Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 9:42 am Oggetto: consiglio per un cavalletto |
|
|
Vorrei acquistare un cavalletto nuovo di circa 1,7m e massiccio abbastanza da reggere la mia 350d + un 70-300mm
qualcuno di voi esperto magari, sa dirmi quanto posso pagarlo ed eventualmente che modello acquistare? _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
com le marche note (manfrotto, velbon, gitzo, slik) vai tranquillo.
Ovviamente più il cavalletto è stabile più è pesante, a meno di prendere un qualcosa in carbonio (prepara i moduli per il leasing...)
Io ne ho diversi, e li uso in funzione di cosa ci monto sopra e di quanta strada a piedi devo fare con il cavalletto in spalla...
In questo forum si è parlato abbastanza bene dei walimex http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=3&CT=67 , ne ho visti un paio alle fiere e non mi sembrano malaccio.
Il manfrotto 190 è una sicurezza. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
E su per giù su che spesa stiamo ?
Purtroppo come penso tutti cerco un compromesso qualità prezzo...  _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
aspetta questo sembra uguale ad uno che ho gia, però gli manca la cosidetta testa (da quel che ho capito) per questo non lo utilizzo mai per la fotocamera (lo uso + per i faretti).
Quindi acquistando una testa dovrei poter risolvere il dilemma senza spendere troppo...
ma come faccio a capire quale mi va bene? ci sono delle misure particolari o sono universali? _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
L'attacco x la testa è in genere universale (3\8") .E' un po' più grande dell'attacco normale (1\4") _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
ok thanks allora provo a cercarlo su ebay...
si chiama proprio "testa" quindi ?
--------edit----------
aspetta forse non mi sono spiegato bene, ma nella testa è compresa la parte che ti consente di far inclinare in ogni direzione la fotocamera ? oppure la testa è solo un quadratino di metallo con la vite che si aggancia alla fotocamera? _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Il manfrotto 190 è una sicurezza. |
doevndoci montare su tele da 300mm (focale equivalente 480mm) non è un po' piccolo e leggerino il 190?
già lo 055 non è il passimo della stabilità... figuriamoci il 190  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Forse, ma stiamo parlando di un 70\300, non di un 300 2,8 ... Non mi sembra un peso irresistibile.
Piuttosto sarà sbilanciato in avanti se non ha l'attacco x il cavalletto sul l'ottica, ma questo non dipende dal treppiede. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
si ma in ogni caso con il 190 per portare la fotocamera ad altezza d'occhio ti tocca alzare la colonna centrale
ed in quel caso la stabilità la perdi anche se avessi su un semplice 50ino
con 300mm indipendentemente dal suo peso è un disastro _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|