photo4u.it


Consigli per viaggio in Olanda - quali pellicole?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mavieni
utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:00 am    Oggetto: Consigli per viaggio in Olanda - quali pellicole? Rispondi con citazione

Il Prossimo fine settimana sarò per 5 giorni in olanda, come base avrò Haarlem su a Nord vicino al mare. Oltre alla DSLR mi porterò anche l'F100 per fare un pò di B&W. Contavo di fare diverse foto sulle spiagge del mare del Nord e ai vari paesini li intorno. Considerato che non sarà facile trovare delle belle giornate di sole penserei di portarmi delle pellicole un po più contrastate tipo PanF e/o Efke. Che ne dite è una buona idea? Visto che ci siamo vi chiedo anche alcuni consigli sullo sviluppo, a casa ho sia il Rodinal che il D76. Quali usereste e con quali tempi/diluizioni?

Grazie a tutti per i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

userei le pellicole/rivelatori con i quali hai maggiore esperienza e che ti consentono con maggiore facilità di previsualizzare la foto che stai andando a scattare Wink
_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scalper ha ragione!
La scelta delle pellicole è in relazione alle immagini che pensi di ottenere. Se oltre alla PanF ti riferisci alla Efke 25 ponso che tu commetta un errore. Sono 2 pellicole piuttosto particolari e adatte solo a certe situazioni; se non le conosci bene lascia perdere. Per le occasioni "importanti" se ti mantieni sul "classico" non sbagli mai.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mavieni
utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare che la scelta sia obbligata, qui a Firenze il negozio più fornito non tiene le Efke. Per quanto riguarda le pellicole che ho usato maggiormente posso indicare le Lucky 100 e 400 le Hp5. Come rivelatore ho sempre usato il Rodinal. E' quasi un anno che sviluppo e stampo e volevo cominciare provare qualcosa di nuovo. Da quello che ho letto mi sembrava di aver capito che per foto panoramiche per ottenere maggior dettaglio sarebbe preferibile utilizzare pellicole a bassa sensibilità che permetterebbero anche di ottenere immagini più contrastate. Questa ultima caratteristica mi sembrava un vantaggio visto che probabilmente troverò giornate un pò "grigine".
Sempre nell'ottica della sperimentazione ho acquistato una busta di D76 ed utilizzando io e la mia ragazza due corpi macchina volevo caricare la stessa pellicola e svilupparla con i due rivelatori (rodinal e D76), magari facendo qualche foto identica per vedere se riuscivo a farmi una idea delle differenze.

Giusto il vostro consiglio di sperimentare in occasioni non importanti ma prima o poi bisognerà pure cominciare, e poi questo è un viaggio che posso facilmente ripetere...

Grazie


Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che le pellicole a bassa sensibilità dessero immagini più contrastate mi è nuova. come con tutte le pellicole il contrasto non dipende (quasi) esclusivamente da come le esponi e da come le sviluppi?
_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mavieni
utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho già premesso di non avere tanta esperienza in B&W ma mi sembra di ricordare (mi riprometto di ricontrollare gli appunti del corso di camera oscura) che la sensibilità delle pellicole abbia una qualche influenza anche sulla resa più o meno contratata della scena. Naturalmente influirà anche il tipo di sviluppo (tipo di agitazione) e la diluizione dello stesso. Per rimanere in "casa" per esempio con il Rodinal alla diluizione 1+100 avrò più dettaglio nei mezzi toni e conseguentemente un minor contrasto che non con la diluizione 1+25. Infatti, sottolineo, mi sembra di ricordare, che con pellicole ad alta sensibilità è preferibile uno sviluppo energico (1+25) mentre con pellicole a bassa sensibilità, e quindi dotate già di un buon contrasto è consigliabile la diluzione maggiore.

Credo sia dovuto alla maggiore gamma delle pellicole ad alta sensibilità, se sono in grado di registrare più stop di differenza l'immagine sarà meno contrastata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scalper ha scritto:
che le pellicole a bassa sensibilità dessero immagini più contrastate mi è nuova. come con tutte le pellicole il contrasto non dipende (quasi) esclusivamente da come le esponi e da come le sviluppi?


E' vero a parità di sviluppo...

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi