Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
corlet66 utente

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 64 Località: Pomezia (rm)
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 9:07 am Oggetto: Nikon AF-S 55-200 ED 4-5.6 o Sigma 70-300 F4-5.6 APO Macro ? |
|
|
quale dei due mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Dunque, io ho il sigma e ti dico che è un obiettivo splendido ma più lo uso e più mi convinco che comprerò un tele della stessa focale ma più costoso prossimamente perchè è un obiettivo eccezzionale ma ci sono delel situazoni in cui (luce scarsa) sembra impossibile mettere a fuoco e questo mi fa rabbia, in generale quindi ti posso dire che al di là dell'autofocus un po' lentino (non è HSM, se lo fosse avresti un signor obiettivo) è un bell'oggettoi per quel che è il costo. Se vorrai vedere qualche scatto del sigma sarò lieto di mostratelo per farti decidere.  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ah, scusami, ci sono rientrato apposta per aggiungere del nikon, io non so comne sia la qualità e la resa diq uell obiettivo perchè non l'ho mai usato però ti posso dire che i nikon non sono male ma costruttivamente parlando...sono plastica (come vedi ho il 18-55, bellissima resa per essere da 4 soldi ma baionetta in plastica e senso di...fragilità, anche se non è così)  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
...ma non potevi continuare nel 3d cha hai già aperto???  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: | ...ma non potevi continuare nel 3d cha hai già aperto???  |
me ne sono ricordato dopo _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | pianozzo ha scritto: | ...ma non potevi continuare nel 3d cha hai già aperto???  |
me ne sono ricordato dopo |
Non ce l'avevo con te...ma 3 gg fa corlet ha aperto un 3d per chiedere un parere sul Sigma in confronto al Nikon 70-300 e ora ne apre uno nuovo grossomodo per lo stesso motivo
PS Prenditi il Sigma vai tranquillo: a quel prezzo è il n° 1...e scatta delle foto !!!  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Ah, scusami, ci sono rientrato apposta per aggiungere del nikon, io non so comne sia la qualità e la resa diq uell obiettivo perchè non l'ho mai usato però ti posso dire che i nikon non sono male ma costruttivamente parlando...sono plastica (come vedi ho il 18-55, bellissima resa per essere da 4 soldi ma baionetta in plastica e senso di...fragilità, anche se non è così)  |
Si beh insomma c'è nikon e nikon, il 18-55 avrà anche una costruzione economica, ma il sigma 70-300 pur avendo la baionetta in metallo non mi è sembrato certo meglio: resta un obiettivo da 150€, niente di più.
Se consideriamo obiettivi un po' più decenti da entrambe le parti in fatto di costruzione sigma ha solo da imparare da nikon, a cominciare dal trattamento superficiale gommoso delle lenti serie ex che si sfalda e si stacca. _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Netwarrior ha scritto: | Franz ha scritto: | Ah, scusami, ci sono rientrato apposta per aggiungere del nikon, io non so comne sia la qualità e la resa diq uell obiettivo perchè non l'ho mai usato però ti posso dire che i nikon non sono male ma costruttivamente parlando...sono plastica (come vedi ho il 18-55, bellissima resa per essere da 4 soldi ma baionetta in plastica e senso di...fragilità, anche se non è così)  |
Si beh insomma c'è nikon e nikon, il 18-55 avrà anche una costruzione economica, ma il sigma 70-300 pur avendo la baionetta in metallo non mi è sembrato certo meglio: resta un obiettivo da 150€, niente di più.
Se consideriamo obiettivi un po' più decenti da entrambe le parti in fatto di costruzione sigma ha solo da imparare da nikon, a cominciare dal trattamento superficiale gommoso delle lenti serie ex che si sfalda e si stacca. |
Ti posso quotare sino ad un certo punto, nikon è maestra nella costruzione ma costa anche un bel po'...sempre per tornare al discorso che la qualità si paga
Comunque il sigma che ho io costa un pochetto più di 150 €, è la versione apocromatica  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
16ale16 utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 405 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:58 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho avuto il dubbio, ma alla fine ho preso il 55-200. Non è un gran tele, anzi ti dirò che non ti devi aspettare granché, ma per quello che costa ci puoi stare. Il sigma è vero che arriva a 300mm, ma quesot loprta ad essere uno zoom 4.2x, contro i 3.5x del nikon. Maggiore escursione nelle ottiche in generale equivale a minore qualità. E' vero che la differenza è poca, ma...
Il sigma poi non ti deve secondo me invogliare per essere macro perché le macro le fa da 200 a 300mm quindi non è che sia il massimo della comodità.
Io farei questo discorso: quanto usi le focali lunghe? Sicuro che ti serva arrivare fino a 300mm? Sono 450mm equivalenti a diaframma 5.6, questo significa che devi scattare a TA con tempi di 1/500 minimo senza cavalletto/appoggio: quante situazioni te lo permetteranno?? E poi a TA gli obiettivi danno generalmente le peggiori prestazioni! Col 55-200 a 200mm scatterest ad 1/300 che anche se non è granché potrebbe essere un vantaggio.
Ti hanno comunque giustamente detto che il confronto è tra due ottiche entry level, quindi alla fine...
Mi permetto però di chiudere ancora consigliando il 55-200 perché se lo prendi Nital e lo registri sul sito hai 4 anni di garanzia, che non fanno mai male...
Ciao _________________ Alessandro
D70s --- 12-24 + Nikkor AF 24-85/2.8-4 D + Nikkor AF-S 70-300 VRII + AF 50/1.8 D + Metz 45 CL 1 + SB-800
il mio scatto preferito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Beh...posso concordare con te fino ad un certo punto perchè c'è una legge empirica che se non ricordo male viene definita la legge della focale e cioè mai scattare ad un tempo maggiore di quello che corrisponde alla focale da te utilizzata. Comunque alla fine...siamo lì secondo me l'unica cosa rimane provarli entrambi per poter decidere, forse la prova sul campo toglie ogni dubbio  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Netwarrior ha scritto: | Franz ha scritto: | Ah, scusami, ci sono rientrato apposta per aggiungere del nikon, io non so comne sia la qualità e la resa diq uell obiettivo perchè non l'ho mai usato però ti posso dire che i nikon non sono male ma costruttivamente parlando...sono plastica (come vedi ho il 18-55, bellissima resa per essere da 4 soldi ma baionetta in plastica e senso di...fragilità, anche se non è così)  |
Si beh insomma c'è nikon e nikon, il 18-55 avrà anche una costruzione economica, ma il sigma 70-300 pur avendo la baionetta in metallo non mi è sembrato certo meglio: resta un obiettivo da 150€, niente di più.
Se consideriamo obiettivi un po' più decenti da entrambe le parti in fatto di costruzione sigma ha solo da imparare da nikon, a cominciare dal trattamento superficiale gommoso delle lenti serie ex che si sfalda e si stacca. |
Ti posso quotare sino ad un certo punto, nikon è maestra nella costruzione ma costa anche un bel po'...sempre per tornare al discorso che la qualità si paga
Comunque il sigma che ho io costa un pochetto più di 150 €, è la versione apocromatica  |
quindi quello che hai detto prima non ha senso ....
dici che i nikon costano 4 soldi e sono di plastica, poi ammetti che hanno una costruzione superba ma che costano.
Il 70-300 apo costa 190€, in ogni caso il barilotto è lo stesso della versione non apo, quindi stessa costruzione. _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Beh...posso concordare con te fino ad un certo punto perchè c'è una legge empirica che se non ricordo male viene definita la legge della focale e cioè mai scattare ad un tempo maggiore di quello che corrisponde alla focale da te utilizzata. |
Veramente è l'inverso della focale equivalente, ed è quello che ha spiegato 16ale16 nel suo post. _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Netwarrior ha scritto: | Franz ha scritto: | Netwarrior ha scritto: | Franz ha scritto: | Ah, scusami, ci sono rientrato apposta per aggiungere del nikon, io non so comne sia la qualità e la resa diq uell obiettivo perchè non l'ho mai usato però ti posso dire che i nikon non sono male ma costruttivamente parlando...sono plastica (come vedi ho il 18-55, bellissima resa per essere da 4 soldi ma baionetta in plastica e senso di...fragilità, anche se non è così)  |
Si beh insomma c'è nikon e nikon, il 18-55 avrà anche una costruzione economica, ma il sigma 70-300 pur avendo la baionetta in metallo non mi è sembrato certo meglio: resta un obiettivo da 150€, niente di più.
Se consideriamo obiettivi un po' più decenti da entrambe le parti in fatto di costruzione sigma ha solo da imparare da nikon, a cominciare dal trattamento superficiale gommoso delle lenti serie ex che si sfalda e si stacca. |
Ti posso quotare sino ad un certo punto, nikon è maestra nella costruzione ma costa anche un bel po'...sempre per tornare al discorso che la qualità si paga
Comunque il sigma che ho io costa un pochetto più di 150 €, è la versione apocromatica  |
quindi quello che hai detto prima non ha senso ....
dici che i nikon costano 4 soldi e sono di plastica, poi ammetti che hanno una costruzione superba ma che costano.
Il 70-300 apo costa 190€, in ogni caso il barilotto è lo stesso della versione non apo, quindi stessa costruzione. |
Guarda caro. mi sarò spiegato male ma non mi contraddico. Ti riassumo in breve quello che penso. Dunque il discorso varia sempre a seconda della fascia di qualità di cui parliamo e cioè se prendiamo obiettivi da 1000 € certo non saranno di plastica (anche se pure lì sono le eccezzioni), ora il fatto che siano di plastica ASSOLUTAMENTE non preclude la qualità degli obiettivi, infatti è per questo che dico che nikon è maestra nella costruzione: hai mai visto un 18 55 (pezzo di plastica, compresa la baionetta) dare problemi di allineamento delle lenti o che altro??? Personalmente non l'ho mai visto. Questo avvalora la mia tesi e cioè Nikon produce obiettivi per vari tipi di utenti, la casa nipponica è superiore alla sigma per quanto riguarda la QUALITA' (non la resa, che è un caso a parte) tuttavia il succo del mio discorso voleva essere una semplice constatazione delle tue affermazioni ma con una sfumatura diversa di pensiero: LA QUALITA' SI PAGA, se sali di prezzo la nikon ti offre molta più qualità degli obiettivi da pochi euro e quindi la qulità di nikon da te tanto apprezzata si deve scontrare con il prezzo alto.
Forse non sarò stato nuovamente chiarissimo ma...  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Netwarrior ha scritto: | Franz ha scritto: | Beh...posso concordare con te fino ad un certo punto perchè c'è una legge empirica che se non ricordo male viene definita la legge della focale e cioè mai scattare ad un tempo maggiore di quello che corrisponde alla focale da te utilizzata. |
Veramente è l'inverso della focale equivalente, ed è quello che ha spiegato 16ale16 nel suo post. |
Beh...penso che non sia motivo di discussione visto che è assodato per tutti (ESEMPIO: se scatti a 300 mm utiizzerai un tempo non superiore a 1/300)  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|