Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:06 pm Oggetto: Aiutatemi sto impazzando su obiettivo walk-round... |
|
|
Ora ci si mette anche il Tokina At-x 24-200(38-320) F3,5-5,6 è più luminoso in tele di due stop rispetto ai vari sigma e tamron 18-200.
Potrebbe essere un'aloternativa valida per acquisto???
Fattori importanti per me sono nitidezza, precisione Af e colori...
Il 18-125 l'ho abbandonato per troppi esemplari difettosi e percentuale alta per malfunzionamenti af.
Il 17-70 ho paura chee i malfunzionamenti colpiscano anche lui...
Ho Canon 20D e non so decidermi. _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Se proprio devi impazzire meglio cambiare hobby, non credi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Canon EF-S 17-85 4/5,6 IS USM.
Anche con i suoi difettucci è migliore di tutti quelli che hai elencato e quello che ha la messa a fuoco di granlunga migliore, oltre ad essere stabilizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:40 pm Oggetto: |
|
|
butto lì.....canon 24-85  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
a Grana' m'hai fregato per un millesimo...
io dico 28 135 IS!!! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Il canon 17-85 is non l'ho preso in considerazione per l'aberrazione esagerata, la grande distorsione alla minima focale e foto in notturna, parte da f4 il sigma 17-70 da f2,8. _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
il 28-135 peccato, parte da 28mm troppo per me, almeno 24mm.....
Ho un tamron 28-75mm 2,8(45-120) ed è un problema focale non versatile in viaggio... _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | Il canon 17-85 is non l'ho preso in considerazione per l'aberrazione esagerata, la grande distorsione alla minima focale e foto in notturna, parte da f4 il sigma 17-70 da f2,8. |
Non credereche quei sigma, tamron e tokina che hai elencato siano poi tanto più corretti.
Forse il solo 17-70 si salva ma mi sa che vada a patta con il 17-85 e poi il 2,8 a 17 è praticamente un f3,5.
Poi come costruzione il Canon è superiore e oltretutto dotato di USM Ring. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
tamron 17-50?
 _________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
che significa che il 17 a 2,8 è praticamente un f3,5???
è F2,8 mica f3,5!
Il tamron è corto(27-80mm )...Però mi piace  _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | che significa che il 17 a 2,8 è praticamente un f3,5???
è F2,8 mica f3,5!
Il tamron è corto(27-80mm )...Però mi piace  |
Nel senso che a 17 è effettivamente f2,8 ma la qualità non è il massimo, appena si cresce un attimo con la focale diventa subito 3,5 o 4 (non ti so dire esattamente a quali focali, ma cala subito).
In pratica quel f2,8 a 17 è poco sfruttabile.
Il Tamron 28-75 f2,8 è invece un vero f2,8, se ti serve questa luminosità è senza dubbio la scielta migliore. Ha solo lo svantaggio di essere un po corto, ma zoomata ampia, luminosità, qualità e prezzo umano purtroppo non vanno d'accordo, se desideri obiettivi luminosi e di qalità bisogna che prendi in cosiderazione di avere più di un obiettivo.
Una soluzione potrebbe anche essere il Sigma 17-70 che comunque non va male con un ottica fissa, magari il classico 50 f1,8 o un 35 f2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me Canon 17-85is: 17mmm sono un grandangolo vero per 20D (24 e 28 no) e 85mm a mano sono accettabili anche senza is (se poi c'è meglio). Un 200 è lungo... dovresti portarti un cavalletto...
Le aberrazioni sono un pregio: qualcosa correggi in PW e in cambio lo trovi a un prezzo ragionevole usato  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
il 50 f1,8 I c'è l'ho!
Ma tu dici abbinandolo tipo alla sera al 17-70 sigma? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | il 50 f1,8 I c'è l'ho!
Ma tu dici abbinandolo tipo alla sera al 17-70 sigma? |
Sì, se prevedi di avere bisogno anche di un obiettivo luminoso bisogna che te li porti dietro entrambe.
In pratica le cose stano così, ho prendi uno zoom relativamente luminoso ma per avere qualcosa di buono bisogna spendere un ira di Dio, o si prende un buon zoom senza tenere troppo conto della luminosità e affiancargli una o più ottiche fisse per i casi particolari.
Se si desidera ad esempio fare ritratti un 50 o un 85, per lo sport indoor un 100 f2 per la macro un vero macro e così via.
In pratica, zoom per uso generale, fisso per uso "specialistico". Per me questa combinazione al giorno d'oggi è la migliore e tutto sommato relativamente economica.
Tieni presente che un 70-200 f2,8 non è f2 come un 100 f2 non ha lo sfuocato di un fisso, non può fare il macro come un vero macro e costa più di un buon zoom amatoriale + un fisso "normale".
Gli zoom luminosi e costosi io gli lascerei ai professionisti, gli zoom luminosi e relativamente economici spesso scendono a troppi compromessi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 12:27 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | kigen ha scritto: | il 50 f1,8 I c'è l'ho!
Ma tu dici abbinandolo tipo alla sera al 17-70 sigma? |
Sì, se prevedi di avere bisogno anche di un obiettivo luminoso bisogna che te li porti dietro entrambe.
In pratica le cose stano così, ho prendi uno zoom relativamente luminoso ma per avere qualcosa di buono bisogna spendere un ira di Dio, o si prende un buon zoom senza tenere troppo conto della luminosità e affiancargli una o più ottiche fisse per i casi particolari.
Se si desidera ad esempio fare ritratti un 50 o un 85, per lo sport indoor un 100 f2 per la macro un vero macro e così via.
In pratica, zoom per uso generale, fisso per uso "specialistico". Per me questa combinazione al giorno d'oggi è la migliore e tutto sommato relativamente economica.
Tieni presente che un 70-200 f2,8 non è f2 come un 100 f2 non ha lo sfuocato di un fisso, non può fare il macro come un vero macro e costa più di un buon zoom amatoriale + un fisso "normale".
Gli zoom luminosi e costosi io gli lascerei ai professionisti, gli zoom luminosi e relativamente economici spesso scendono a troppi compromessi. |
brrrrrrrr zoommmmmmm brrrrrrr
un 35 o 50 e un 135 o 85 e ci fai tutto _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|