photo4u.it


Ridimensionamento file foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pattyangelis
nuovo utente


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 1:46 pm    Oggetto: Ridimensionamento file foto Rispondi con citazione

Ho una Canon PS A70 ( 3 MP)e fin ora non ho trovato molte difficoltà a ridimensionare le mie foto per il web con Paint Shop Pro 8. Però ora vorrei comprare una Panasonic FZ20 che ha 5MP e mi chiedo come, foto che producono file molto più grandi, si possono ridimensionare senza andare troppo a scapito della qualità. Mi immagino infatti che la compressione JPEG sia molto alta. Forse sbaglio qualche cosa, ma sono molto insicura su queste cose. Potete darmi un aiuto?
Patrizia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 1:56 pm    Oggetto: Re: Ridimensionamento file foto Rispondi con citazione

pattyangelis ha scritto:
Ho una Canon PS A70 ( 3 MP)e fin ora non ho trovato molte difficoltà a ridimensionare le mie foto per il web con Paint Shop Pro 8. Però ora vorrei comprare una Panasonic FZ20 che ha 5MP e mi chiedo come, foto che producono file molto più grandi, si possono ridimensionare senza andare troppo a scapito della qualità. Mi immagino infatti che la compressione JPEG sia molto alta. Forse sbaglio qualche cosa, ma sono molto insicura su queste cose. Potete darmi un aiuto?
Patrizia


tranquilla....io riduco immagini prodotte dalla 300D >>>>> 6Mp!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... e io scan da pellicola da 24MB Pallonaro Very Happy

Tutti quei pixel fanno comodo se vuoi fare stampe un po' grandi. E se vuoi ridimensionare per condividere sul web (poche centinaia di KB o meno), puoi tranquillamente usare i programmi di fotoritocco. Se non sbaglio c'era un thread o forse addirittura un tutorial di 1pixel al riguardo, su come conservare al meglio la qualita' diminuendo le dimensioni. Prova a fare una ricerca sull'area di Fotoritocco Smile

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ridimensionare al ribasso non è mai un problema
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto benvenuta Smile


....poi non ti preoccupare non avrai alcun problema Ok!


basta portare la foto a 72 dpi, poi ridurre la dimensione in pixel dell'immagine (800x600 - 600x400, qui non hai perdita di qualità ma solo una foto più piccola i cui dettagli non saranno semplicemente visibili e non si ha ancora la compressione JPEG) e poi salvare con una qualità JPEG anche alta (10-11) per non avere problemi Wink


.....dipende poi da come vuoi inviare la foto....per questo forum io faccio così anche con file raw convertiti in TIFF da 17 mb Smile


ciao

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
Salvare con una qualità JPEG anche alta (10-11) per non avere problemi


Attenzione: credo che Hippo si riferisca esplicitamente ad un programma di fotoritocco particolare (Photoshop?). 10 e 11 non sono valori "assoluti" legati all'algoritmo JPEG. Su altri programmi per esempio il livello di compressione si misura in %, in altri con un valore da 0.00 a 1.00 (come Gimp). Microsoft Photo Editor usa un numero da 1 a 100 (per cui 10 e 11 sarebbero associati a qualita' molto bassa).

Il concetto e' chiaro, ma attenzione a non prendere tutto parola per parola, ma adattarlo al programma che usi Wink

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:
HIPPO ha scritto:
Salvare con una qualità JPEG anche alta (10-11) per non avere problemi


Attenzione: credo che Hippo si riferisca esplicitamente ad un programma di fotoritocco particolare (Photoshop?). 10 e 11 non sono valori "assoluti" legati all'algoritmo JPEG. Su altri programmi per esempio il livello di compressione si misura in %, in altri con un valore da 0.00 a 1.00 (come Gimp). Microsoft Photo Editor usa un numero da 1 a 100 (per cui 10 e 11 sarebbero associati a qualita' molto bassa).

Il concetto e' chiaro, ma attenzione a non prendere tutto parola per parola, ma adattarlo al programma che usi Wink





Oops Imbarazzato ....scusa mi è sfuggito .........è che ormai lo faccio automaticamente Ops Ops

Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pattyangelis
nuovo utente


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2004 12:52 am    Oggetto: Re ridimensionamento Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Patrizia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi