 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è buona, ottimo direi il contrasto tra lo sfondo ed il soggetto, ma avrei dato un taglio più ampio, non eliminando le gambe.
E mi sembra un po' fuori fuoco (o meglio micromosso ma dal jpg nn riesco a capirlo). Scelta del bn giusta (anche se praticamente obbligata).
La prossima occasione sarà perfetta
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 4:28 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | L'idea è buona, ottimo direi il contrasto tra lo sfondo ed il soggetto, ma avrei dato un taglio più ampio, non eliminando le gambe. |
hehe, se avessi visto la pila di immondizie che arrivava fin sotto il bordino... le avresti tagliate anche tu!
riguardo al fuorifuoco hai ragione, in effetti non è perfetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 9:19 pm Oggetto: |
|
|
bella foto, con un ottima gestione del b/n
visto che dovevi tagliarla così, va bene
per il fuoco, hai provato a rimediare il possibile usando la funzione "maschera di contrasto" o "unsharped mask", in Photoshop?
ciao
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 11:34 pm Oggetto: |
|
|
bella la coomposizione ed il contrasto.....
...avrei solo tagliato un pò nella parte alta della foto!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 7:22 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | L'idea è buona, ottimo direi il contrasto tra lo sfondo ed il soggetto, ma avrei dato un taglio più ampio, non eliminando le gambe.
E mi sembra un po' fuori fuoco (o meglio micromosso ma dal jpg nn riesco a capirlo). Scelta del bn giusta (anche se praticamente obbligata).
La prossima occasione sarà perfetta  |
quoto: una bella texture di sfondo, il soggetto è forse un po troppo decentrato e sembra mancare qualcosa che controbilanci in alto a sinistra, peccato per il taglio delle gambe, nonostante mi pare di aver capito che era inevitabile si sente la lloro mancanza.
_________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ecco mi di nuovo a rompere le uova nel paniere in netta controtendenza.
In realtà, se ci pensate bene, il casuale taglio delle gambe, ha dato luogo a una lettura azzeccatissima dal punto di vista espressivo.
Guardiamola sotto questa luce: il fumatore ormai è un essere "reietto", emarginato, fuori moda, a volte davvero preda di intolleranza eccessiva. Un essere che "sta uscendo dalla scena" dalla vita che fa tendenza, che è sana, salutista, antifumo, moderna, verde.
Ecco che allora lo scatto mette completamente ai margini il malcapitato fumatore che, prigioniero del proprio vizio, si accende una sigaretta con una smorfia di disgusto, come percependo lui stesso il disagio della sua condizione. Sta proprio nell'angolo, e non ha neanche suffciente dignità per esser ritratto completamente, quasi che il fotografo si vergognasse a riprenderlo tutto. E così, messo ai margini, appoggiato a uno sfondo assolutamente neutro e che non racconta nulla, che fa solo da fondale inerte, ci mostra tutta la sua malinconica rassegnazione.
Uno scatto di una potenza e una espressività fantastica. Anche se con un pizzico di fortuna.
Bravissimo ciao EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ctrl utente

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 67 Località: roma
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 12:00 pm Oggetto: |
|
|
[quote="eels"]
E mi sembra un po' fuori fuoco
quote]
E' perchè la difesa si doveva alzare prima... è un problema tattico...
Io cmq la spazzatura non la tagliavo.. fa sempre degrado..
_________________ Nikon 3200
my photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 12:50 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Ecco mi di nuovo a rompere le uova nel paniere in netta controtendenza.
In realtà, se ci pensate bene, il casuale taglio delle gambe, ha dato luogo a una lettura azzeccatissima dal punto di vista espressivo.
Guardiamola sotto questa luce: il fumatore ormai è un essere "reietto", emarginato, fuori moda, a volte davvero preda di intolleranza eccessiva. Un essere che "sta uscendo dalla scena" dalla vita che fa tendenza, che è sana, salutista, antifumo, moderna, verde.
Ecco che allora lo scatto mette completamente ai margini il malcapitato fumatore che, prigioniero del proprio vizio, si accende una sigaretta con una smorfia di disgusto, come percependo lui stesso il disagio della sua condizione. Sta proprio nell'angolo, e non ha neanche suffciente dignità per esser ritratto completamente, quasi che il fotografo si vergognasse a riprenderlo tutto. E così, messo ai margini, appoggiato a uno sfondo assolutamente neutro e che non racconta nulla, che fa solo da fondale inerte, ci mostra tutta la sua malinconica rassegnazione.
Uno scatto di una potenza e una espressività fantastica. Anche se con un pizzico di fortuna.
Bravissimo ciao EDGar |
Scusa ma è un'interpretazione o la pensi proprio così?
Io ogni tanto me la fumo qualche sigaretta, ma non mi sento un emarginato.
La foto la trovo molto piacevole, soprattutto per il magnifico sfondo e il buon B/N che fanno passare in secondo piano il leggero mosso.
Insomma mi sembra un'immagine esteticamente valida ma non ci vedrei questa interpretazione dastrica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | edgar ha scritto: | Ecco mi di nuovo a rompere le uova nel paniere in netta controtendenza.
In realtà, se ci pensate bene, il casuale taglio delle gambe, ha dato luogo a una lettura azzeccatissima dal punto di vista espressivo.
Guardiamola sotto questa luce: il fumatore ormai è un essere "reietto", emarginato, fuori moda, a volte davvero preda di intolleranza eccessiva. Un essere che "sta uscendo dalla scena" dalla vita che fa tendenza, che è sana, salutista, antifumo, moderna, verde.
Ecco che allora lo scatto mette completamente ai margini il malcapitato fumatore che, prigioniero del proprio vizio, si accende una sigaretta con una smorfia di disgusto, come percependo lui stesso il disagio della sua condizione. Sta proprio nell'angolo, e non ha neanche suffciente dignità per esser ritratto completamente, quasi che il fotografo si vergognasse a riprenderlo tutto. E così, messo ai margini, appoggiato a uno sfondo assolutamente neutro e che non racconta nulla, che fa solo da fondale inerte, ci mostra tutta la sua malinconica rassegnazione.
Uno scatto di una potenza e una espressività fantastica. Anche se con un pizzico di fortuna.
Bravissimo ciao EDGar |
Scusa ma è un'interpretazione o la pensi proprio così?
Io ogni tanto me la fumo qualche sigaretta, ma non mi sento un emarginato.
La foto la trovo molto piacevole, soprattutto per il magnifico sfondo e il buon B/N che fanno passare in secondo piano il leggero mosso.
Insomma mi sembra un'immagine esteticamente valida ma non ci vedrei questa interpretazione dastrica |
Premetto che sono stato fumatore ESAGERATO (40 Gauloises senza filtro al giorno) fino a 10 anni fa, quindi NON sono contro i fumatori.
Quello che ho detto NON è ciò che penso dei fumatori, ma è purtroppo come sempre di più vengono percepiti oggi dalla collettività.
E mi è sembrato che la interpretazione di questo scatto fosse assolutamente centrata rispewtto a questo sentire comune, che tende eftettivamente a ghettizzare parecchio i fumatori. Io però personamente non sono d'accordo.
Ma il mio parere era di tipo fotografico.
Ciao EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 1:09 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Corto ha scritto: | edgar ha scritto: | Ecco mi di nuovo a rompere le uova nel paniere in netta controtendenza.
In realtà, se ci pensate bene, il casuale taglio delle gambe, ha dato luogo a una lettura azzeccatissima dal punto di vista espressivo.
Guardiamola sotto questa luce: il fumatore ormai è un essere "reietto", emarginato, fuori moda, a volte davvero preda di intolleranza eccessiva. Un essere che "sta uscendo dalla scena" dalla vita che fa tendenza, che è sana, salutista, antifumo, moderna, verde.
Ecco che allora lo scatto mette completamente ai margini il malcapitato fumatore che, prigioniero del proprio vizio, si accende una sigaretta con una smorfia di disgusto, come percependo lui stesso il disagio della sua condizione. Sta proprio nell'angolo, e non ha neanche suffciente dignità per esser ritratto completamente, quasi che il fotografo si vergognasse a riprenderlo tutto. E così, messo ai margini, appoggiato a uno sfondo assolutamente neutro e che non racconta nulla, che fa solo da fondale inerte, ci mostra tutta la sua malinconica rassegnazione.
Uno scatto di una potenza e una espressività fantastica. Anche se con un pizzico di fortuna.
Bravissimo ciao EDGar |
Scusa ma è un'interpretazione o la pensi proprio così?
Io ogni tanto me la fumo qualche sigaretta, ma non mi sento un emarginato.
La foto la trovo molto piacevole, soprattutto per il magnifico sfondo e il buon B/N che fanno passare in secondo piano il leggero mosso.
Insomma mi sembra un'immagine esteticamente valida ma non ci vedrei questa interpretazione dastrica |
Premetto che sono stato fumatore ESAGERATO (40 Gauloises senza filtro al giorno) fino a 10 anni fa, quindi NON sono contro i fumatori.
Quello che ho detto NON è ciò che penso dei fumatori, ma è purtroppo come sempre di più vengono percepiti oggi dalla collettività.
E mi è sembrato che la interpretazione di questo scatto fosse assolutamente centrata rispewtto a questo sentire comune, che tende eftettivamente a ghettizzare parecchio i fumatori. Io però personamente non sono d'accordo.
Ma il mio parere era di tipo fotografico.
Ciao EDGar |
Mi sono molto tranquillizzato. Cmq ho capito cosa volevi dire.
Ciao Edgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 3:41 pm Oggetto: |
|
|
bella! (gia lo sapevi )
mi piace anche l'interpretazione di Edgar
gli si addice
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 8:22 am Oggetto: |
|
|
e quindi la morale è: andate a fotografare a Venezia!!! le scoazze vi faranno fare dei tagli degni del commento del vescovo!!!! orsù, andate!!! che fate ancora qui???
ehm... beh, immondizie o no, non sarebbe cambiata poi molto la mia inquadratura di quel soggetto... grazie a tutti per i commenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|