photo4u.it


s6500fd... guida all'uso di una simil reflex...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ventobacco
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:04 am    Oggetto: s6500fd... guida all'uso di una simil reflex... Rispondi con citazione

ho acquistato da pochissimi giorni la s6500fd. essendo un neofita che vuole imparare l'arte della fotografia nei minimi dettagli, partendo per gradi vorrei sapere da voi esperti come utilizzarla al meglio... perchè con la modalità auto mi sembra di aver capito che non si ottengono i massimi risultati...
tra qualche giorno dovrei anche fare delle foto ad un battesimo. senza l'utilizzo di un cavalletto quali sono le migliori impostazioni che posso utilizzare, magari anche senza il flash? premetto che non posso permettermi di sbagliare...
ma sarei interessato anche alla fotografia di notte, al tramonto, ritratti, paesaggio, still life. anche al fotoritocco sarei molto interessato, visto che non so proprio dove metere mano e rischio di rovinare tutto... insomma tutto ciò che riguarda la fotografia. ho cercato fra le varie guide ma ho paura di perdermi fra le tante informazioni che si trovano... qndi ho chiesto a voi, tra i tanti forum credo che uno come questo non si trovi proprio...
complimenti per il lavoro... e spero di riuscire a chiarirmi un po le idee, consapevole che non si impara a fotografare dall'oggi al domani...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco: http://www.nital.it/corso_foto_digitale/

Questa pagina internet ti sarà molto utile!!! Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:22 pm    Oggetto: Re: s6500fd... guida all'uso di una simil reflex... Rispondi con citazione

ventobacco ha scritto:
...tra qualche giorno dovrei anche fare delle foto ad un battesimo. senza l'utilizzo di un cavalletto quali sono le migliori impostazioni che posso utilizzare, magari anche senza il flash? premetto che non posso permettermi di sbagliare...


Se non puoi permetterti di sbagliare, falle fare a un altro, e la prossima volta non dimenticarti la regola principale: MAI e poi MAI fare foto importanti con una attrezzatura che non si conosce.

Comunque, se fai in tempo, dai una guardata a questi 3D:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=114136&highlight=matrimonio+s5600

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=112134&postdays=0&postorder=asc&highlight=matrimonio+s5600&start=20

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=112702&highlight=matrimonio+s5600

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=90163&highlight=matrimonio+s5600

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ventobacco benvenuto Ok! Bheè finepix ti ha consigliato un ottimo corso e il nostro caro moderatore mike ti ha già linkato pagine e pagine di esperienza sul campo, non ti resta che leggere e provare provare e leggere e sempre così fino alla fine, di imparare non si finisce mai. Se vuole diventare bravi nella fotgrafia ci vuole tanta passione, umiltà e non arrendersi mai alle prime difficoltà, questi sono alcuni degli ingredienti fondamentali per avviarsi bene nello stupendo mondo della fotografia Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ventobacco
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhè comincio col ringraziare tutti per l'attenzione... sto cercando di documentarmi il piu possibile, ma purtroppo studiando, questo bellissimo hobby deve adeguarsi al tempo che trova... quindi qualsiasi suggerimento è sempre ben accetto... intanto io mi acculturo con i suggerimenti che mi avete dato.
al riguardo, in modalità manuale come faccio a capire le impostazioni che devo utilizzare ai fini di ottenere un certo effetto?? mi capita spesso di scattare fotografie tutte bianche o tutte nere... c'è una regola per impostare in modo adeguato sensibilità, apertura, tempo di esposizione??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto, anzitutto... Smile
ventobacco ha scritto:
mi capita spesso di scattare fotografie tutte bianche o tutte nere... c'è una regola per impostare in modo adeguato sensibilità, apertura, tempo di esposizione??

Ma il link che ti ha consigliato finepix, l'hai letto?

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ventobacco
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sto leggendo e devo dire che è molto ben fatto!! però l'ho scritto ke il tempo è sempre poco... però tra le tante cose che ho cercato, una guida cosi completa non ero riuscito a trovarla. c'è ancora altro del genere, magari anche più approfondita??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dal canto mio posso solo consigliarti di andare a fare qualche prova di scatto nella chiesa dove avverrà il battesimo........ Magari metti in manuale con le seguenti impostazioni:

tempo di scatto: 1/60
Sensibilità ISO: 400 e poi 800
scatta sempre in RAW per poi recuperare la foto se troppo scura
Diaframma tutto aperto
cercare sempre di utilizzare al massimo dai 28mm ai 50/70 mm così sfrutti al massimo la luce che filtra nella chiesa.

Fai un paio di prove di scatto in vari punti dell'altare perchè sicuramente si muoveranno per battezzare il figlio/a o perchè vorrai riprendere il padrino e la madrina ecc....ecc....
OVVIAMENTE SONO DELLE MIE SUPPOSIZIONI VISTO CHE NON CONOSCO LA LUMINOSITA' DELLA CHIESA. Pertanto non prenderle come oro colato Wink

Io farei queste prove per vedere come vengono... al max puoi abbassare la velocità di scatto a 1/50-1/40 ma fai attenzione al mosso. Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventobacco
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco appunto perchè ho paura di avere del mosso e non potendo utilizzare il cavalletto preferisco attenermi a quanto mi hai detto prima, non vorrei poi avere delle foto irrecuperabili. grazie sempre dei consigli!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:
Io dal canto mio posso solo consigliarti di andare a fare qualche prova di scatto nella chiesa dove avverrà il battesimo........ Magari metti in manuale con le seguenti impostazioni:

tempo di scatto: 1/60
Sensibilità ISO: 400 e poi 800
scatta sempre in RAW per poi recuperare la foto se troppo scura
Diaframma tutto aperto
cercare sempre di utilizzare al massimo dai 28mm ai 50/70 mm così sfrutti al massimo la luce che filtra nella chiesa.

Fai un paio di prove di scatto in vari punti dell'altare perchè sicuramente si muoveranno per battezzare il figlio/a o perchè vorrai riprendere il padrino e la madrina ecc....ecc....
OVVIAMENTE SONO DELLE MIE SUPPOSIZIONI VISTO CHE NON CONOSCO LA LUMINOSITA' DELLA CHIESA. Pertanto non prenderle come oro colato Wink

Io farei queste prove per vedere come vengono... al max puoi abbassare la velocità di scatto a 1/50-1/40 ma fai attenzione al mosso. Wink


Scattare in RAW ?

Se non conosce la tecnica , è meglio di no Wink

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai di flash tranquillo metti in P lascia fare alla macchina facendo qualche prova. Utilizzando il flash l'atmosfera cambierà ma sicuramente non avrai mosso mantenendoti tra 1/60 e 1/100.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be ... io ho consigliato il raw perchè dopo gli insegniamo anche a tirare fuori il massimo da ogni foto Very Happy

Cmq anche col Natural Light dovrebbe tirare fuori ottime foto.

ventobacco: Fai un salto in chiesa e fai le prove come ti ho detto almeno vedi subito se vengono troppo scure oppure no.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mbè, il consiglio ke posso darti è ke se scatti in manuale,nel mirino della s6500 , in basso a destra, c'è una barra con un + e un - e con una trattino; bene, vai nella chiesa e prova a cambiare tempo e apertura fino a ke il trattino non si trova circa nel mezzo tra il + e il - , in questo modo sarai sicuro di fare foto ben esposte e nn mosse visto ke se c'è il rischio di mosso appare il simbolo di una manina ke ti avvisa; in quel caso aumenta il tempo (se stavi ad 1/30 passa a 1/60 o di più)e apri di più il diaframma (se stavi a 8 puoi scendere anke fino a 2.8). nn so se sono riuscito a spiegarmi ma spero di esserti stato d'aiuto.
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventobacco
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non potendo raggiungere la chiesa, ho fatto degli scatti in casa seguendo i suggerimenti che mi avete dato.
utilizzando la modalità manuale cerco di variare diaframma e tempo in modo da far stare il trattino più o meno al centro (ma questo vale sempre) ma non riesco quasi mai a far avvenire ciò. ovviamente parlo senza flash. poi il bilanciamento del bianco o l'esposizione come si cambia? cioè appare l'istogramma ma sembra che variando i parametri resti sempre uguale.
come imposto gli iso?
volendo utilizzare il flash che metto forzato, occhi rossi oppure slow sinchro?
scusate le domande e l'ignoranza in materia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurosa
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere la modalità manuale, per quella avrai tempo dopo quando avrai acquisito qualche nozione in più. Per il battesimo metti la macchina su AUTO, inserisci Face Detection e lascia fare alla macchina, tu pensa a curare l'inquadratura! Smile Ciao. Aurelio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcus06
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurosa ha scritto:
Lascia perdere la modalità manuale, per quella avrai tempo dopo quando avrai acquisito qualche nozione in più. Per il battesimo metti la macchina su AUTO, inserisci Face Detection e lascia fare alla macchina, tu pensa a curare l'inquadratura! Smile Ciao. Aurelio
Ciao Aurosa, quello che hai detto mi fa pensare che tu conosca come funziona la Face Detection sulla 6500: ti chiedo un'opinione: funziona veramente? E' utile a mettere perfettamente a fuoco l'iride dell'occhio del soggetto in un primo piano? Ti faccio queste domande perché sono un appassonato di primi piani e per me quando in un primo piano l'iride dell'occhio del soggetto non è a fuoco il primo piano è sbagliato (a meno che non si voglia tirar fuori qualcosa che abbia un effetto voluto diverso). Grazie.
_________________
Un saluto festoso a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurosa
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non faccio molti ritratti ma, in quei pochi che ho fatto come zio ai miei nipotini, mi sembra che Face detection funzioni bene. Quando si punta l'obiettivo verso una o più persone che hanno il viso rivolto verso di noi, compare un uno o più riquadri verdi che circondano il viso dei soggetti curando il fuoco e l'esposizione del viso dando la priorità a quello che è più vicino al centro. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao. Aurelio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcus06
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurosa ha scritto:
Io non faccio molti ritratti ma, in quei pochi che ho fatto come zio ai miei nipotini, mi sembra che Face detection funzioni bene. Quando si punta l'obiettivo verso una o più persone che hanno il viso rivolto verso di noi, compare un uno o più riquadri verdi che circondano il viso dei soggetti curando il fuoco e l'esposizione del viso dando la priorità a quello che è più vicino al centro. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao. Aurelio
Si, ti ringrazio Aurosa, il fatto che la macchina si accorga che esistono più visi significa che, almeno a livello di esposizione lavorerà in modo da far risultare in evidenza i volti nel loro insieme. Cosa accade, però, quando c'è un solo volto nell'inquadratura? Mi spiego meglio: la funzione Face Detection è in grado di fuocheggiare prendendo come riferimento l'iride in modo da realizzare un primo piano perfetto?
Lo so di sembrare fissato ma, credimi, se l'occhio e più precisamente l'iride (o le iridi) non è (o non sono) a fuoco, se sei un po' allenato a valutare in questo ambito, il primo piano non è convincente e se vai a fare un ingrandimento in stampa comincia a vedersi anche su relativamente piccoli formati. Ciao.

_________________
Un saluto festoso a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi