziona.
Non so se hanno usato elementi Sony o Epson, ma metto in dubbio la qualità al di sopra del 30x45.
Per prove fatte personalmente su materiale colore stampe fino al 15x20 sono da paragonare alle stampe con teconologia laser Frontier, per formati superiori la qualità decade; ma questo con la prima versione con il sensore a risoluzione + bassa.
C'è anche da dire che la manutenzione nella versione per bianco-nero dovrebbe essere ridotta, con la versione colore periodicamente necessitava un operazione di calibrazione della movimentazione dei 3 filtri di correzione colore e, cosa + complicata quella della contromaschera di compensazione d'errore del sensore.
L'introduzione di nuovi sensori e di nuovi software hanno rivoluzionato questa tecnica di stampa ponendosi sicuramente al primo posto come compromesso rapporto qualità-prezzo-prestazioni.
Ne vedremo ancora delle belle...
ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Maaaa....
Le macchine da stampa che usano i lab per stampare su carta chimica da digitale, in pratica incorporano già una sorta di ingranditore digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:57 pm Oggetto: |
|
|
eccolo:
http://www.de-vere.com/
non voglio nemmeno sapere il costo  _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Maaaa....
Le macchine da stampa che usano i lab per stampare su carta chimica da digitale, in pratica incorporano già una sorta di ingranditore digitale. |
Come tutti i minilab e le macchine da stampa analogiche e digitali.
Il vantaggio di una apparecchiatura del genere è che ti consente di stampare su carta Bianco-Nero tradizionale.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
Camillo ha scritto: | Tomash ha scritto: | Maaaa....
Le macchine da stampa che usano i lab per stampare su carta chimica da digitale, in pratica incorporano già una sorta di ingranditore digitale. |
Come tutti i minilab e le macchine da stampa analogiche e digitali.
Il vantaggio di una apparecchiatura del genere è che ti consente di stampare su carta Bianco-Nero tradizionale. |
Sì, questo l'ho capito, quello che volevo dire è che una tecnologia che permetta di stampare da digitale su carta chimica già esiste, si tratterebbe solo di renderla disponibile anche all'uso in CO e magari per il solo BW.
Ma quello che volevo sapere, le macchine che usano i minilab come fanno a stampare da digitale su crta chimica ?
Hanno un display semitrasparente ad altissima risoluzione che funge da negativo ?
O sono più simili a stampanti Laser ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|