Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi inserisco in questo thread visto che Natale si avvicina e io sto per regalarmi un Sigma 30/1.4 Vi farò sapere come si comporta dato che sarò il primo sul forum a provarlo con una Minolta
Come dite? Perchè non il caro buon 35/2, stracollaudato? Perchè quello stop in più mi fa mooolto gola, e poi a TA sono nitidi uguale (solo ai bordi perde un po'), MTF non mente!
PS: conoscete un negozio italiano più economico di sanmarinophoto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
ma non é FF... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | ma non é FF... | xkè la 5d è FF???? _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
ma io sono l'ultimo romantico che crede ad una sony FF prima di Natale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | ma io sono l'ultimo romantico che crede ad una sony FF prima di Natale... | purtroppo...'penso di sì,e aggiungerei neanche x dopo natale....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Può anche darsi che Sony faccia una full-frame l'anno prossimo, ma se costerà come una Canon 5D sarà appannaggio di pochi non pensate?
E poi io sono dell'idea che è meglio non perdere di vista il presente; meglio soddisfare i nostri bisogni/desideri attuali e immediati sul APS-C che farsi un corredo FF per un eventuale futuro corpo macchina che chissà se e quando arriverà (ahimè). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Come dite? Perchè non il caro buon 35/2, stracollaudato? Perchè quello stop in più mi fa mooolto gola, e poi a TA sono nitidi uguale (solo ai bordi perde un po'), MTF non mente! |
Mi hai fatto incuriosire e ho fatto un confronto un po' articolato. Premetto che non avevo da fare preticamente un cavolo...
Photozone ha l'MTF del 30mm Sigma ma non del 35mm Minolta.
Non sono perciò dati comparabili.
Ho usato perciò il Nikkor 35mm f2 AF D, solo un pelissimo sotto il Minolta secondo photodo: 3.9 il Nikkor, 4 il Minolta. Ma nei singoli diaframmi si equivalgono a TA poi sono identici. E' l'unica lente recensita da entrambi.
f2 il Nikkor da 1962.5, il Sigma 1949
f2.8 Nikkor da 2121, il Sigma 2036
e così via...
Come dici tu sono praticamente allineati, Nikkor/Minolta è un pelo sopra, cmq concordo con la tua scelta. Visti i prezzi a cui (non)si trova il 35mm Minolta preferirei spendere anche io per un NUOVO quel prezzo.
Il discorso dell'APS-C lascia in questo caso il tempo che trova perchè secondo me il 35mm fisso è una focale abbastanza (se non totalmente) inutile su fullframe o rullo.
Lo testimonia il nr di lenti vendute... Tornate in auge solo per l'APS-C per le quali è il normale perfetto. Ma anche l'angolo di campo stesso...
Molto meglio acquistare un 28mm fisso...
Quasi normale su APS-C ottimo grandangolo (nel senso VERO del termine) su FF.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ERESIAAAA! il 35 non è una lente utile?
ma se è la lunghezza focale perfetta! a parte che un sacco di fotografi grandissimi l'hanno sempre usata come unica lente, poi secondo me è l'obiettivo da portare quando bisogna stare leggeri: non è grandangolo, ma un passo indietro lo puoi sempre fare, e per fotografare la gente è veramente il meglio... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco il 28mm più versatile per il reportage "generico", a f8 hai una profondità di campo stratosferica = scatti in iperfocale e non pensi a nulla. Solo alla tua foto. E poi è molto più creativo del 35.
Apre letteralmente la foto.
Il 35 è il più facile in assoluto, E' per questo che non manca mai sulle compattine di tutto il mondo dall'analogico al digitale. L'occhio ci si abitua facilmente.
Ma il 28mm è IL grandangolo.
Citazione: | un sacco di fotografi grandissimi l'hanno sempre usata come unica lente |
Chi? Henry per esempio usava solo il 50mm. Ma non conosco tantissimi fotografi...
Questa è la vera lente perfetta per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: |
Citazione: | un sacco di fotografi grandissimi l'hanno sempre usata come unica lente |
Chi? Henry per esempio usava solo il 50mm. Ma non conosco tantissimi fotografi...
Questa è la vera lente perfetta per me. |
nooo, non penso... ci sono almeno un paio di foto famose che io direi sono state fatte con il 35, tipo picnic sulla Marna...
poi mi vengono in mente WeeGee, Winogrand... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nooo, non penso... ci sono almeno un paio di foto famose che io direi sono state fatte con il 35, tipo picnic sulla Marna... |
Ma anche per me cambiavano le ottiche a tutto spiano...
Solo che a sentire lui ( ) usava solo il Summicron f2. Ho letto più di un'intervista o biografia. Poi le foto non le ho viste tutte. Ma in quelle dei primi reportage, l'angolo di campo è quello di un 50....
Boh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Cejes, interessante il tuo confronto, mi conferma sempre di più la scelta che ho fatto.
Volevo solo aggiungere una cosa: io sono uno di quelli che prima di tutto corre a leggere i test MTF, tuttavia questi non sono indicativi oltre un certo limite sui sensori APS-C. Mi spiego: prendendo ad esempio i test di photodo che hanno la scala da 0 a 5, secondo me su un sensore APS-C un obiettivo che fa 4.5 di MTF non risulta nella pratica più nitido di uno che fa 4 punti, e probabilmente nemmeno di un 3.5 o giù di lì. Sulla pellicola è tutta un'altra storia, certo, ma secondo me questi obiettivi fissi così nitidi superano molto presto, magari dopo 1 o 2 stop dalla apertura massima, la risoluzione del sensore, quindi la differenza di nitidezza sull'immagine digitale finale si assottiglia molto.
Ne convieni anche tu? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Si, infatti 6MP non sono suff per "risolvere" un ottica che ha un MTF pesato da 3 in su. 10Mp invece offrono più garanzie di resa.
Ma per le pellicole è la stessa cosa. Ho fatto foto col 50mm 1.4 con un Konica da 100ASA negativo colore e confrontate con un negativo Kodak Tmax sempre 100ASA. Beh... sembravano 2 lenti diverse!
Quello che guadagni è il solito discorso sull'usabilità del relativo diaframma. L'esempio è il confronto tra beercan e bisonte bianco (80-200 2.8). L'80-200 ha un MTF di 3.8 mi sembra, e non verranno mai sfruttate tutte le sue potenzialità ottiche sull'APS-C da 6Mp. Conviene prendere il beercan.
MA il grosso vantaggio sta nel fatto che a f4 il bisonte bianco è una lama, mentre il beercan nonostante si comporti bene non si avvicina minimamente a quelle prestazioni. Aka hai una lente che ti offre prestazioni maggiori a parità di diaframma e consente di guadagnare uno stop, che non è poco. Anche con il cinquantino che ha 4.4 ti dirò che tra f4 e f8 non vedo differenze, ma se prendi l'MTF vedi che la curva fa un'impennata imbizzarrita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|