Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 11:33 pm Oggetto: aiutooo domanda particolare su ridimensionamento helpme |
|
|
Salve,
avrei una domanda un po' banale da proporvi ma non sò perchè non ne vengo fuori...
Per vari motivi devo prendere una porzione di una foto molto grossa e crearne un'altra più piccola usandone solo una parte dell'originale.
La nuova foto possibilmente dovrebbe avere come proporzioni 3:2 perchè vorrei stamparla
La foto originale da cui estrarrla ha dimensioni: 3072 in larghezza e 2304 in altezza.
La nuova foto che dovrebbe essere in formato 3:2 dovrebbe avere dimensioni il più vicine possibili a queste (che sono le dimensioni della parte "interessante" con cui formare la nuova foto):
larghezza: 1957
altezza: 1338
Lo sò...probabilmente è un calcolo banalissimo ma non riesco a capire come si faccia...potete aiutarmi magari spiegandomi anche come fare?
ahh altra cosa: come dimensioni della nuova foto possono andar bene per la stampa o avrei una bassa qualità?
Grazie
Andrea _________________ Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 12:20 am Oggetto: |
|
|
Penso che potresti usare uno strumento tipo "Crop" che è presente in molti software di fotoritocco.
L'immagine ritagliata penso ti possa permettere di arrivare ad una stampa di una ventina di cm. sul lato lungo, senza perdere in qualità. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito bene quello che intendi però:
- se vuoi portare la foto originale in formato 3:2 perdendo meno pixels possibili ritagliala a 3072x2048
- se il tuo ritaglio "interessante" è già stato stabilito inserisci le misure 1957x1305 nello strumento seleziona/ritaglia del tuo programma di fotoritocco _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:54 am Oggetto: Re: aiutooo domanda particolare su ridimensionamento helpme |
|
|
d4rkang3l ha scritto: |
La nuova foto che dovrebbe essere in formato 3:2 dovrebbe avere dimensioni il più vicine possibili a queste (che sono le dimensioni della parte "interessante" con cui formare la nuova foto):
larghezza: 1957
altezza: 1338
|
Scusa se mi permetto, ma mi pare di capire che la tua domanda sia più di matematica, che di fotoritocco...
E quindi, per fare il calcolo corretto sulle proporzioni devi fissare l'altezza o la larghezza del ritaglio, e calcolare l'altra di conseguenza.
Per farlo usi delle proporzioni:
3:2 = 1957:y
oppure:
3:2 = x:1338
La regola per la risoluzione di queste proporzioni è abbastanza semplice: "il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi".
In altre parole:
3 * y = 1957 * 2 = 3914
2 * x = 1338 * 3 = 4014
Il che si risolve "portando di là" il 3 o il 2...
y = 3914 / 3 = 1304,67 ~= 1305
x = 4014 / 2 = 2007
In pratica, per ritagliare la parte significativa, devi fare una porzione che sia 1957x1305 oppure 2007x1338.
Nel primo modo togli qualcosina all'area che ti interessa, nel secondo aggiungi qualcosa in più.
Per quanto riguarda la stampa, hai tutti i pixel che servono per delle stampe 13x19 più che dignitose.
PS: non offenderti se non ho capito la tua domanda... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio...cavolo non sò come sia possibile che mi sia impicciato su un conto del genere (sarà stata anche l'ora tarda)...hehe ho appena preso 28 al primo esonero di analisi 1 co professore più temuto di tutto lìintero dipartimento di matematica e informatica =)
cmq mi sorge un dubbio...nello strumento crop c'è modo di impostare direttamente le proporzioni più che le dimensioni effettive?
Grazie
Andrea _________________ Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, scusa ma usi photoshop?
Se si usa lo strumento taglierina e nelle dimensioni personalizzate dagli 60 x 40. Qui la misura è in centimetri, e ti dà la possibilità di ritagliare in proporzione 3:2 quello che vuoi, senza però ricampionare la foto. Se invece dai come numeri 3 x 2 te la ricampiona rimpicciolendola _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
Allora, se selezioni lo strumento taglierina, sotto i menu ti compare una barra con:
-SIMBOLO taglierina (è un menu, dentro puoi scegliere dei formati di ritaglio predefiniti)
-LARGHEZZA (scrivici dentro 60)
-2 freccie che servono a scambiare fra loro i valori larghezza/altezza, nel caso tu voglia un formato orizzontale o verticale
-ALTEZZA (scrivici 40)
il resto lascialo vuoto.
Vai sull'immagine e ritaglia come vuoi, sistema, sposta e quando hai finito fai click sulla "V" che poi non è una lettera v ma un segno di spunta, di fianco al divieto (in alto a destra sotto i menu _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|