photo4u.it


Confronto Nikon D40 Vs Canon 400d?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 2:17 pm    Oggetto: Confronto Nikon D40 Vs Canon 400d? Rispondi con citazione

Confronto Nikon D40 Vs Canon 400d?
Tra le due mi pare che la Canon 400d risulti migliore della Nikon D40, secondo me la Nikon D40 dovrebbe essere il capostipide di una nuova classe di reflex, più economiche.
Ma se si volesse fare un confronto tra queste due fotocamere?
Da dove si deve partire?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be prima di tutto c'è da dire una cosa, la 400D monta qualunque ordigno con baionetta EF o EF-S mantenendo il 100% delle funzionalità, la D40 invece una serie ristretta di obiettivi Nikon, solo gli AF-S e pochi, pochissimi universali come i Sigma HSM.

Per il resto, rimangono i megapixel, 10 contro 6, la differenza un po si sente anche se meno di quello che si può pensare e il sensore autopulente, gadget simpatico ma non indispensabile.

La D40 ha la lettura spot !

La D40 in kit costa meno della 400D solo corpo.
Il kit (18-55) Nikon è migliore (e di molto) del Canon, anche il 55-200 Nikon è migliore del Canon, poi nell'offerta Nikon è presente un ottimo 18-200Vr o un 18-70 da sposare bene con il nuovo 70-300Vr, pare invece che il 18-135 non sia all'altezza.

Sinceramente non saprei...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono a mio avviso paragonabili. La d40 la trovo un'uscita un pò anomala... Forse la scelta dovrebbe essere tra d80 e 400D.
_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un paragone che eviterei di fare perchè si tratta di due corpi destinati a scopi diversi.Mentre la 400d rappresenta una reale evoluzione della 350d, la d40 non può considerarsi l'erede della d50 (da cui la sigla inferiore) ma rappresenta invece la volontà precisa di azzerare le vendite delle cosiddette bridgecamera meglio conosciute come compattone vista la fascia di prezzo in cui è andata a posizionarsi.
Il mercato è spietato.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
E' un paragone che eviterei di fare perchè si tratta di due corpi destinati a scopi diversi.Mentre la 400d rappresenta una reale evoluzione della 350d, la d40 non può considerarsi l'erede della d50 (da cui la sigla inferiore) ma rappresenta invece la volontà precisa di azzerare le vendite delle cosiddette bridgecamera meglio conosciute come compattone vista la fascia di prezzo in cui è andata a posizionarsi.
Il mercato è spietato.


Però effettivamente la concorrente più "temibile" per la D40 è la Pentax K100D che costa anche lei poco, ha una compatibilità totale e anche con il lontano passato, sempre 6mp ma è anche stabilizzata nel sensore.
Pppure la nuova Olympus E-400, questa poi ha un corredo un pò "limitato" e prevalentemente formato da zoom, ma quanto costa sta E-400 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la Pentax K100D che costa anche lei poco


ragazzi, bisogna avere il coraggio di dirlo, il mercato delle reflex digitali resterà in mano ai due soli colossi che possono permetterselo, per tutti gli altri resta il mercato delle compatte e qualche altro gadget.
Non si può affrontare il mercato delle reflex digitali con un sistema ottiche e accessori risicato o tuttalpiù creato per l'occasione.
E' vero che ci sono macchine che costano meno ma chissà perchè non tirano.Il discorso della compatibilità ad oltranza lascia il tempo che trova, oggi il nuovo arrivato nel digitale è sempre più distante dalle vecchie ottiche manuali attacco K, non sa nemmeno che esistono, per lui conta ciò che è disponibile subito in vendita e non quello che potrà trovare negli scaffali dell'usato.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Citazione:
la Pentax K100D che costa anche lei poco


ragazzi, bisogna avere il coraggio di dirlo, il mercato delle reflex digitali resterà in mano ai due soli colossi che possono permetterselo, per tutti gli altri resta il mercato delle compatte e qualche altro gadget.
Non si può affrontare il mercato delle reflex digitali con un sistema ottiche e accessori risicato o tuttalpiù creato per l'occasione.
E' vero che ci sono macchine che costano meno ma chissà perchè non tirano.Il discorso della compatibilità ad oltranza lascia il tempo che trova, oggi il nuovo arrivato nel digitale è sempre più distante dalle vecchie ottiche manuali attacco K, non sa nemmeno che esistono, per lui conta ciò che è disponibile subito in vendita e non quello che potrà trovare negli scaffali dell'usato.


Be non siamo così catastrofici.
Pentax ci sta dando dentro con la nuova K10D e uscirà a breve con ottiche molto interessanti.
La compatibilità serve solo per riprendersi in casa i vecchi utenti delle reflex a pellicola e a quanto pare ci sta riuscendo.
Anche Olympus si è ricavata la sua fetta di mercato.
Certo i numeri non saranno quelli di Canon e Nikon, ma non lo erano nemmeno ai bei tempi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
ma quanto costa sta E-400 ?

Circa 600€ con l'ottica kit (se non ricordo male Zuiko 17-45).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi