photo4u.it


Provo anche di qua! Che mi dite????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
16ale16
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 405
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 1:26 pm    Oggetto: Provo anche di qua! Che mi dite???? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, per prima cosa spero di stare nella sezione giusta, in caso contrario chiedo scusa e faccio penitenza.

Io di macro non ne so niente, ma proprio 0 ma vorrei avvicinarmi a questa tecnica. Attualmente i soldi non mi permettono l'acquisto di un obiettivo macro e allora stavo cercando di vagliare altre strade. Gli aggiuntivi macro come funzionano Si avvitano davanti all'obiettivo e da quello che ho capito riducono la distanza minima di maf... Quanto cala la qualità della foto? Costano poco, sarebbero un buo inizio per muovermi in questa tencica? Casomai con l'esperienza e con qualche disponibilità economica in più potrei fare un passaggio ad un'ottica.
Valutando i miei obiettivi, che potete trovare in firma, su quale dei tre montereste questi aggiuntivi?

Inoltre vorrei sapere se c'è una relazione numero di diottrie e di quanti cm si abbassa la distanza minima di maf. Ad esempio ho visto che esistono filtro +1, +2, +4 diottrie. Come funziona?

Grazie davvero a chi mi risponderà!!

Ciao

_________________
Alessandro
D70s --- 12-24 + Nikkor AF 24-85/2.8-4 D + Nikkor AF-S 70-300 VRII + AF 50/1.8 D + Metz 45 CL 1 + SB-800
il mio scatto preferito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso sia meglio un tubo di prolunga da usare con il 50 1.8. Lo attacchi alla macchina e ci innesti l'obiettivo. Ne esistono di varie lunghezze e si possono anche combinare. Di solito non costano molto (quelli non originali) e sfruttano al massimo la qualità ottica dell'obiettivo.

Un altro vantaggio è che non devi scegliere su quale ottica utilizzarli ma dato il sistema si possono utilizzare con tutte le ottiche che hai; ti ho consigliato il 50 perché dato lo schema ottico più semplice dovrebbe restituire risultati migliori.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi