photo4u.it


Porta fondali e faretti. Dove e quanto a Roma?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LadyBug
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 7:01 pm    Oggetto: Porta fondali e faretti. Dove e quanto a Roma? Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Smile

Sono una giovane fotografa di Roma, e visto che sto cercando di allestirmi uno studio in casa, vorrei sapere dove comprare un porta fondali, qualche fondale (possibilmente di carta) e un faretto piccolo (spero di cavarmela con un centinaio d'euro).

Mi basterebbe per cominciare, poi lavorando comprerei altro materiale.

Il fatto è che ho visto che quel tipo di materiale ha prezzi assurdi (tipo 300 euro per due stecche di metallo di porta fondale Mah )!

Sapreste consigliarmi qualche negozio onesto qui a Roma? Che magari tratta anche usato? O qualche affidabile negozio online?

Grazie in anticipo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
James
utente


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 69
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono un fotografo e non conosco bene le caratteristiche dei materiali a cui ti riferisci, ma magari per il porta fondali puoi risolvere chiedendo a qualche azienda che produce stand/gazebi e quant'altro dove magari trovi una struttura che può essere adattata alle tue esigenze spendendo meno, o addirittura chiedendo a qualche artigiano che faccia anche moke up e simili.
Se ti rivolgi a quest'ultimo sappi che l'alluminio (immagino sia questo il metallo utilizzato) costa di più oltre che per il materiale in se, anche perchè per saldarlo ci vuole un macchinario particolare che non tutti hanno.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao!

_________________
the B.O.M.B. is coming
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se può essere individuata una parete, una postazione fissa, da destinare a fondale,
allora potresti fare per il momento a meno dei cavalletti e indirizzarti agli 'srotolatori'
da fissare a parete; e guadagni anche quel mezzo metro che il set di cavalletti
ti ruberebbero su un lato della stanza.
Qui puoi vedere quelli della Manfrotto, che è marca altamente affidabile:
http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&act=itemDetailCart&id_articolo=9853086&art=Manfrotto-Expan%20Disp.%20Srolot.%20Fondali%20Coppia%20-%20046

Tra le due inserisci un tubo, che può essere anche uno di PVC degli scarichi dei lavandini
(quei tubi arancioni o bianchi che usano gli idraulici); c'è anche chi ha messo un tubo di cartone.
Quella parte bianca che vedi, è un espansore che si va a bloccare sulle pareti interne del tubo.

Per fissare al muro il tutto, ti ci vorrebbe questa coppia di staffe:
http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&act=itemDetailCart&id_articolo=9853084&art=Manfrotto-Gancio%20Triplo%20Muro%20B/P%20Coppia%20-%20045
che come vedi, ti consente di piazzare tre srotolatori e quindi tre fondali diversi.
C'è una catenella che viene giù per azionare, svolgere/avvolgere;
funziona un po' come per le tende da appartamento.

I prezzi che mi è capitato di trovare qua, non sarebbero neanche inaccettabili per articoli nuovi:
il set ti verrebbe €.110+spedizione.
Ma vedo che hanno a catalogo anche l'equivalente della Tristar, più economico (a fondo pagina):
http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=search&act=listaArticoli&id_famiglia=45&id_sottoFamiglia=48

-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato da Castorama un po' di tubi in PVC da 2,5 m e poi mi arrangio con delle lenzuola a due piazze Smile
Per le luci, faretti alogeni da 500 W e 1000 W, di quelli a trepiede, ma scaldano tantissimo. Se no dei flash da studio.
Comprati qualche ombrelletto bianco.
Ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi i suggerimenti che ti hanno dato.
Ne aggiungo un altro, visto che abiti a Roma:

http://www.tre-d-eng.it/it/index.html

E' la fabbrica e spendi molto meno che nei negozi.... se poi gli dici che ti manda Pino di Legendstudio magari ti fa pure uno sconticino Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LadyBug
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 2:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte! Smile

Straystudio: grazie per la dritta, ma non mi è ben chiaro come bisogna fissare le "staffe" alla parete, e siccome non posso bucare, infilare chiodi, etc, temo di dover lasciar perdere. Mi farebbe comodo qualcosa da poter spostare!

ziopino93: grazie per il link! sicuramente ci farò spese! Magari per i faretti e gli ombrellini (o quei cosi ovali che riflettono la luce).

ander75: mi sa tanto che ti copio Cool dunque, in qualche grosso ipermercato compro i tubi in pvc, e poi qualche lenzuolo.
L'unico problema della stoffa è che fa molte pieghe, per questo pensavo di prendere fondali di carta! Sapete mica dove potrei trovarne?
Poi, per quanto riguarda i faretti trepiede, dove li posso prendere? Al link segnalatomi da ziopino93? Costano molto? O magari da 500/1000w li trovo anche in qualche ipermercato, magari spendendo meno?

E infine, dite che l'ideale sono almeno due o tre faretti?

Grazie ancora per la gentilezza e per le info! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LadyBug ha scritto:

E infine, dite che l'ideale sono almeno due o tre faretti?

Beh...parlando del fatto in casa, più punti luce hai meglio è. Personalmente uso i bei fari alogeni (scaldano come se tu fossi a 45 gradi su un isola deserta sotto il sole senza neanche un albero) ma costano poco e ne ho due da 500 w e uno da 1000 w. Per me vanno!!! Ok! Ok! Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 3:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LadyBug ha scritto:
... come bisogna fissare le "staffe" alla parete, e siccome non posso bucare, ... Mi farebbe comodo qualcosa da poter spostare!


Si devono fare almeno due fori per staffa nel muro, col trapano come quando si monta un pensile;
fori diametro 8mm direi, e tassellini di plastica a espansione per ricevere le viti.
E' roba che è già nella confezione.

Esiste anche la versione delle staffe con morsetto per fissaggio su tubo (di cavallletto o altro):
http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&act=itemDetailCart&id_articolo=9853083&art=Manfrotto-Gancio%20Triplo%20B/P%20Clamp%20Coppia%20-%20044

però ben ci vorranno almeno €.50 solo per la coppia di staffe+morsetti;
il solo morsetto, " Manfrotto Super Clamp 035 " va sui 15 Euro l'uno, USATO.

LadyBug ha scritto:
... L'unico problema della stoffa è che fa molte pieghe, per questo pensavo di prendere fondali di carta! Sapete mica dove potrei trovarne?


Il tubo orizzontale da dove la stoffa/carta 'cade', deve essere abbastanza-perfettamente orizzontale,
cioè 'in bolla', altrimenti già si forma un gruppo di pieghe diagonali, siccome la stoffa cade 'a piombo'.

Il problema di righe/arricciature te lo puoi ritrovare sia con la stoffa che con la carta.
La stoffa si presta ad essere bagnata leggermente con uno spruzzino e asciugando
le pieghe van via; se la stoffa non è già stata bagnata e ribagnata parecchie volte.
Mi ha funzionato anche con tessuti pesanti.

Con la carta avremmo dei limiti più ristretti.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Franz: come fissi gli ombrelli ai faretti?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Franz: come fissi gli ombrelli ai faretti?

Beh...anche quelli con un po' di fantasia...impalcatura di filo di ferro e ombrello. Se non stai attento l'effetto che ottieni è che l'ombrello da bianco diventa prima giallo poi nero poi...non ricordi più nulla perchè i pompieri ti hanno portato in ospedale Very Happy Very Happy Very Happy

Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono delle molle fermacarte (clips) tra gli articoli di cancelleria/ufficio, che hanno le ganasce
concave, giuste giuste per lo stelo di un ombrello; così si può fissare anche a una superfice
piana, da qualche parte sul faretto:

http://www.soscartucce.it/bruco/3/ufficio_e_cancelleria/9822/clips_(molle_fermafogli)/pagine/6.htm

Noi però, no, noi; no noi no. Noi 'regular stands only'.
Non usate cingomma ...

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio: ottima idea, le ho! Ho risolto, grazie Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LadyBug
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Io ho comprato da Castorama un po' di tubi in PVC da 2,5 m e poi mi arrangio con delle lenzuola a due piazze Smile
Per le luci, faretti alogeni da 500 W e 1000 W, di quelli a trepiede, ma scaldano tantissimo. Se no dei flash da studio.
Comprati qualche ombrelletto bianco.
Ciao


Ciao Ander!

Sono stata da Castorama e ho visto i tubi (tipo quelli per tenere le tende).
L'unico dubbio che ho è: una volta presi i tubi, come cavolo fisso il tutto? Crying or Very sad
Cioè, come faccio a fare un paio di basi solide su cui poggiare i tubi al pavimento? E come faccio ad attaccare due gancetti (o qualcosa di simile) ai due tubi verticali per poggiarci sopra il tubo orizzontale?
Posso farmelo fare da un ferramenta? Voi come vi arrangiate?

Grazie e buon inizio settimana a tutti! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 2:49 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

...prendendo spunto da un fratello "braccine corte" ho copiato la sua idea anche se ci avevo pensato ma mi pareva troppo da taccagni, invece è una figata...

allora: considerando una altezza di 240 x 200 di larghezza.

tubi per impianti elettrici grigi da 25... seghi il tutto ad un metro e unisci con curve, congiunzioni e congiunzioni a TI....
Se vuoi ti mando disegnino con progettino-ino... semplice lo puoi far tu, devi solo usare un seghetto a ferro... e poi lavori di fantasia...

molto bellino.... si monta e si smonta quando vuoi ed è portabile senza eccessivo peso/ingombro.... Smile


MANNA Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei sono come quelli di Manna, tubi per impianti elettrici da 25, hanno tutti i giunti appositi a T e a croce, e io uso quelli. Poi base non ne ho fatta, appoggio il tutto al muro e fisso le lenzuola in cima con le mollette. Tanto il tutto è grande a sufficienza da fare sfondo completo.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
laurent
nuovo utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 26
Località: Capoterra (CA)

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MANNA perchè non posti qui il disegnino e magari le foto del risultato? è un argomento che interessa tutti, anche io stavo cercando di informarmi su metodi faidate perchè altrimenti ci devo investire 20 stipendi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

laurent ha scritto:
MANNA perchè non posti qui il disegnino e magari le foto del risultato? è un argomento che interessa tutti, anche io stavo cercando di informarmi su metodi faidate perchè altrimenti ci devo investire 20 stipendi



RIPETO: ci avevo pensato ma poi è stato realizzato da qualcuno qui sul forum, se ritrovo il topic lo segnalo... proprio oggi mi son tagliato i tubi a misura e ho "rimediato" anche le curve... domani con fare vago mi vo a scippare le TI e le congiunzioni... comunque appena posso posto il disegnino....pe tutti.... Wink e il link della lepre che si è prodigato x primo.....cavolo mi sfugge il nick... ha gli occhialetti, secco e moro.... Rolling Eyes

mumble mumble.....

...fatto al volo...spero sia chiaro..... Rolling Eyes


MANNA Diabolico



REGGIFONDALI (Large).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  43.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 482 volta(e)

REGGIFONDALI (Large).jpg



_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un utile thread era questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=121193
(anche se parla perlopiù di luci)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Un utile thread era questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=121193
(anche se parla perlopiù di luci)



ECCO IL LINK DEL MAGICO SPINELLINO DA CUI HO TRATTO
L'ISPIRAZIONE...
Wink
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Manna, non lo trovavo... Ed era tra i Memo! Io lo cercavo indietro nel tempo. Okay! Ok! Ok! Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi