Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sorriso nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:44 pm Oggetto: Tele 70-200 prossimo acquisto, quale scegliere?? |
|
|
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare un tele 70-200, ma non so proprio qual scegliere.
Sigma 70-200 2,8
Canon 70-200 4
Canon 700-200 4 IS o
Canon 70.200 2,8 ?
L'uso che intendo farne è dei più disparati, dalla fotografia sportiva a quella da matrimonio, ai ritratti rubati magari in vacanza.
A me piace molto le fotografia con poca profondità di campo ma in effetti anche l' f4 a 100 o 200 sfoca molto..
Valuterei anche il fatto che se mi dovesse servire uno zoom più spinto, comprerei un duplicatore a 1,4 o a 2 invece che comprare un altro obiettivo.
La differenza di prezzo è influente solo in parte, nel senso che se le differenze di qualità fossero palpabili il prezzo non sarebbe un problema.
Vi chiedo voi cosa comprereste? ..io sono un po' in crisi...
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
se il prezzo influisce solo in parte, 70-200 is L f4
se duplichi il 70-200 f2,8L _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il canon 70 200 2,8 e ora ho il sigma 70 200 2,8, sono 2 bombe. se il problema non e' il prezzo mi sento di consigliarti questi due.
i pro del canon rispetto al sigma sono:
-piu' nitidezza a 200@2,8
-leggermente piu' veloce l'USM che l'HSM
-il canon e' piu' "fashion"... bianco
-soffre di meno flare.
ti consiglio i due 2,8 perche' se ci monti un duplicatore di focale 2x sull'f4 perdi l'autofocus oltre l'apertura max. Di contro pesano oltre 1,3kg.
comunque sono 4 belle lenti. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ho scelto il 70-200 f/4L (sostituito poi con la versione IS) per il peso e le dimensioni: meglio una foto con l'f/4 che niente foto per aver lasciato il più scomodo f/2.8 in casa/albergo/automobile.
In buona sostanza dipende dalle tue esigenze.
Potresti anche pensare ad abbinare ad un 70-200 f/4 L (magari IS) un 135 f/2 fisso... _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michimouse nuovo utente
Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 22 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente il canon 2.8  _________________ D3x D3 600f/4vr 300f/2.8Vr 70-200f/2.8vr 105f/2.8Vr 14-24F72.8 24-70f/2.8 85f/1.4 35f/2 SB900 SB800 1.4X 1.7X 2X ect. Video XL-H1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vegas utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 82
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
michimouse ha scritto: | Sicuramente il canon 2.8  |
Sottoscrivo.
Un gioiello che non smetterò mai di ringraziare per tutto il lavoro che gli faccio sobbarcare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
interessa moltissimo anche a me.....ho viso in un pò di scatti del 70-200f4 is e sembra una bomba e una lama, ma dato che vorrei moltiplicarlo col 2x la scelta dovrebbe ricadere sul 2,8, che dite perde tanto con il molti?e soprattuto usate il canon o i compatibili vanno bene lo stesso? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, duplicato perde tantissimo, te lo sconsiglio, mentre è ottimo con l'1.4X.
io starei sui due canon; f4 se sei interessato alla maneggevolezza, 2.8 se ti serve luminosita'. A livello di qualita' di immagine sono ottimi entrambi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
sono ottimi tutti e 4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente canon. e poi a scelta tua il 2,8 o il 4 ma non is(imho soldi buttati nel cesso)
se il peso ti spaventa prendi l'f4, leggero maneggevole e ultranitido. se per te il peso non e un problema e non ti spaventi a girare con un mattone nello zaino/borsa allora prendi il 2,8. devo essere sincero, tante volte ho rimpianto il 2,8 non per la poca luce ma piu per staccare maggiormente il soggetto dallo sfondo. ciao! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
calabrone utente

Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 70-200 f/4.0 IS e ne sono entusiasta, sia della risolvenza, sia della maneggevolezza, sia dello stabilizzatore (4 stop effettivi di guadagno!). Per mantenere l'af accetta solamente l'extender 1.4
Ciao e buon acquisto, qualunque (Canon) esso sia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorriso nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
alla fine ho comprato il Canon f 2,8, arriva sabato. vi farò sapere
grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel dilemma comunque... io ho il 4, sono attratto dal 2.8, ma il problema è il peso... se usato per qualche ora inizia a essere un problema... la soluzione potrebbero essere un paio di fissi, però la versatilità va a farsi benedire... un casino insomma... compromessi a non finire...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il Sigma e ne sono pienamente soddisfatto.
Le uniche problematiche di questi zoom 2.8, sono appunto il peso e la dimensione, infatti a volte, durante viaggi dove si richiede poco bagaglio e grande libertà di movimento, mi ritrovo a lasciarlo a casa...sono quelli i momenti che rimpiango di non avere il Canon f4!
Per tutti gli altri usi direi che è perfetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Per le APS-C stanno appunto arrivando i nuovi obiettivi dedicati... 50-135/2.8 e 50-150/2.8. Diametro del barilotto, peso e prezzo sono del tutto simili a quelli del 70-200/4L, la lunghezza è invece inferiore! Pari a circa 2/3 se non sbaglio...
Però è ancora molto presto per capire se per qualcuno possono costituire un'alternativa credibile agli zoom 'serie L' Canon...
Certo è che nei casi in cui peso&ingombro hanno un'importanza fondamentale...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco350D utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 313 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Contentissimo e soddisfattissimo del mio f4!!!certo se fosse un 2,8 sarei iper contento.....cmq non mi lamento  _________________ EOS 30D--Sigma 10-20--Canon50 f1,8--Canon 24-70 2,8--Canon 85 1,8--Photoshop CS3+Lightroom 1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
preso oggi il 70-200 2.8 lisssio....uno spettacolo, sono stato a lungo incerto sull'IS o non, ma alla fine coi 600€ di differenza ci prendo altro........ _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Matrix ha scritto: | Un bel dilemma comunque... io ho il 4, sono attratto dal 2.8, ma il problema è il peso.. |
valuta se aggiungere un 85 1.8 o un 100f2: poco peso, se ti serve la comodità tieni il 70-200 su se c'è poca luce o vuoi fare ritratti posati metti il fisso.
io spesso porto il 100 e no lo zoom.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso il 4 per la compattezza. Avrei preso il 2.8 se avessi dovuto usarlo parecchio indoor (sport nei palazzetti, cerimonie) ma non è il mio caso. Lo stabilizzato non serve se sono i soggetti a muoversi... quindi la scelta dipende molto dall'uso.
Ho provato il Sigma 2.8 di un amico. Io non lo scambierei mai con il mio Canon f4, che trovo più nitido e migliore nella resa dei colori. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 3:18 am Oggetto: |
|
|
neontuner ha scritto: | sicuramente canon. e poi a scelta tua il 2,8 o il 4 ma non is(imho soldi buttati nel cesso)
se il peso ti spaventa prendi l'f4, leggero maneggevole e ultranitido. se per te il peso non e un problema e non ti spaventi a girare con un mattone nello zaino/borsa allora prendi il 2,8. devo essere sincero, tante volte ho rimpianto il 2,8 non per la poca luce ma piu per staccare maggiormente il soggetto dallo sfondo. ciao! |
Il motivo per cui prenderei la versione f/2.8 rispetto alla f/4 sta proprio nel fatto di poter staccare maggiormente i soggetti dallo sfondo. A parte che molto dipende dalla lunghezza focale con cui si fotografa, infatti a 200mm la profondità di campo è limitata anche a f/4.
Comunque, facendo delle foto in primo piano all'aperto ad una festa di laurea, passando dal 17-40 f/4 usato a tutta apertura, al 50mm f/1.4 usato a f/2 circa, ho notato una differenza di resa degli scatti abissale a favore del 50mm .. non c'è nulla da fare avere la possibilità di aprire il diaframma da risultati di sfocato che rendono le foto molto molto belle!!
In questo senso non so se sia più logico comprare il 70-200 f/2.8 o qualche focale fissa a f/2 .. probabilmente sarebbe meglio avere lo zoom e anche qualche fisso da f/2, tipo il 100mm o il 135mm .. salut! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|