Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Mancano i possessori , adesso......  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Eggià... forse io... boh... sono indeciso tra la 6500 e la 9600...  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Eggià... forse io... boh... sono indeciso tra la 6500 e la 9600...  |
idem con patate!  _________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Se vi serve un flash esterno o un pannello basculante, prendete la s9600; altrimenti aspettate che calino adeguatamente i prezzi e andate tranquilli con la s6500, tanto la qualità d'immagine è ottima anche nel caso della piccolina  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Penso proprio di si... aspetto qualche recensione seria della s9600... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho potuto finalmente prendere in mano una S6500 (e una S9500) purtroppo spenta e senza batterie (499€ ITALIA)!
La differenza di peso con la S5600 è notevole. L'ergonomia sembra esserci tutta! Fico lo zoom manuale. Sinceramente la prima impressione con l'impugnatura destra non è stata ottima: la S5600 mi aveva colpito di più.
Oltre non posso dire se non che la S9500 pur essendo più possente (e pesante) sembra più fragile della solida S6500 (l'LCD è buono per vederci i film! ).
Dai, se la trovo ad un prezzo adeguato e soprattutto con la garanzia italiana me la prendo!
Ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 1:15 am Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Mancano i possessori , adesso......  |
Qulache possessore c'è...
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Io mi sono un pò perso tra i vari topic...
La S9600 e la S6500 interessano anche me.
Però se devo essere sincero, mi pare che un vantaggio della S6500 sia la buonissima qualità degli scatti ad alti iso.
Mi pare che i 1600 iso della S6500 siano decisamente usabili, mentre invece non posso dire lo stesso dei 1600 iso della S9500/S9600.
Bisogna poi vedere se i 3 megapixel in più della S9600, la slitta flash e il display basculante sono requisiti importanti..
Voi che ne pensate?
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Io sospetto fortemente che a 100 iso la s9500 avrà più dettaglio, ma agli alti iso la resa della s6500 sarà migliore di quella della s9600; il sensore ha la stessa dimensione, ma è meno affollato, questo significa un miglior rapporto segnale/rumore fin dalla partenza. In definitiva la s6500 dovrebbe avere una curva di qualità media globalmente più equilibrata.
Però...
Però la s9600 ha altre qualità; tanto per cominciare, ai bassi iso la risoluzione dovrebbe essere effettivamente migliore; e in caso di stampe belle grosse o di forti crop questo è un vantaggio; poi, la possibilità di utilizzare un flash esterno apre nuove possibilità di scatto, la vera differenza rispetto alla s6500 è quella.
Per le mie esigenze la s6500 va più che bene (in effetti andrebbe ancora benissimo pure la vecchia s5000... ) ma non tutti hanno esigenze come le mie.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | .... tanto per cominciare, ai bassi iso la risoluzione dovrebbe essere effettivamente migliore; e in caso di stampe belle grosse o di forti crop questo è un vantaggio;... | ...spiega spiega spiega spiega spiega spiega spiega spiega .....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
etere ha scritto: | mike1964 ha scritto: | .... tanto per cominciare, ai bassi iso la risoluzione dovrebbe essere effettivamente migliore; e in caso di stampe belle grosse o di forti crop questo è un vantaggio;... | ...spiega spiega spiega spiega spiega spiega spiega spiega .....
 |
C'è poco da spiegare... la s9500 (e - quindi - pure la s9600, se non l'hanno peggiorata) risolve dettagli più fini rispetto alla s6500; in altre parole, cattura una quantità maggiore di dettaglio. Questo consente ingrandimenti maggiori e crop (cioè ritagli della foto) più spinti.
Ciò vale soprattutto alle basse sensibilità; alle alte sensibilità, infatti, il rapporto segnale/rumore peggiora; le foto sono sempre grosse, ma contengono meno dettagli e più rumore; in questa situazione di utilizzo la s6500 dovrebbe reggere meglio perchè già alla partenza ha meno rumore di base grazie al minor numero di pixel stipati sul sensore.
In altre parole, la s6500 parte da una base minore in quanto al dettaglio, ma poi, salendo di sensibilità, ha prestazioni che decadono meno velocemente rispetto alla sorella maggiore, tant'è vero che riesce ad arrivare a 3200 iso, mentre le s9500/9500 si fermano a 1600.
Probabilmente attorno agli 800 iso, o - al massimo - 1600 iso, si raggiunge il pareggio, nel senso che la quantità di dettaglio contenuta sarà la medesima, nonostante il file più grande generato dalla s9500/9600.
...tenete però presente che per il 90% delle foto normalmente scattate dalla gente bastano 100 o - al massimo - 200 iso; e in quelle condizioni il vantaggio della s9500/9600 c'è ancora tutto  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atti utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Io sospetto fortemente che a 100 iso la s9500 avrà più dettaglio, ma agli alti iso la resa della s6500 sarà migliore di quella della s9600; il sensore ha la stessa dimensione, ma è meno affollato, .....
 |
Scusa Mike ma i due sensori hanno dimensioni diverse: 1/1,7" per la 6500 e 1/1,6" per la 9600.
Sicuramente quello della 6500 rimane comunque meno affollato.
Ciao _________________ Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
atti ha scritto: | Scusa Mike ma i due sensori hanno dimensioni diverse: 1/1,7" per la 6500 e 1/1,6" per la 9600.
Sicuramente quello della 6500 rimane comunque meno affollato.
Ciao |
...e proprio per questo motivo il mio guazzabuglio mentale cresce cresce cresce...e via dicendo!
Meglio un sensore meno rumoroso ad alti iso (S6500) o uno più dettagliato (S9600) ???
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atti utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
etere ha scritto: | ...e proprio per questo motivo il mio guazzabuglio mentale cresce cresce cresce...e via dicendo!
Meglio un sensore meno rumoroso ad alti iso (S6500) o uno più dettagliato (S9600) ???
 |
Dipende, se fai foto prevelentemente diurne o con luminosità accettabile fino a 400 ISO credo che sia preferibile il dettaglio della 9600.
Se usi la macchina in ambienti poco luminosi allora è preferibile avere a disposizione buoni alti ISO.
Ciao _________________ Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
atti ha scritto: | etere ha scritto: | ...e proprio per questo motivo il mio guazzabuglio mentale cresce cresce cresce...e via dicendo!
Meglio un sensore meno rumoroso ad alti iso (S6500) o uno più dettagliato (S9600) ???
 |
Dipende, se fai foto prevelentemente diurne o con luminosità accettabile fino a 400 ISO credo che sia preferibile il dettaglio della 9600.
Se usi la macchina in ambienti poco luminosi allora è preferibile avere a disposizione buoni alti ISO.
Ciao |
Esatto.
Anche perchè la s9500, se la luce è poca, può sempre montare un bel flash esterno; la s6500 deve arrangiarsi con quello che ha, quindi la possibilità di un iso più alto diventa importante. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto il link al test effettuato da Megapixel.net:
http://www.megapixel.net/reviews/fuji-s6000/s6000-gen.php
Altro test superato a pieni voti.
Ecco le cose che sono piaciute
Excellent CCD-RAW image quality.
Excellent colours.
Good CCD RAW support with the supplied software.
Excellent metering.
Sharp 10.7 X optical zoom.
Good ergonomic design.
Face Detection system effective.
Smooth optical zoom ring.
Sharp LCD monitor.
In grassetto, quelle davvero interessanti, secondo me: eccellente qualità di immagine, eccellenti colori, eccellente misurazione della luce, obiettivo 10.7x bello nitido, buona ergonomia, zoom meccanico; che poi ci sia anche un pannello posteriore grande e inciso, o un softaware pwer il RAW migliore del vecchio convertitore non disturba affatto, ance se è meno importante rispetto alle caratteritiche principali che una macchina fotografica deve avere; cioè scattare buone foto (eccellenti, in questo caso )
Le conclusioni negative, invece, sono le seguenti:
No CCD-RAW + JPEG setting.
Limited choice for JPEG image quality.
Compression a bit too strong with Fine JPEG image quality.
No Hotshoe.
No optical stabilization.
Design would have benefited from the use of a Command dial instead of relying on the 4-direction control.
Niente di serio, a mio giudizio; a parte la solita mancanza dello stabilizzatore (che - come sapete - a mio avviso serve meno di quanto non si creda me se ci fosse, comunque, non dispiacerebbe effatto) l'unica vera limitazione è la mancanza della slitta per il flash esterno; ma se Fuji l'avesse messa credo che più nessuno avrebbe comprato la s9600...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Mike, da qualche parte c'è scritto quanto ci mette a memorizzare un RAW? Dovrebbe pesare 12 MB.
La Mia S5600 ci mette circa 3 secondi con un RAW da 10 MB, su una scheda XD type H.
I tempi non dovrebbero essere molto maggiori.
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Aggiunta la prova effettuata da axelfoto: http://www.axelfoto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=252&Itemid=30
...sinceramente, non ci ho capito tanto; è scritta in qualche lingua slava
Comunque ci sono belle foto, un po' troppo piccole; e la prova dei libri dimostra ancora una volta la qualità delle foto ad alti iso  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Compression a bit too strong with Fine JPEG image quality. |
Uhm... che significa? Le immagini a qualità alta vengono compresse troppo?
Comunque credo che, anche ai bassi ISO, solo sulla carta si possa dire che la s9600 abbia più dettaglio... secondo me, sono praticamente uguali. I vantaggi della s9500 sono nell'avere dei file grandi ed un corpo più professionale
Inoltre, un sensore meno affollato, mi sembra di ricordare che significhi anche una gamma dinamica maggiore...
Se dovessi scegliere, prenderei senza dubbio la s6500, anche perchè gestire dei file molto pesanti significa schere più capienti (o che si riempiono prima) e più tempo in Photoshop...
Opinione personale  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|