Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 12:35 pm Oggetto: Iso nelle digitali |
|
|
salve caro forum,
ho notato che con la mia macchinina (canon a 80) posso decidere la iso, se 50-100-200-400... ora, qualcuno può darmi qualche spiegazione per scegliere l' iso più opportuna? in base a cosa opero la scelta? io per ora ho scattato sempre a 50... _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 12:38 pm Oggetto: Re: Iso nelle digitali |
|
|
caska ha scritto: | salve caro forum,
ho notato che con la mia macchinina (canon a 80) posso decidere la iso, se 50-100-200-400... ora, qualcuno può darmi qualche spiegazione per scegliere l' iso più opportuna? in base a cosa opero la scelta? io per ora ho scattato sempre a 50... |
in linea di massima.. salvo casi particolari... l'iso la si cambia in base alla sensibilità necessaria.. e quindi alla luce disponibile.... onde ottenere tempi di scatto bassi... iso 50 ovviamente con buona ottima luce... iso 400 con scarsa luce.. (ma con + rumorosità) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 1:19 pm Oggetto: |
|
|
In linea di principio, devi usare sempre il valore più basso.
Se sei in condizioni di scarsa luminosità e i tempi diventano troppo alti con rischio di mosso allora puoi alzare gli iso (ogni "scatto" equivale ad uno stop).
Puoi alzarli anche se vuoi fare una foto che mostri un certo rumore digitale, l'equivalente della grana nella pellicola tradizionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
Puoi alzarli anche se vuoi fare una foto che mostri un certo rumore digitale, l'equivalente della grana nella pellicola tradizionale. |
tutto vero perchè stiamo parlando di digitale.
Mentre nel digitale il rumore è un FASTIDIO ...
nel chimico la grana grossa (leggi pellicola più sensibile) può essere usata, anche in condizioni di luce ottimali, per scelta "artistica" del fotografo ... _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
certo... capito.... quindi se mi trovassi in condizioni di poca luce e volessi fare una foto senza flash, mi converrebbe usare una 400 giusto? e poi magari scattare con tempi lenti  _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 3:01 pm Oggetto: |
|
|
caska ha scritto: | certo... capito.... quindi se mi trovassi in condizioni di poca luce e volessi fare una foto senza flash, mi converrebbe usare una 400 giusto? e poi magari scattare con tempi lenti  |
si _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 7:48 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | caska ha scritto: | certo... capito.... quindi se mi trovassi in condizioni di poca luce e volessi fare una foto senza flash, mi converrebbe usare una 400 giusto? e poi magari scattare con tempi lenti  |
si |
ok, thx  _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|