Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jansolo66 utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 119 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 12:47 am Oggetto: pentacromia pixma 4300 o esacromia Epson .... questo è il di |
|
|
lemma...
Ciao a tutti, voglio regalarmi una stampante per Natale, ed escluse le HP sono indeciso sul fattore in topic.
Che esperienze avete nella stampa di foto, cd ecc., in pentacromia canon o esacromia epson?
grazie
ciao _________________ 350d - 50d - Canon 17-40L - 28-135 is USM - 70-200L f4 - 60 f2.8 macro- Canon 420 Ex -Teleconverter Kenko 300 DG 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:16 am Oggetto: |
|
|
la mia piccola pixma 4000 ha dei risultati eccellenti. la cambierò solo per una a3+ _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 1:22 am Oggetto: |
|
|
anche io ho una canon pixma ip4000 e stampa foto meravigliose su carta fotografica epson già in qualità normale, ed è in quadricromia... (5 se conti i due neri)
La abbandonerei solo per passare ad una stampante per stampare i 30x45, quindi una A3, ma costano decisamente troppo (300 e passa euro) per i miei attuali budget di spesa.
Io quindi ti consiglio una balla canon quadricromia tipo la 4000 o l'equivalente disponibile ora. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nice utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 104 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
La Pixma iP 4300 è una meraviglia!!!!!!!
Fidati, le foto sono spettacolari e il sistema ChromaLife100 Canon assicura foto meravigliose che durano 100 anni.
Stampa fronte retro e stampa dei Cd.
Vai tranquillo!!!!!!!
Ciao
Nice _________________ ... che poi, alla fine di tanti perché e analisi cosmiche... SIAMO CIO' IN CUI CREDIAMO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD, che carta usi in particolare?
Al momento con la 4200 mi trovo bene con la ilford (che ti da anche i profili) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Sarà ma la 4000 non mi sembra sto miracolo, tant'è che penso proprio di cambiarla... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Sarà ma la 4000 non mi sembra sto miracolo, tant'è che penso proprio di cambiarla... |
eh ma tu sei troppo esigente  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
io preferirei una stampante in esacromia. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
mh... forse... è che spesso le sfumature non sono molto uniformi e appiattisce le ombre... credo comunque che la 4300 sia nettamente superiore e come colori già la 4000 non è affatto male.
Ad ogni modo guarderei anche i supporti che intendi utilizzare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansolo66 utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 119 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 11:23 pm Oggetto: pixma 4300 |
|
|
Grazie a tutti,
quindi, se non ho capito male, la 4300 sembra essere una buona stampante. Ho richiesto una stampa a canon e mi sembra buona, ok sulla carta loro super extra lusso.
Attualmente ho una Epson 830U e la cosa più sconcertante è il continuo asciugarsi degli ugelli unito alla durata praticamente enesistente delle cartucce.
Se la quadri/pentacromia canon ha comunque buoni risultati ed elimina i due problemi di cui sopra non ci sarebbero dubbi.
Pareri e consigli in merito?
Grazie, ciao _________________ 350d - 50d - Canon 17-40L - 28-135 is USM - 70-200L f4 - 60 f2.8 macro- Canon 420 Ex -Teleconverter Kenko 300 DG 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
L'unica che elimina il problema è hp, se anche si bloccano gli ugelli cambi cartuccia e via... canon è una via di mezzo, infatti se non ricordo male puoi smontare la testina per una pulizia di fino (forse non su tutti i modelli)... forse è la soluzione migliore, così non sprechi nemmeno una cartuccia. E poi io stampo pochissimo e la mia 4000 è sempre pronta a stampare alla perfezione senza righine da ugello otturato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
la mia 4000 consuma veramente poco. con un set di cartucce vengono non so.. forse varie decine di A4 ma ora ho iniziato a ricaricare con i kitt refill
la testina di stampa si può estrarre. anche dopo inattività di 2 settimane mai avuto problemi _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansolo66 utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 119 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 11:50 pm Oggetto: pixma |
|
|
Ragazzi mi sono perso...
la ip4300 è un modello di fascia media sui 100-120 €, la 4000 di cui parlate è comparabile? Lo chiedo perchè sul sito canon si parla della ix4000, che stampa A3 ed ha un costo di circo 330 Euro anche per che considerata semi-professionale.
Quale passaggio mi sono perso?
Grazie
Ciao _________________ 350d - 50d - Canon 17-40L - 28-135 is USM - 70-200L f4 - 60 f2.8 macro- Canon 420 Ex -Teleconverter Kenko 300 DG 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
ti sei perso che la pixma ip 4000 di cui noi parliamo è la versione vecchia della 4300 e 4200
vecchietta ma buona  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:23 am Oggetto: |
|
|
io con la 4000 non ho mai stampato in qualità alta le foto, già con la qualità normale le foto di piacciono parecchio e non spendo molto, (meno di 2 euro per un 20x30, carta e ink incluso).
La carta che uso è la Epson Premium Glossy Photo Paper da 255 g/mq, la Canon Glossy Photo Paper da 190 g/mq (codice GP-401) e la Canon Photo Paper Plus Glossy da 270 g/mq (cod. PP-101) _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 2:54 am Oggetto: |
|
|
Sottolineiamo le carte... sono di primaria importanza per la riuscita delle foto. Io trovo la ferrania satinata semplicemente superba, per il lucido non saprei, non lo amo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansolo66 utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 119 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 12:24 pm Oggetto: pixma |
|
|
Ragazzi grazie mille per la consulenza,
mi fido delle vostre esperienze e metto da parte l'esacromia di Epson per la maggior funzionalità di Canon............. babbo natale aspettaaaaaa...
Grazie ancora
ciao _________________ 350d - 50d - Canon 17-40L - 28-135 is USM - 70-200L f4 - 60 f2.8 macro- Canon 420 Ex -Teleconverter Kenko 300 DG 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Stampante IP4200 e carta satinata Ilford Smooth o Ferrania. Ottimi i risultati che si ottengono. Non dissimili dalla stampa chimica  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Dove la comperate la carta? _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
OT mode ON:
con la IP4200 non riesco a stampare in fronte/retro (ovviamente mi riferisco al testo) perchè ogni volta la stampante "inceppa" la carta; lo fa anche a voi???
OT mode OFF. _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|