Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Barba utente attivo
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 598
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 12:50 pm Oggetto: Consigliatemi una AF analogica.. |
|
|
Stavo pensando di farmi una compattina digitale (mi sono innamorato della Canon Powershot A710 IS - 305 euro) ma con il prossimo acquisto dello scanner ( Epson Perfection V700 Photo ) non credo di rimpiangere il digitale.
L'unica cosa è che forse sento un pò la mancanza dell' AF.
Proprio perchè voglio proseguire il mio iter analogico nell'era del digitale,mi stavo chiedendo:" e se comprassi una AF analogica usata, con una lente decente e versatile"?
Che mi consigliate? Canon? Nikon (considerando che ho una FM3a)? Altro?
Indichereste i pregi ed un prezzo orientativo?
Purtroppo trovo difficile documentarmi. Oramai si parla solo di digitale...
Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, hai la FM3a quindi suppongo qualche obiettivo Nikon.
Il top per me sarebbe la Nikon F4, una sorta di classica AF, ma ha l'inconveniente di essere "massiccia", stiamo parlando di 1Kg di fotocamera.
Ora, dipende anche se tu in futuro vuoi acquistare ottiche "pregiate" di ultima generazione tipo il 105Vr Macro, in questo caso dovresti rivolgerti ad una reflex piuttosto recente, F100 in primis o F80, insomma qualcosa che accetti le ottiche serie G prive di ghiera dei diaframmi (credo anche le F55 e F65).
Se però hai ottiche AI o AIs...
In pratica, le Nikon a pellicola "universali" che accettano qualunque ordigno con baionetta Nikon di qualunque epoca senza particolari limitazioni sono la F5, F6 ed F100.
Su tutte le altre o non monti i G o non va l'esposimentro con i non AF ecc.
Dipende quindi da che obiettivi hai e da quali obiettivi vorresti avere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Nikon F100, rapporto prezzo/prestazioni ottimo!
 _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Approposito, hai ottiche Nikon molto pregiate o valuteresti anche una Canon ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barba utente attivo
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 598
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Pregiate? (vedi firma) Non direi. Nikkor ho solo una lente, il 50 f2. Dei vivitar non mi lamento, a parte per lo zoom....
Che mi consigli Canon? Non la conosco affatto in analogico..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Te lo dico io, in analogico Canon puoi trovare a prezzi stracciati la
Eos 30, te la consiglio, più della 33, che è uguale ma non ha la messa a fuoco sulla pupilla dell'occhio, la 30 invece si,
e se vuoi strafare trovi anche delle Eos 3 d'annata su ebay, belle veramente, professionali ed indistruttibili.
Se poi c'hai un gran c...lo allora si trova qualche EOS 1 al prezzo delle digitali di medio livello, o, però se lo fai, posta e dillo, che poi vengo li e te la rubo io  _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglierei una nikon f100, il 50 in tuo possesso è tutt'altro che un obiettivo scarso, ha uno schema ottico semplice costa poco e ha una resa ottima ancha a diaframma aperto cosa volere di più? Io lo uso ancora sulla f6 soprattutto con i tubi di prolunga è ottima anche per la macro e il closeup, spesso la preferisco anche al 50 1.8 af.
Comunque ripeto con la nikon f100 potresti usare obiettivi af e a fuoco manuale senza perdere alcun automatismo (escluso l'autofocus).
Se cerchi bene con 600/650 euro riesci portarti a casa una f100 con il 35-70 2.8 usato e di sicuro hai un corredo di alta qualità.
Altrimenti per la stessa cifra ti prendi una f100 e un 85 1.8 o un 24 2.8 da abbinare al 50 in tuo possesso se non ti piacciono gli zoom. Ovviamente usati.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
Barba ha scritto: | Pregiate? (vedi firma) Non direi. Nikkor ho solo una lente, il 50 f2. Dei vivitar non mi lamento, a parte per lo zoom....
Che mi consigli Canon? Non la conosco affatto in analogico..  |
A be, lo vedo adesso, non hai obiettivi AF e quindi se vuoi l'AF devi acquistarne di nuovi.
A questo punto potresti fare un pensiero a Canon, la EOS 50E ad esempio si trova a 100€ o meno ed è un ottima macchina, piena di selettori, intuitiva da usare.
Anche la EOS 5 si trova a prezzi stracciati.
Volendo fare un colpo di vita poi c'è l'EOS 3, la summa di tutta la tecnologia Canon aplicata alla pellicola e per molti versi superiore alla santissima EOS 5D, si tratta di una reflex semiprofessionale con un AF da riferimento, su e-bay passa di mano a meno di 400€.
Unica cosa se scegli Canon, evita gli obiettivi plasticoni, i vari 28-80 4/5,6 II o 75-300 4/5,6 III ecc. fanno skifo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
Io sono passasto dalla focheggiatura manuale all'autofocus un paio d'anni fa, e ti assicuro che tutta questa corsa alla velocità non la capisco
Hai due corpi Nikon che dicono : tranquillità, sicurezza, certezza del funzionamento senza pile.
In particolare la fm3 è il massimo, insieme alla fm2, in termini di tranquillità di funzionamento.
Se ad oggi questo corredo non ti ha deluso, io lo espanderei restando in casa Nikon.
La f100 è ottima, se vuoi risparmiare qualcosina la f80 +mb16 è comunque un'ottima soluzione ( tra l'altro + leggera). Gli esemplari di f100 che vengono via a poco probabilmente sono abbastanza sfruttati, è più difficile che questo si verifichi con la F80.
Attualmente hai un corredo a mio giudizio sbilanciato sui corpi ( ottimi), mentre le ottiche...
L'unica ottica che salverei del tuo corredo è il 50, come diceva max , ma sulla f80 non va l'esposimetro: con 70 euro prendi il 50 1,8 usato e sei a posto, che poi se prendi il 35\70 (fantastico) va a finire che non lo usi più
Dimenticavo, anche l'avere l'SB24 è un motivo in più per restare in casa Nikon... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | L'unica ottica che salverei del tuo corredo è il 50, come diceva max |
Non sottovalutare quel Vivitar Serie 1 che c'è in firma, il 28-105 f2,8/3,8, è un outsider. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barba utente attivo
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 598
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli! Aspetto i soldini ed intanto cerco.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|