Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
branca non più registrato
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 515
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 4:48 pm Oggetto: alti iso, meglio la 30d o la 400d? |
|
|
Ciao a tutti. Volendo acquistare un corpo canon, sul quale montare un 17-40 f.1:4 e, per qualche ritratto un 85 f.1,8. considerando che mi piace fotografare di sera, in città, quale corpo potrei acquistare?
agli alti iso si comporta meglio la 30d o la 400d?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fastezzz utente

Iscritto: 22 Set 2005 Messaggi: 232 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
và un pelo meglio la 30d, se non altro per i 2mpx in meno sul sensore.
_________________ Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
branca non più registrato
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 515
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
Gruppo ammonio , considera anche che le foto in notturno vanno fatte a 100 iso e non a 1600 come pensi....per cui il problema non sussiste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 12:42 am Oggetto: |
|
|
Vabbè,ma gli alti iso li usi mica solo per compensare la luce,ma anche per poter scattare va tempi accettabili per evitare il micromosso,sopratutto con obiettivi che non consentono grandi aperture
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Vabbè,ma gli alti iso li usi mica solo per compensare la luce,ma anche per poter scattare va tempi accettabili per evitare il micromosso,sopratutto con obiettivi che non consentono grandi aperture  |
perchè tu di notte scatti a mano libera?
regà, nun dicemmo fesseriiie....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
perchè tu di notte scatti a mano libera?
regà, nun dicemmo fesseriiie....  |
io sì, spesso e volentieri
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Granato ha scritto: |
perchè tu di notte scatti a mano libera?
regà, nun dicemmo fesseriiie....  |
io sì, spesso e volentieri |
non facciamo lo stesso genere di foto....mi dispiace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chemical utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 381 Località: Torino
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Dipende che tipo di foto vuole fare!
Sfido io ad un concerto ad usare il tripod!
Al massimo il mono!
E' cmq se non usasse gli alti iso di notte a cosa servirebbero 1600 iso!!!
Vai sulla 30d, considera che il rumore dipende molto anche dal tipo di luce che c'è!
Vai a cercare in giro per il forum che trovi qualcosa.
Ricc
_________________ http://www.riccardovillaniphotoblog.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
non facciamo lo stesso genere di foto....mi dispiace  |
appunto, quindi casomai sarà una fesseria per il "tuo" genere di foto...
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sfido io ad un concerto ad usare il tripod! |
infatti stiamo parlando di foto in notturno in esterno in città.
Citazione: | E' cmq se non usasse gli alti iso di notte a cosa servirebbero 1600 iso!!! |
forse per le foto in interno?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
fastezzz ha scritto: | và un pelo meglio la 30d, se non altro per i 2mpx in meno sul sensore. |
concordo, se vuoi poi va fino a 3200, non si sa mai.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
dipende che soggetto vuoi fotografare. ovvio che per panorami notturni appoggio Granato, 100 iso, tempi lunghi e cavalletto, per soggetti in movimento o tempi alti aumenti iso ( e in questo la 30D e' migliore) e usi lenti luminose.
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Manuel C. ha scritto: | Vabbè,ma gli alti iso li usi mica solo per compensare la luce,ma anche per poter scattare va tempi accettabili per evitare il micromosso,sopratutto con obiettivi che non consentono grandi aperture  |
perchè tu di notte scatti a mano libera?
regà, nun dicemmo fesseriiie....  |
PRESENTE scatto foto di notte a mano libera altri ISO e assolutamente nessuna ottica IS
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | Granato ha scritto: | Manuel C. ha scritto: | Vabbè,ma gli alti iso li usi mica solo per compensare la luce,ma anche per poter scattare va tempi accettabili per evitare il micromosso,sopratutto con obiettivi che non consentono grandi aperture  |
perchè tu di notte scatti a mano libera?
regà, nun dicemmo fesseriiie....  |
PRESENTE scatto foto di notte a mano libera altri ISO e assolutamente nessuna ottica IS  |
dipende cosa ci devi fare poi con le foto.....
se poi vanno stampate, meglio avere meno rumore usando 100iso e cavalletto....
ognuno deve muoversi come meglio gli conviene....
basta conoscere le tecniche e le relative conseguenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
dipende cosa ci devi fare poi con le foto.....
se poi vanno stampate, meglio avere meno rumore usando 100iso e cavalletto....
ognuno deve muoversi come meglio gli conviene....
basta conoscere le tecniche e le relative conseguenze  |
hai perfettamente ragione in parte
oltre ai problemi di stampa devi anche pensare al tipo di foto che stai realizzando ovvero:
1) foto con soggetti in rapido movimento che ti impediscono scatti con tempi lunghi tranne se cerchi l'effetto mosso
2) foto notturne caratterizzate da differenziali luce buio molto marcati e spesso con passaggi netti e improvvisi che ti porterebbero a immancabili bruciature in caso di tempi prolungati
è chiaro che non esistono regole valide sempre e per chiunque e quindi avere un' ampia scelta a disposizione fa sempre comodo, e fra queste mettici anche la possibilita di alzare tranquillamente gli ISO
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Manuel C. ha scritto: | Vabbè,ma gli alti iso li usi mica solo per compensare la luce,ma anche per poter scattare va tempi accettabili per evitare il micromosso,sopratutto con obiettivi che non consentono grandi aperture  |
perchè tu di notte scatti a mano libera?
regà, nun dicemmo fesseriiie....  |
Ribadisco,gli iso mica li usi solo per compensare la luce,a volte capita per foto sportive di dover lavorare con iso alti per riuscire ad avere un tempo di scatto che non crei troppo micromosso,questo nel mio caso,poi ognuno adatta la cosa alle proprie necessità,perciò se uno può prendersi una 20-30d gli consiglio di farlo,altrimenti ottime sia la 400 che la 350,perchè se dovessi quotare il tuo ragionamento allora gli andrebbe più che bene anche una 300d che con 350 euro te la prendi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Può capitare che si facciano foto senza cavalletto, appoggiati ad una parete e questi sono i risultati. I 1600 iso fanno comodo davvero se sono di ottima qualità.
Carlo
EXIF:
Nome file
IMG_3231.JPG
Modello fotocamera
Canon EOS 350D DIGITAL
Data/ora scatto
09/10/2005 20.34.49
Modalità di scatto
AE programma
TV (Velocità otturatore)
1/8
AV (Valore diaframma)
5.6
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
1600
Obiettivo
12.0 - 24.0mm
Distanza focale
24.0mm
Dimensione immagine
3456x2304
Qualità immagine
Economica
Flash
Off
Bilanciamento del bianco
Auto
Modalità AF
One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Medio Alto
Nitidezza Medio Alto
Saturazione colore Medio Alto
Tono colore 0
Gamma Colore
sRGB
Riduzione interferenze
Off
Dimensione file
855KB
Funzione personalizzata
C.Fn:01-0
C.Fn:02-0
C.Fn:03-1
C.Fn:04-0
C.Fn:05-0
C.Fn:06-0
C.Fn:07-0
C.Fn:08-1
C.Fn:09-0
Modalità di funzionamento
Scatto a fotogramma singolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 380 volta(e) |

|
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo......l'obiettivo utilizzato era il Tokina 12/24.
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Carlo, ma è il ponte di Mostar?
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|