Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
col.andre nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:20 pm Oggetto: Novizio!!! |
|
|
Ciao a tutti, a giorni mi arriverà la splendida 5600, e, da bravo maniaco di informazione che sono, viaggio alla scoperta di ciò che voi avete già sperimentato...Unico problema il poco tempo disponibile a vagare tra i vari forum, peraltro veramente professionali... Cosa chiedo?
C'è tra voi ( o è già stato fatto magari) uno spirito guida che sia in grado di fornirmi un abc (e perchè no, anche oltre) immediato sul quale possa studiare nel frattempo?
Del tipo: foto per paesaggio, setta questo e questo
foto ritratto....fai così e cosà..
So che tutto è relativo e dipendente da mille variabili, ma la volontà ce la metto tutta!
Vi ringrazio se potete aiutarmi, altrimenti continuerò quando potrò a seguirvi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao col.andre, benvenuto. tu stesso capisci che non è così facile e veloce realizzare una bella foto con tutti i parametri giusti e con tutte le regole dei terzi. Non si sa se sei già infarinato su quello che riguarda la fotografia in generale, comunque se hai bisogno qui c'è un corso che ti può essere utile: www.nital.it
Ti posso dire che per fotografare i paesaggi occorre una belle profondità di campo quindi devi tenere più chiuso il diaframma almeno a F6 mentre per i ritratti è consigliabile aprire il diaframma F3 per cercare di staccare il soggetto dallo sfondo. Comunque ci sono tante cose da poter dire ma intanto inizia a leggere un pò e a guardare le foto degli altri con i commenti, questo ti aiuterà tanto  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto...sia peppe e mariolino ti hanno consigliato bene, ma se vuoi qualcosa di più prova ad aquistare il corso in 8cd del national geographic, è davvero ben fatto e spiega tutto passo passo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
mi accodo anche io alla richiesta di col.andre, cisto che ho la s5600 da pochissimi giorni e vengo da una punta e scatta.......
Voglio imparare a usarla bene perchè voglio battere mio babbo, che anni e anni fa faceva il fotografo di professione.......riuscirò ???
Lui è convinto che la sua nikon f301 non è paragonabile a una digitale, ma gli farò cambiare idea !
Mi sono imposto di usare la modalità M ma mi rendo conto che faccio fatica a capire cosa e come impostare.
1) ISO, diaframma, tempo, flash, compensazione dell'esposizione, bilanciamento del bianco: sono tutti valori da cambiare ogni volta per ogni foto ?
C'è da diventare rincoglionito, per fare una foto mi ci vuole 5min solo per impostare tutto, poi magari passo dall'interno all'esterno e devo ancora reimpostare tutto. (ovviamente diaframma e tempo so che sono da impostare sempre, se no userei AUTO).
2) Se volessi usare la modalità semi automatica, quali programmi dovrei usare, A o S ? Vorrei un programma che va bene un po' per tutto, foto all'esterno e all'interno con luce artificiale, ritratti e paesaggi.
3) Il programma P lo usate ?
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi.
Ste _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Benvenuto...sia peppe e mariolino ti hanno consigliato bene, ma se vuoi qualcosa di più prova ad aquistare il corso in 8cd del national geographic, è davvero ben fatto e spiega tutto passo passo!  |
Confermo, io cell'ho ed è davvero piacevole da leggere e da seguire...
e poi ci sono belle foto davvero...
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
col.andre nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il caloroso benvenuto, innanzitutto.Ho dato uno sguardo veloce al link che mi avete suggerito (nital.it), ma devo viaggiare tra i forum per il corso o devo cercare qlc in particolare_? Non ho trovato accenni a un corso....grazie!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Se posso dire la mia, non andare a cercare ora libri di testo, corsi fotografici e altro, leggiti bene il manuale istruzioni della fotocamera e prova ogni singola funzione.
Poi ti consiglio di guardare le fotografie postate: analizzale, cerca di capire come sono state fatte, taglio, luci ed ombre, punto di ripresa, e leggiti i vari commenti, suggerimenti...cerca di carpire il più possibile.
Poi, cercati un sito dove spiegano la fotografia....tipo quello consigliato, allora capirai quello che c'è scritto
Io ho fatto così (e forse qualcuno dirà: ....si vede! ) però quello che sò fare dopo soli 2 anni, mi ritengo abbastanza soddisfatto
Ciao!!! _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|