photo4u.it


Zoom 5600 vs binocolo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
garoc
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 256
Località: Forlì

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 8:54 am    Oggetto: Zoom 5600 vs binocolo Rispondi con citazione

Scusate la domanda da ebete, ma io devo capire una cosa:

ho un binocolo con scritto 8x40 122m auf 1000m.

Cosa vuol dire che fa 8 ingrandimenti cioè quello che è a 1000metri di distanza da me lo vedo come se fosse a 122 metri?

Il 40 dopo l'8 che significa?


Lo zoom 10x della s5600 è in teoria più potente di questo binocolo ??


Grazie 1000

_________________
D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600

My website http://www.garoiastefano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frich
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2005
Messaggi: 530
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io posso ripsondere solo alla penultima domanda, il 40 indica 40 mm di diametro della lente frotale....
_________________
FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Garoc ha scritto:

"ho un binocolo con scritto 8x40 122m auf 1000m."

Le cose dovrebbero stare in questi termini, 8 sono gli ingrandimenti e 40 come gia detto il diametro dela lente frontale, il rapporto fra questi due valori determina la luminosità del binocolo allo stesso modo in cui si determina il diaframma di una ottica, se superiore a 5 il binocolo dovrebbe essere utilizzabile anche in condizioni di scarsa luminosità.

122m auf 1000m dovrebbe indicare che a una distanza di 1000m il binocolo inquadra un campo di 122m.

E' molto tempo che non mi occupo di binocoli e spero di non aver detto cavolate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per sentito dire ...penso che sia giusto quello che ha detto faggio....
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garoc
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 256
Località: Forlì

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma comparato allo zoom 10x della 5600 ?
_________________
D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600

My website http://www.garoiastefano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, 8 x 40 vuol dire 8 ingrandimenti x 40mm di lente frontale. Questo nesso è importante x capire quanto sia larga la pupilla d'uscita, la quale determina la luminosità del binocolo, ma questo non ci interessa. Dire che una fotocamera invece ha 10x di zoom è una cosa assai relativa, dipende sempre da dove parte l'ingrandimento minimo (nel caso degli obiettivi x fotocamere, è espresso in mm). Faccio un piccolo esempio:

la s9500 ha 10,7x di zoom mentre la s5600 ne ha 10... questo vuol dire ke la s9500 è + potente (ossia ingrandisce d +) della s5600? La risposta è no, xkè la s9600 parte da 28mm e arriva a 300, quindi 300:28 = 10,7; mentre la s5600 parte da 38mm e arriva a 380 (380:38 = 10). Da ciò si evince che il valore di zoom di un obiettivo è dato semplicemente dal rapporto tra focale massima e minima e nn esprime in nessun modo il rapporto tra ingrandimenti di un binocolo, ma invece è espresso in mm. Partendo dal fatto che le dimensioni 1:1 di un binocolo e di un obiettivo, dovrebbero essere di 50mm (dovrebbe essere il valore standard basato sul rapporto di ingrandimento dell'occhio umano), ti basta dividere 380:50 = 7,6. Quindi, in teoria, gli "ingrandimenti" della s5600 rapportati a quelli del binocolo sono 7,6.

Tutto questo ovviamente è da verificare in quanto nn sono molto sicuro dell'ultimo passaggio.

Hola! Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garoc
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 256
Località: Forlì

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre perfetto finepix.

Appena mi arriva la 5600 (oggi pomeriggio... Pallonaro ) voglio fare qualche prova, se vedo meglio con il binocolo o con lo zoom della 5600.

grazias

_________________
D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600

My website http://www.garoiastefano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente vedrai meglio col binocolo in quanto un mirino elettronico nn può essere fedele come la realtà che percepiscono i tuoi occhi direttamente dalle lenti del binocolo.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che finepix abbia spiegato tutto.
La visione tramite il binocolo è sicuramente buona, ma non si può paragonare a quella della macchina; il binocolo sul campo è decisamente migliore, ma con la foto scattata con la macchina ci fai quello che vuoi ( se riesci a riprendere quello che vedresti dal binocolo con la necessaria qualità;quando con il binocolo il tuo occhio vede ancora bene la macchina è già da un pezzo che non ha piu' la luce sufficiente per un buon scatto) l'unico appunto che posso fare è che la luminosità "effettiva" del binocolo non è riscontrabile da nessuna parte, a differenza dell'obiettivo di una macchina fotografica, in quanto è mooolto variabile in base ai materiali utilizzati.Alcune ditte utilizzano indici crepuscolari o simili(mi sembra) ma che non hanno corrispondenza tra case diverse, quindi l'unica verifica che si può fare è sul campo; alternativamente una verifica a spanne la fa il prezzo, piu' è alto e piu' è luminoso l'obiettivo Wink Swarovsky,tanto per citarne una,fa un 10x30 con una luminosità e una qualità notevole, nonostante gli ingrandimenti, niente di paraginabile a 1 binocolo acquistato al mercatino, anche nel prezzo ovviamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi