photo4u.it


D80 ED OBIETTIVI!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 1:35 am    Oggetto: D80 ED OBIETTIVI!! Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Ieri ho finalmente acquistato la mia prima reflex digitale. Dopo settimane di indecisione, ho scartato l'ipotesi canon( 20D usata) ed ho potato per una nokon d80 nuova.
La scelta è stata dovuta al fatto che ho diverse ottiche nikon che mi provengono dall'esperienza analogica.
Di queste però, solo 2 AutoFocus, e quindi sfruttabili a pieno sulla d80.
Le ottiche sono

UN SIGMA AUTO FOCUS 35-135

UN TOKINA AF 20-35

Il Tokina ogni tanto funziona in af ognitanto no, il sigma mai.....
Come mai? sono modell troppo datati?

mi preoccupa il fatto che il tokina funziona ad intermittenza..puo essere un problema del corpo macchina?
Se il problema sono gli obiettivi, secondo voi che zoom-tuttofare posso acquistare senza superare i 180-200 euro?

grazie

Federico

_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è qualcuno???
_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
per i due vecchi non saprei che dire.

Uno zoom tuttofare sotto i 200€ la vedo dura. Hai preso solo il corpo o anche l'ottica kit??? C'è il 18-55 della D50 più o meno su quei soldi ma non è tuttofare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcuni tokina posso avere problemi di compatibilita' con le recenti reflex digitali nikon.
Idem i sigma.

Come zoom base io penserei ad un 17-50 tamron o ad un onesto 18-35 nikkor. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho comprato la macchina senza ottiche...che ne dite del 18 -135 della nikon? è una schifezza?
_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZIVAGO ha scritto:
ho comprato la macchina senza ottiche...che ne dite del 18 -135 della nikon? è una schifezza?


ha una resa paragonabile al 18-70 ma una costruzione più povera, oltretutto non costa poco e non rientra nel budget da te indicato. A parte questo è un'impresa trovarlo nuovo poichè ancora poco diffuso. Avresti fatto meglio a prenderlo in kit con la D80.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Alcuni tokina posso avere problemi di compatibilita' con le recenti reflex digitali nikon.
Idem i sigma.

Come zoom base io penserei ad un 17-50 tamron o ad un onesto 18-35 nikkor. Wink


cercavo qualcosa di piu ampio..

_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piu' "ampio" implica meno qualita'. Il sensore da 10MPx non gradisce. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ma allora il 18-200 che fa???

che altri obiettivi tipo il 18-70 esistono ??? magari meno zoom ma ben luminosi... e vr.... Rolling Eyes Rolling Eyes

PS ho visto il Sigma ob.17-70mm F2.8-4.5 AF DC x Nikon..

com'è??

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
beh ma allora il 18-200 che fa???

che altri obiettivi tipo il 18-70 esistono ??? magari meno zoom ma ben luminosi... e vr.... Rolling Eyes Rolling Eyes

PS ho visto il Sigma ob.17-70mm F2.8-4.5 AF DC x Nikon..

com'è??


ANCHE IO STAVO GUARDANDO UN PO I SIGMA...

17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO

18-125mm F3.5-5.6 DC

COME SONO QUESTI 2??

_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZIVAGO ha scritto:
sottobosco ha scritto:
beh ma allora il 18-200 che fa???

che altri obiettivi tipo il 18-70 esistono ??? magari meno zoom ma ben luminosi... e vr.... Rolling Eyes Rolling Eyes

PS ho visto il Sigma ob.17-70mm F2.8-4.5 AF DC x Nikon..

com'è??


ANCHE IO STAVO GUARDANDO UN PO I SIGMA...

17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO

18-125mm F3.5-5.6 DC

COME SONO QUESTI 2??


Per il 17-70 meglio il 18-70 nikon la differenza di prezzo è minima il nikkor 18-70 lo si trova nuovo nital a circa 320 euro.

il 18-125 di sigma è come tutti gli zoom scarsino riconsiglierei il nikkor 18-135 sempre nital a 390.

I sigma da guardare sono il 24-70 oppure il 70-300 Apo, ottimi in rapporto al prezzo. Se si vuole qualcosa di più grandangolare invece direi il Tamron 17-50 F/2.8 molto nitido e luminoso.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
ZIVAGO ha scritto:
sottobosco ha scritto:
beh ma allora il 18-200 che fa???

che altri obiettivi tipo il 18-70 esistono ??? magari meno zoom ma ben luminosi... e vr.... Rolling Eyes Rolling Eyes

PS ho visto il Sigma ob.17-70mm F2.8-4.5 AF DC x Nikon..

com'è??


ANCHE IO STAVO GUARDANDO UN PO I SIGMA...

17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO

18-125mm F3.5-5.6 DC

COME SONO QUESTI 2??


Per il 17-70 meglio il 18-70 nikon la differenza di prezzo è minima il nikkor 18-70 lo si trova nuovo nital a circa 320 euro.

il 18-125 di sigma è come tutti gli zoom scarsino riconsiglierei il nikkor 18-135 sempre nital a 390.

I sigma da guardare sono il 24-70 oppure il 70-300 Apo, ottimi in rapporto al prezzo. Se si vuole qualcosa di più grandangolare invece direi il Tamron 17-50 F/2.8 molto nitido e luminoso.


ok grazie mille per le info!!

sai anche dirmi dove trovarlo il nikkor 18-135 a 390 euro?? perchè su e-bay costa di piu!

_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZIVAGO ha scritto:
[
ok grazie mille per le info!!

sai anche dirmi dove trovarlo il nikkor 18-135 a 390 euro?? perchè su e-bay costa di piu!


hai un pm!

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille!!
_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile Smile

ciao,
ho bisogno di qualche infos anch'io ...

un'amica mia francese che viene sempre al carnevale ha finalmente deciso di passare al digitale anche perchè la 801s analogica si è irrimediabilmente scassata ... Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

mi ha appena mandato un link della FNAC francese dove è disponibile la D80 con il 18-135 a 1249 Euro
sono andato in cerca di infos su questa ottica è non ho trovato niente ...
dalla foto sul sitio mi sembra molto molto molto plasticoso ed economico ...

offrono pure, allo stesso prezzo (1249 Euro) il kit con il 18-70 ...

qual'è secondo voi la migliore scelta per la qualità ...???

(per le altre focali ha ancora 3 ottiche lunghe dall'analogico per cui ...)

Grazzzzzie milllllle ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anchio più volte postato per chiedere la compatibilità delle ottiche nikon f non autofocus e neppure AI per la D80, ma nessuno ha voluto rispondermi. l'utilizzo di dette ottiche mi cambierebbe completamente le necessità di acquisto che potrebbero limitarsi al Kit col 18/135 sufficente per foto di reportage, ed il 10/20 sigma per necesità di massimo grandangolo, mentre per le necessità di qualità anche in manuale potrei usare le vecchie ottiche come il 35/2 il 50/1,4 il micro 55 l'85/1,8 il 180/2,8 un 500/8 catradiottico russo, oltre ad usare i soffietti a doppia slitta moltiplicatori anelli invertitori e tutti gli altri accessori che mi spiacerebbe dover rottamare.

Possibile che non ci sia nessuno in grado di informarmi.

Grazie

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:
Smile Smile Smile

ciao,
ho bisogno di qualche infos anch'io ...

un'amica mia francese che viene sempre al carnevale ha finalmente deciso di passare al digitale anche perchè la 801s analogica si è irrimediabilmente scassata ... Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

mi ha appena mandato un link della FNAC francese dove è disponibile la D80 con il 18-135 a 1249 Euro
sono andato in cerca di infos su questa ottica è non ho trovato niente ...
dalla foto sul sitio mi sembra molto molto molto plasticoso ed economico ...

offrono pure, allo stesso prezzo (1249 Euro) il kit con il 18-70 ...

qual'è secondo voi la migliore scelta per la qualità ...???

(per le altre focali ha ancora 3 ottiche lunghe dall'analogico per cui ...)

Grazzzzzie milllllle ....

ho letto che il 18-135 abbia una notevole distorsione alle medie focali, non ha riscosso questo successone...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:
Smile Smile Smile

ciao,
ho bisogno di qualche infos anch'io ...

un'amica mia francese che viene sempre al carnevale ha finalmente deciso di passare al digitale anche perchè la 801s analogica si è irrimediabilmente scassata ... Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

mi ha appena mandato un link della FNAC francese dove è disponibile la D80 con il 18-135 a 1249 Euro
sono andato in cerca di infos su questa ottica è non ho trovato niente ...
dalla foto sul sitio mi sembra molto molto molto plasticoso ed economico ...

offrono pure, allo stesso prezzo (1249 Euro) il kit con il 18-70 ...

qual'è secondo voi la migliore scelta per la qualità ...???

(per le altre focali ha ancora 3 ottiche lunghe dall'analogico per cui ...)

Grazzzzzie milllllle ....


decisamente il 18-70 è meglio, l'attacco è in metallo (nel 18-135 è in plastica), ha l'indicazione della distanza (il 18-135 no) ha il selettore M/A-M (il 18-135 no) complessivamente il 18-135 è più povero come resa sono simili con le ovvie differenze relativamente alla lunghezza focale. Il 18-135 manifesta attorno ai 50mm una fastidiosa ed evidente distorsione a "cuscinetto".

Ultima considerazione presi singolarmente il 18-70 costa mediamente di più del 18-135 pari garanzia. Da listino nital costano uguali.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
............
ho letto che il 18-135 abbia una notevole distorsione alle medie focali, non ha riscosso questo successone...


sì, infatti, visivamente, sul sito FNAC, mi sembra una cosa molto molto economica ...
sto pensando di consigliare l'acquisto con il 18-70 (allo stesso prezzo) che considero un'ottima ottica tenendo anche presente che lei ha ancora due o tre (non ricordo bene) ottiche "vecchie" che usava sull'analogica ...

certo che a quel prezzo( 1249) non è certamente a buon mercato ...

a questo punto ho anche esaminato la soluzione Canon: in questo caso risparmierebbe qualcosa sull'acquisto del corpo (400D) ma poi, per andare tranquilla dovrebbe acquistare un'ottica sempre tuttofare di altra marca (Sigma o altro ...)

a dire la verità non so' bene come consigliarla ...

naturalmente NON puo' assolutamente acquistare la D40 perchè altrimenti le ottiche che ha dovrebbe usarle in manuale ...

accidenti ... anche la Nikon fa put****te !!!!!

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
Ho anchio più volte postato per chiedere la compatibilità delle ottiche nikon f non autofocus e neppure AI per la D80, ma nessuno ha voluto rispondermi. l'utilizzo di dette ottiche mi cambierebbe completamente le necessità di acquisto che potrebbero limitarsi al Kit col 18/135 sufficente per foto di reportage, ed il 10/20 sigma per necesità di massimo grandangolo, mentre per le necessità di qualità anche in manuale potrei usare le vecchie ottiche come il 35/2 il 50/1,4 il micro 55 l'85/1,8 il 180/2,8 un 500/8 catradiottico russo, oltre ad usare i soffietti a doppia slitta moltiplicatori anelli invertitori e tutti gli altri accessori che mi spiacerebbe dover rottamare.

Possibile che non ci sia nessuno in grado di informarmi.

Grazie


con le ottiche AI perdi l'esposimetro, in manuale posono comunque essere utilizzati. L'esposimetro della D200 invece gestisce anche le ottiche AI, per cui in manuale sono godibilissime. Wink

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi