Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
casper utente
Iscritto: 12 Apr 2004 Messaggi: 93
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Set, 2004 8:14 am Oggetto: |
|
|
anch'io lo dovuto fare c'è anche il filtro in ps che crea le nuvole .... basta selezionare l'area del cieeeelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casper utente
Iscritto: 12 Apr 2004 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 05 Set, 2004 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli preziosi, siete stati gentilissimi
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Dom 05 Set, 2004 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ci ho provato anch'io.
Il cielo è di una mia foto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1419 volta(e) |

|
_________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lebbo2 nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 8:36 am Oggetto: |
|
|
ho creato un secondo livello per la porzione del cielo, gradiente blu/bianco, opacita' 28%, filtro nuvole
Descrizione: |
ho creato un secondo livello per la porzione del cielo, gradiente blu/bianco, opacita' 28%, filtro nuvole |
|
Dimensione: |
79.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1368 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moes nuovo utente

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 5 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 11:17 am Oggetto: |
|
|
Avete mai provato Terragen? E' possibile ricreare un cielo (con tanto di nuvole) dando la posizione esatta del sole , poi con qualche ritocco in photoshop il risultato è veramente ottimo!
http://www.planetside.co.uk/terragen/
Ciaoooo!
_________________ =MoEs= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lebbo2 nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 6:11 pm Oggetto: |
|
|
l'ho appena scaricato..indubbiamente ha delle possibilità creative eccezionali.
Ma, da vecchio analogico, credo che artefare una fotografia con un cielo creato ad hoc non sia etico.
Mi spiego: io uso Photoshop per scurire un dettaglio, evidenziarne un altro, sistemare i colori: in breve la uso come se fosse una camera oscura.
Inventarsi un panorama invece diventa un'altra cosa: fotomontaggio.
E sebbene gli riconosca dignità artistica non è piu' fotografia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Urca... è uscita la nuova versione di Terragen! E vai, con il mio fido 500mhz in 48 ore di seguito esce sicuramente qualcosa di spettacolare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lebbo2 nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma infatti siamo in area fotoritocco |
appunto!
un conto e' ritoccare un altro è inventare di sana pianta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moes nuovo utente

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 5 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Eheh io invece al contrario vivo di puro ritocco. Cmq a volte ritoccando anche leggermente la foto risulta più artificiale di quanto invece si possa fare ricreando da zero il tutto .
Come dici giustamente sono solo punti di vista !!
Ciaoooooo!!!
_________________ =MoEs= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lebbo2 nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 12:14 am Oggetto: |
|
|
io parto dal principio che la foto deve essere valida fin dall'inizio.
E' inutile usare il grandangolo per poi croppare il singolo dettaglio.
tanto vale fare direttamente l'inquadratura stretta col tele.
E' un esempio chiaramente...anche per l'esposizione...io uso la rilevazione spot così sono certo che il dettaglio che mi interessa e' correttamente illuminato...
Il fotoritocco lo lascio esclusivamente per la trasformazione in BN, e la saturazione dei colori, sfocatura dello sfondo o per eliminare qualche imperfezione (esempio cicche per terra, occhi rossi, )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 12:46 pm Oggetto: |
|
|
lebbo2 ha scritto: | io parto dal principio che la foto deve essere valida fin dall'inizio.
E' inutile usare il grandangolo per poi croppare il singolo dettaglio.
tanto vale fare direttamente l'inquadratura stretta col tele.
E' un esempio chiaramente...anche per l'esposizione...io uso la rilevazione spot così sono certo che il dettaglio che mi interessa e' correttamente illuminato...
Il fotoritocco lo lascio esclusivamente per la trasformazione in BN, e la saturazione dei colori, sfocatura dello sfondo o per eliminare qualche imperfezione (esempio cicche per terra, occhi rossi, ) |
Partendo dal tuo principio però mi sembra la sfocatura dello sfondo sia un po' troppo un artificio (l'effetto lo puoi ottenere cambiando l'apertura del diaframma) e anche sull'eliminazione degli occhi rossi ci sarebbe qualcosa da dire (dipende come la fai). Per quanto rigurda le altre trasformazioni non mi sembra corretto definirle postwork (sono operazioni equivalenti a quelle che si possono fare in fase di stampa di una foto "analogica)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lebbo2 nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 1:56 pm Oggetto: |
|
|
non sempre l'apertura di diaframma sfoca lo sfondo, ad esempio nel caso di un dettaglio vicino al soggetto inquadrato....un "aiutino" ci puo' stare imho, come pure gli occhi rossi non snaturo la fotografia.
Mettere un cielo da apocalisse sulla spiaggia di Torvajanica, ecco magari mi sembra eccessivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|