photo4u.it


Zeis Ikon?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 8:04 am    Oggetto: Zeis Ikon? Rispondi con citazione

Qualcuno ha avuto modo di provare questa fotocamera?

come si colloca tra Leica e Voigtlander (considerando che è fabbricata dalla Cosina)?

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non la conosco, ora guardo un pò in rete.

Se è fabbricata dalla cosina suppongo sarà mooooolto simile alle voigtlander visto che l'origine è la stessa.


nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che c'è scritto qui mi sembra di capire che è braticamente una bessa R:

http://www.reflex.it/editoriale/2004_11/default.htm

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che da qualche parte ho letto che ha una base del telemetro addirittura più lunga di quella delle Leica M, mentre nella Bessa R è molto più corta, è proprio questo che ha richiamato la mia attenzione
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Controlla le caratteristiche tecniche dei modelli successivi alla bessa R (2-2a-..) cambia l'attacco degli obiettivi e probabilmente anche il mirino e la base telemetrica.

E' vero che una base telemetrica maggiore aumenta la precisione della messa a fuoco, personalmente penso che le focali effettivamente usate di preferenza con queste macchine siano le grandangolari, qualche volta il 50, raramente il 90 e praticamente mai il 135.
Quindi con una necessità di precisione nella messa a fuoco "relativamente" limitata


nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace. Avete visto la nuova SW?
Nera e con lo Zeiss 15/2.8 sarebbe il massimo!

Peccato il prezzo (dello Zeiss).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scattato sul campo no, maneggiata si: molto compatta, mirino ampio e luminoso, costruzione valida ma distante dalla M per robustezza e solidita'......bisognerebbe valutare i risultati con le propie ottiche.....pero' non è assolutamente male.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa sempre meno di una M.
Però ovviamente per spendere ancora meno c'è la Bessa.

Sicuramente chi vuole un corredo M buono tendente all'ottimo può orientarsi sulla zeiss, che sicuramente è meglio della Bessa. Anche se a me il look della Bessa L o T o r2a piace un sacco!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero che per quelle focali non c'è bisogno di una precisione estrema... ma non dimentichiamoci che c'è gente che fotografa con il Noctilux f\1 50mm forse li la precisione fa comodo.... ed è stupendo!
_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non contento, Kobayashi s’inventa anche di riproporre due reflex ispirate alla Nikon F e alla Topcon RE Super: in metallo, gradevoli come le gli originalidi una volta (ma da noi non sono mai state importate).

Di queste qualcuno sa qualcosa?
Non la sapevo questa!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Swan ha scritto:
è vero che per quelle focali non c'è bisogno di una precisione estrema... ma non dimentichiamoci che c'è gente che fotografa con il Noctilux f\1 50mm forse li la precisione fa comodo.... ed è stupendo!



... mi ero dimenticato di questa serie Mostruosa. Non è che qualcuno me lo fa provare Very Happy Very Happy

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi