photo4u.it


Canon Powershot A630

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MdR
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:51 am    Oggetto: Canon Powershot A630 Rispondi con citazione

Salve a tutti e ben ritrovati Smile

Qualche domanda a chi possiede e/o usa la Canon Powershot A630 e avrà la
pazienza di seguirmi. Imbarazzato
Su http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a630_a640-review/ ho
letto la scheda di Jeff Keller, ma resta ancora qualche dubbio:

1) quali sono TUTTI i valori di diaframma nelle posizioni WIDE e TELE?

2) Jeff consiglia una SD molto veloce, 60X o più: una tale scheda mi sembra
sottoutilizzata perchè, correggetemi se sbaglio, ha una velocità di
scrittura di circa 9MB/sec. Mi sembra che questo bit rate non venga mai
raggiunto nella macchina in questione, nè in modalità FOTO (anche se
operassimo alla massima risoluzione e a raffica, servirebbero solo
3,4MBx1,8foto/sec = 6,12MB/sec) nè in modalità VIDEO (alla massima qualità
un filmato di 8 minuti occupa 1GB, il che richiede, credo, una velocità di
trasferimento sulla scheda di soli 1024MB/480sec = 2,13MB/sec).
Ci sono altri motivi per avere una scheda più veloce?

3) Poichè il sensore ha le proporzioni 4:3, mi pare di capire che l'unica
alternativa (scomoda) per produrre stampe con taglio 3:2 sia quella di usare
la modalità display overlay guide sullo schermo LCD, fare bene attenzione a
quello che si inquadra e poi ritagliare in post-produzione.
Esistono vie più comode per raggiungere lo stesso scopo?

4) Sul sito Canon ho letto che l'autonomia è all'incirca 350 scatti con pile
alcaline e 500 con accumulatori NiMH da 2500mAh Surprised : francamente mi sembra una
palla colossale, tantopiù che si tratta di un dato in standard CIPA, cioè in
condizioni di funzionamento onerose (LCD sempre acceso, flash a scatti
alterni, completa escursione dello zoom prima di ogni scatto, spegnimento e
accensione della macchina ogni 10 scatti, una foto ogni 30 secondi).
Avete verificato sul campo questi dati? (in particolare quelli delle
alcaline, che mi interessano di più, dato che le poche fotografie che scatto
non credo giustifichino un set di accumulatori ricaricabili)

5) Le foto allegate da Jeff mostrano che, contrariamente a quanto sarebbe
logico aspettarsi, la A640 si comporta meglio della A630 per quanto riguarda
il rumore, specie con poca luce.
Se non si supera l'ingrandimento 20x30, qual è, secondo voi, la massima
sensibilità ragionevolmente utilizzabile senza che appaiano evidenti effetti
di disturbo?

6) Come si comporta il flash nelle situazioni tipo fill-in, cioè soggetto poco illuminato ma su panorama chiaro? La macchina riesce ad equilibrare la luce lampo con l'illuminazione dello sfondo, oppure quest'ultimo viene scuro?
Jeff scrive inoltre che il sistema anti occhi rossi non è efficace: lo confermate?

Grazie a tutti e alla prossima Smile
MdR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 7:37 pm    Oggetto: a630 Rispondi con citazione

Ciao , ho letto il tuo post, premetto di non sapere rispondere a tutte le tue domande, ma in particolare su una mi sento abbastanza sicuro per quanto riguarda l'autonomia, nello scorso mese di agosto ho portato con me in un viaggio una canon a610.
ho usato delle batterie da 2100ma, durante un lungo trasferimento in bus , da 0 a 4800 mt e poi ha scendere con il display accesso di continuo ho scattato circa 350 foto e all'arrivo ancora 180.
Sono rimasto stupito dalla lunghissima autonomia della macchina , veramente ottima.
Ho portato a casa foto molto belle a mio parere e sono soddisfatto a pieno di questo oggetto.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MdR
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao chinox Smile

Perbacco Surprised , ma allora è proprio vero che durano così tanto. Meno male.
Piuttosto, hai notato se "scaldavano"? Un mio conoscente (che peraltro non ha saputo dissipare i miei dubbi) ha una A640 con la quale usa le pile alcaline : tenendola in mano, dopo un pò ho sentito che l'impugnatura era abbastanza calda. Succede anche alla tua?

Grazie e alla prossima Smile
Mdr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi