photo4u.it


come si comporta il 17-55/2.8 is??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 11:35 am    Oggetto: come si comporta il 17-55/2.8 is?? Rispondi con citazione

visto che vorrei abbinarlo alla 400D, qualcuno che lo ha provato che sappia darmiun paio di info....
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non passavi alla d80 + 18-200 VR? Mah Mah Mah

io cmq questa lente, sebbene ottima, non la prenderei, costa davvero tanto per essere uno zoom standard... piuttosto prenderei il tamron 17-50 2.8

in ogni caso ho visto dei begli scatti fatti con lei, ma ocio che è difficilmente rivendibile, a quanto mi ha detto uno che l'aveva presa

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, grazie per la dritta, in effetti costa un botto e credo sia paragonabile a un tamron o un sigma 18-50che già avevo...

mi allettava la stab con il 2.8.....

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma alla fine prendi la 400d o la d80? Mah
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh dipende da quale ottica mi convincerà di più....

il 18-200 è buietto ma è stabilizzato fino a 200 mm, mentre il 17-50 (qualunque esso sia) è luminoso con il suo 2.8, poi un 50ino in ogni caso...

credo che i corpi ormai non facciano differenza, comunque mi ricorderò di non attraversare la linea degli 800 iso...... speriamo di non averci fatto troppo l'abitudine con la 5D.... Very Happy

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerimento: d80+18-200VR+50ino

Personalmente, se Canon facesse un EF-S 18-200 IS con le stesse caratteristiche di quello Nikon (prezzo compreso ovviamente!), lo inchioderei sulla mia 350d Smile

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho provato, ti assicuro che non ha paragoni!! Costa un botto ma li vale tutti. Una nitidezza da paura ed è 2.8. Anche a tutta apertura è ottimo.

Non è un L solo per motivi ovvii. Si trova anche a 800 euro. Se puoi prendilo. Io l'ho provato sulla 400D ed è spettacolare!! Appena posso lo acchiappo.Mandrillo

Ander, l'ho cercato usato ma non se ne trova uno!! Chi l'ha comprato se lo tiene stretto!! Ok!

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, uno del forum un mesetto fa lo voleva vendere per prendere la 5d, mi pare, e non ci riusciva. Mah!!!!
Sulla qualità niente da dire, fa delle foto spettacolari.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille...

credo a questo punto che se la qualità c'è, non è un L per via del EF-S... sbaglio?

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
grazie mille...

credo a questo punto che se la qualità c'è, non è un L per via del EF-S... sbaglio?


esatto! Canon riserva la serie Luxury solo per le ottiche EF, ma questa ti assicuro che la L da qualche parte deve averla Wink

Nei test è l'unica che finora ha sforato il limite dei sensori ad 8 mp

da Photozone

Unlike most other dedicated APS-C zooms the EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS delivered a very impressive performance throughout the zoom range. In fact the center resolution of the lens is among the very best tested to date (incl. fix-focals) and it probably exceeds the limits of the 8 MP sensor of the EOS 350D (used for testing).

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiedo: ma lo stabilizzatore è cosi utile con queste focali? In foto di cerimonia per esempio, io non userei cmq tempi più lenti di 1/60, che, tutto sommato sono abbastanza umani con queste focali (prendo il 18-55 come riferimento).Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah dico che se ho la possibilità di evitare uno stop in più sugli iso, è meglio...

credo che un buon IS aiuta a tenere bassi gli iso, non per altro... e avendo appena venduto una 5D per una 400D temo di sentire la mancanza dell'assenza di rumore....

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
credo che un buon IS aiuta a tenere bassi gli iso, non per altro...

Che discorso è questo? Mah Una volta fissato il diaframma se abbassi la sensibilità abbassi anche il tempo di scatto! E Matteo si chiedeva appunto se fosse il caso di 'osare' sotto 1/60s per questioni di mosso di soggetto. In caso di soggetti in movimento (...) ai fini del "portare a casa la foto" ciò che puoi mettere sui piatti della bilancia sono la sensibilità e un diaframma! Lo stabilizzatore non c'entra niente...

X Matteo: in realtà me lo chiedo anch'io... ma sai, se di luce ce n'è davvero poca e sei arrivato al limite della sensibilità che vuoi concederti (diaframma ovviamente tutto aperto) credo che un tempo di 1/30s si possa osare! Al limite di foto ne fai 2!

Secondo me è più facile che tra 2-3 foto affidate allo stabilizzatore ne trovi una salva dal 'mosso di soggetto' piuttosto che tra 2-3 foto abbastanza sotto al tempo di sicurezza ne trovi una salva dal mosso di macchina. In realtà molti fotografi in questi casi saldano un monopiede sotto la macchina e buonanotte allo stabilizzatore...

Quel che è certo è che io avrei preferito di gran lunga un 17-55 con le stesse doti ma senza l'IS a 300€ in meno, quello lo avrei preso senza battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: d'altra parte tutti quelli che si sono sentiti di spendere 700 e passa euro per un 17-40L da usare esclusivamente su APS-C (o cmq farlo per anni) non vedo perché non potrebbero prendere questo... Boh?

Il maggior esborso richiesto è compensato tranquillamente già dallo stop in più! In quest'ottica quel qualcosa in più dal lato 'tele' e lo stabilizzatore sarebbero da considerarsi 'gentili omaggi' Very Happy (*)

Per la verità considero molto prezioso il fatto che il 17-40L non si 'allunghi' durante la zoomata. La cosa si apprezza non certo durante le cerimonie ma in situazioni 'movimentate' è impagabile! Da questo punto di vista è molto intelligente la scelta fatta riguardo al funzionamento del 24-70L, che almeno ha il paraluce inchiodato al barilotto e in parte ci pensa lui a proteggere l'escursione del gruppo ottico verso l'esterno. Tutto ciò è reso possibile dal fatto che, contrariamente alla maggior parte dei colleghi, il 24-70L si estende man mano che si va verso il grandangolo! Mandrillo Tutte chicche che si apprezzano molto in contesti 'movimentati'...

Purtroppo questa particolarità non è condivisa dal 24-105L né dal 17-55IS... Triste

A qualcuno potrà sembrare una cazzata ma per me tanto basta a non farmi fidare a portare una lente simile in discoteca, manifestazioni 'bollenti' o posti simili...

(*) = questo vale finché si fa il paragone col 17-40L. Se poi si prende in considerazione una buona lente da 400€ scarsi qual'è appunto il 17-50/2.8 Tamron le cose cambiano... Un prezzo di 2.5-2.7 volte superiore è una bella botta Surprised E a tal proposito un risparmio di 300€ (facendo a meno dello stabilizzatore) per più di qualcuno avrebbe aumentato la competitività del Canon!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
... Quel che è certo è che io avrei preferito di gran lunga un 17-55 con le stesse doti ma senza l'IS a 300€ in meno, quello lo avrei preso senza battere ciglio.


La mia domanda nasceva proprio da questa considerazione... In pratica un equivalente 24(28)-70 per formato ridotto a f2.8 e senza stabilizzatore (a proposito: del Tokina 16-50 nessuna notizia?).
L'IS potrebbe essere un modo per distinguersi dalle alternative Sigma e Tamron!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
grazie mille...

credo a questo punto che se la qualità c'è, non è un L per via del EF-S... sbaglio?


Be no, gli eLLosi oltre ad una qualità ottica elevata hanno anche una costruzione di qualità superiore.
Gli EF-S, anche se otticamente spesso non hanno nulla da invidiare agli eLLosi non hanno la stessa costruzione ma hanno quella amatoriale di buon livello (ciofegon a parte) con il loro bravo USM Ring.
Solo Nikon e ora Pentax producono ottiche dedicate al formato APS-C con una costruzione professionale (vedi Nikon DX 12-24 f4 e DX 17-55 f2,8, così come i nuovi Pentax 16-50 e 50-135 f2,8).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi