photo4u.it


Quanto è possibile stampare GRANDE con la s5600?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fcamisa
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:46 am    Oggetto: Quanto è possibile stampare GRANDE con la s5600? Rispondi con citazione

Salve a tutti,

Sono nuovo in questo forum, e colgo l'occasione per presentarmi a voi, una community che, da quanto ho avuto modo di frequentare 'in lettura', mi sembra veramente di un livello superiore.

Ho fotografato a livello amatoriale per circa 20 anni con un piccolo corredo ruotante intorno ad una Nikon FG20, fotocamera reflex manuale che mi ha regalato tante soddisfazioni.

Ho da poco acquistato una Fuji s5600, della quale, sono sicuro, non me ne pentirò, ma che non ho ancora utilizzato in maniera seria.

Volevo porvi questa domanda:
dalle prove che molti di voi hanno potuto effettuare sulla s5600, fino a quanto risulta 'decente' spingersi a stampare poster nell'ordine per esempio di 70x100cm da una foto fatta con questa fotocamera, e magari con tutte le misure di miglioramento possibili (formato raw, bassa sensibilità, ecc.)?
Quanto risulta inguardabile una stampa di queste dimensioni, considerando naturalmente il fatto che una stampa via via più grande deve essere osservata da una distanza via via maggiore?

In sostanza credo che, per il motivo legato alla distanza di osservazione, da certe dimensioni in poi, subentra quasi un automatismo che renderebbe non necessario spingersi con i megapixel, perchè il tutto verrebbe compensato dalla distanza stessa di osservazione e quindi dal minore potere risolutivo dell'occhio.

Avete avuto modo di provare realmente delle stampe di queste dimensioni? Come sono?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno delucidazioni.

Buone foto.

_________________
Nikon FG20, Fujifilm s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fcamisa e benvenuto Smile

Ti sei già risposto da solo, nel senso che le stampem di grande dimensioni non necessitano di troppi Mpx e questo perchè vanno osservate da + lontano.... Io penso che con la S5600 scattando in raw ed ad iso bassi puoi benissimo stampare grande quanto ti pare... Io ho stampato uno scatto da due megapixel fatto con la s5500 (che era impostata a 2Mpx e manco in raw Very Happy) grande 90*70.... e ti confesso che sono rimasto molto soddisfatto del risultato... certo che guardando l'immagine da 15 centimetri si cominciano a notare i pixel... ma essendo molo puliti e senza artefatti vista dalla distanza giusta ha un effetto incredibile... non oso immaginare cosa sarebbe stata quella foto se fosse stata scattata in raw o addirittura in raw con la S5600....

In conclusione penso che con la S5600, come dicevo prima, puoi stampare praticamente anche un cartellone pubblicitario... certo prima di mandarlo in stampa un po' di lavoro in PW ce lo devi fare... una buona interpolazione in primis...

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

70 x 100, guardati da un paio di metri, li tiri fuori di sicuro; ovviamente, prima di stampare, devi ingrandire un po' la foto con una buona interpolazione Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora posso considerare valida questa dimensione 70x100 valida anche per la mia s7000 mike1964!???
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...qualcuno un 70 x 100 lo ha tirato fuori dalla s5000, quindi...

L'importante è che la foto sia buona di base: bella, nitida, bene esposta. Non vorrai mica ingrandire una foto venuta già poco bene di suo, vero? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! bè di sicuro se devo fare una stampa 70x100 deve essere davvero speciale e perfetta!!! Very Happy
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Allora posso considerare valida questa dimensione 70x100 valida anche per la mia s7000 mike1964!???

Certo, ho stampato su tela un 120*70 una foto proprio della S7000... E' stupenda...

Sono convinto che ci si può spingere anche oltre... Ok!

Ciao[/i]

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Mariolino,la stampa che hai fatto era ottenuto da un Raw e basta o avevi interpolanto ancora prima della stampa???
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fcamisa
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per i feedback veloci e precisi.

Riguardo alla interpolazione, va da sè, immagino, che conviene farla in proprio e non lasciare il compito al laboratorio di stampa.

Facendola in proprio, tra l'altro, si può lavorare di fino, magari scegliendo un procedimento o un software che lavora meglio con quell'immagine in particolare.

In ogni caso, a che dpi conviene portare l'immagine per una stampa 70x100? Magari a questo punto, sempre per i motivi visti prima, ci si può mantenere più bassi rispetto alla canonica 300dpi tipografica, giusto?
Ma il laboratorio, poi, non potrebbe fare un'ulteriore ridimensionamento in base alla 'sua' frequenza di dpi di lavoro? E questo potrebbe magari de-ottimizzare l'immagine inviata? Allora come conviene comportarsi?

_________________
Nikon FG20, Fujifilm s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Scusa Mariolino,la stampa che hai fatto era ottenuto da un Raw e basta o avevi interpolanto ancora prima della stampa???


Ciao, la stampa era ottenuta da RAW e l'ho elaborata a 12Mpx... una volta ottimizzata con PS l'ho mandata al laboratorio sempre a 12Mpx... poi l'hanno interpolata sicuramente loro.... il risultato è stato ottimo...

Io non mi sono mai preoccupato di interpolare le foto seguendo le dimensioni ed il rapporto dei DPI adottati dal laboratorio, tanto i nostri file verranno per forza di cose ri-interpolati... quindi.... Rolling Eyes

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! grazie mariolino!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi