photo4u.it


Fotografare un saggio di danza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcofama
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 95
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 1:58 pm    Oggetto: Fotografare un saggio di danza Rispondi con citazione

ciao a tutti!
mi hanno chiesto di fare fotografie ad un saggio di una scuola di danza con circa 200 partecipanti e gruppi di tutte le eta'.

Vorrei avere da voi che sicuramente ne sapete di piu', suggerimenti e spunti per realizzare un prodotto valido. Non ho mai fatto niente del genere e le insegnanti della scuola lo sanno, infatti non pretendono un prodotto eccelso. Pero' mi spiacerebbe deluderli, ecco tutto.
Saro' affiancato da un altro amico appassionato di fotografia, che ha una D70 18-70 e 55-300 mi pare, mentre io possiedo una EOS 20D con un 17-40L USM un 50mm 1.8 e uno Speedlite 430EX comprato per l'occasione! Smile Portero' con me anche un set di batterie per la mia 20D e altre per il flash, un xDrive da 40GB per scaricare le foto..

Grazie mille per l'aiuto!

_________________
marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende tutto dall'illuminazione... la vedo dura (non per te, parlo in generale) ci vorranno tempi abbastanza veloci (1/100?). Ma sei sicuro che ti lasciano usare il flash?
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcofama
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 95
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Dipende tutto dall'illuminazione... la vedo dura (non per te, parlo in generale) ci vorranno tempi abbastanza veloci (1/100?). Ma sei sicuro che ti lasciano usare il flash?


si', il flash me lo lasceranno usare..
dici che stando sul 1/40 (si tratta di danza funk/latino americano) non riesco ad ottenere gia' discreti risultati? inoltre come la vedi l'utilizzo del flash (second curtain?) che mi scatta soltanto alla fine dell'esposizione? puo' garantire una qualita' migliore alla scatto ripreso?

_________________
marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che (dal tuo sito) ho visto che hai fatto ottime foto a concerti quindi sei già sulla buona strada.

Se puoi usare il flash allora è un'altra cosa... tenendo conto delle tue focali starai abbastanza vicino (prima fila?) farei sia scatti "artistici" (anche 1/20 + flash, poi dipende se lo sfondo vale la pena oppure è meglio farlo sprofondare nel buio) sia scatti più puliti (1/200+flash). Se il soffitto è basso e chiaro, magari farei rimbalzare (eventualmente alzando gli iso). Dovrò fare qualche foto simile anche io: quello che ti dico è basato sulle prove che sto facendo alle ... partite di calcetto!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcofama
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 95
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
A parte che (dal tuo sito) ho visto che hai fatto ottime foto a concerti quindi sei già sulla buona strada.

Se puoi usare il flash allora è un'altra cosa... tenendo conto delle tue focali starai abbastanza vicino (prima fila?) farei sia scatti "artistici" (anche 1/20 + flash, poi dipende se lo sfondo vale la pena oppure è meglio farlo sprofondare nel buio) sia scatti più puliti (1/200+flash). Se il soffitto è basso e chiaro, magari farei rimbalzare (eventualmente alzando gli iso). Dovrò fare qualche foto simile anche io: quello che ti dico è basato sulle prove che sto facendo alle ... partite di calcetto!


eheh, grazie anzitutto! Ops
dunque, io pensavo in realta' di utilizzare il flash piu' che altro nelle situazioni "di gruppo" nel backstage e/o dopo il ballo. Speravo di poter riuscire a fare tutto senza flash durante l'esibizione, luce permettendo. Non trovi che il flash possa n qualche modo "alterare" la composizione globale? Alla fine nello spettacolo conta anche la luce, e se la luce e' decisa dal tecnico delle luci, io col flash ne altererei comunque l'effetto (ammesso che gliene freghi qualcosa)
dovessi anche solo usarlo durante la rappresentazione, lo puntero' comunque vs l'alto..

PS: saro' in prima fila, si, con la possibilita' di muovermi senza grossi problemi..

_________________
marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, infatti ti chiedevo se potevi usarlo proprio per quello.

Senza il flash non saprei: se non ti da fastidio il rumore (magari pensando di stampare in BN) puoi provare a iso1600... Non userei tempi troppo brevi senza il flash che "congela", min 1/60, ma anche 1/100.

Ho trovato questo sito (faccio pubblicità a una palestra vicino a casa mia... magari mi fanno lo sconto...): http://www.movimentodanza.com magari le foto ti servono per ispirazione. Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcofama
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 95
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio... ti farò vedere presto qualche scatto allora, sperando venga fuori qualcosa di buono!
_________________
marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 08 Dic, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fotografato parecchie volte saggi di danza e spesso chi balla non ama troppo scatti artistici, ergo mossi.

ti consiglio di stare almeno su 1/100 per congelare i movimenti.

il 17-40 è molto comodo ma troppo buio (almeno che non ci sia una gran luce. questo te lo assicuro per esperienza personale.)

200 partecipanti, quindi almeno 200 flashate... alla fine la giuria ti spara, li abbagli tutti!!

morale della favola: mi sono trovato nella tua stessa occasione e ho usato solo il 50ino da 90 euro: risultato perfetto.

ah, mi raccomando: utilizza la messa a fuoco continua (servo)


Sappici dire Smile

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcofama
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 95
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
ho fotografato parecchie volte saggi di danza e spesso chi balla non ama troppo scatti artistici, ergo mossi.

ti consiglio di stare almeno su 1/100 per congelare i movimenti.

il 17-40 è molto comodo ma troppo buio (almeno che non ci sia una gran luce. questo te lo assicuro per esperienza personale.)

200 partecipanti, quindi almeno 200 flashate... alla fine la giuria ti spara, li abbagli tutti!!

morale della favola: mi sono trovato nella tua stessa occasione e ho usato solo il 50ino da 90 euro: risultato perfetto.

ah, mi raccomando: utilizza la messa a fuoco continua (servo)


Smile grazie potomo...
sul fatto che non si amassero gli scatti mossi l'ho "intuito" dal fatto che tutte le foto esposte dei loro vecchi saggi di danza sono quasi tutte a fuoco, chiaramente, e con i soggetti in primo piano.. le altre dei vari provini venivano scartate senza esitazione!
questa cosa del 17-40L è un peccato, perché è una lente di ottima qualità, ma ahimè hai ragione molto spesso inutilizzabile.. Le fotografie fatte ai concerti le ho infatti sempre realizzate alla fine con il 50mm, però il mio problema è che volevo poter prendere quanto più della scena possibile visto che per i primi piani ci sarà un mio amico ad affiancarmi, quindi pensavo appunto al 17-40L, anche se forse mi sa che la cosa più conveniente da fare sia, nel backstage, 17-40L foto di gruppo in posa + flash esterno, mentre durante lo show forse sarebbe meglio puntare sul 50ino ad ampia apertura..

PS: come fai ad utilizzare la messa a fuoco servo col 50ino 1.8? Il mio è dannatamente impreciso e tutti gli scatti che ho prodotto con quell'obiettivo li ho fatti in MF Mah spiegami il tuo segreto! Smile

_________________
marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi sa che la cosa più conveniente da fare sia, nel backstage, 17-40L foto di gruppo in posa + flash esterno, mentre durante lo show forse sarebbe meglio puntare sul 50ino ad ampia apertura..


proprio così.... e non sai quanto costa anche a me non poter usare SEMPRE e COMUNQUE il 17-40, che infatti è ottimo e ultraversatile (a parte il fatto di essere f4).

Per quanto riguarda la messa a fuoco: sai, proprio non saprei dirti, l'unica cosa cui presto particolare attenzione è che il punto di messa a fuoco che ho selezionato coincida con il soggetto che voglio a fuoco.

c'è da dire che se ho ben capito l'AF della mia 400d è stato migliorato rispetto ai precenti proprio nelle aperture più grandi. (la 400d è la mia prima dslr, ho sempre usato la F-1 che problemi di messa a fuoco non me li ha mai dati LOL )

Anche l'af della 20d dovrebbe essere ottimo Wink

Ti consiglio di fare come ho fatto io in questi casi: Trovi un parente disposto a muoversi o danzare davanti a te in casa e fai tutte le prove possibili immaginabili di settaggi AF!!!

Ho notato che tra la teoria e la pratica vi è un abisso, motivo per cui quando posso cerco di ricreare in casa le più disparate situazioni fotografiche, così da potermele studiare con calma

Buone prove Smile

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcofama
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 95
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:

Anche l'af della 20d dovrebbe essere ottimo Wink
....
Buone prove Smile


ma, scusa la domanda, l'AF non dipende dall'obiettivo? voglio dire, col 17-40 metto sempre a fuoco tranquillamente ciò che desidero.. col 50 non riesco mai! forse inciderà molto il fatto che il 50 è già più spinto, e avendo aperture così ampie rispetto al F4 del 17-40 magari è molto più facile che si prenda un dettaglio piuttosto che un altro.. Rolling Eyes

_________________
marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, il motore dell'af è certamente sull'obiettivo, ma è la macchina a scegliere quando il particolare desiderato è a fuoco.

Ti banalizzo il problema (ho letto a tal riguardo un articolo molto interessante sul sistema af): la macchina è come il tuo occhio e il motore af è la tua mano.

Vedi un bell'albero a 3 metri da te, avevi la messa a fuoco su infinito: il tuo occhio (ergo la macchina) lo vede sfuocato e dice alla tua mano (ergo il motore af) quanto girare la ghiera della messa a fuoco per far risultare l'alberello nitido.

Se la tua mano o il tuo occhio non è dei migliori.... ciccia: niente foto a fuoco Smile

i problemi quindi sono 3: il motore af del 50ino magari non è il massimo della precisione, diaframma 1.8 equivale a dire ridottissima profondità di campo, gli algoritmi di Af della 20d magari sono un pò datati.

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi