photo4u.it


CERCO UN TUTOR
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 12:36 pm    Oggetto: CERCO UN TUTOR Rispondi con citazione

Salve a tutti forse la mia richiesta è un pò pazza!!anzi sicuro!ma sto cercando una persona professnista e ingamba che mi aiuti ad orientarmi nel mondo della fotografia sia all'inizio per quanto riguarda gli acquisti,sia in futuro per qualche buon consiglio!!spero che ci siam qualcuno in buonafede disposto ad aiutarmi grazie tante!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè non utilizzare più di una persona per cominciare??
leggi un po' questo forum, vedrai che con la sezione TECNICA FOTOGRAFICA per una settimana avrai appreso tutte le tecniche basilari (e non solo quelle per la verità) della fotografia. Io sono partito così e in "teoria" sono un Ansel Adams moderno, in pratica poi mi ci devo applicare di più ma almeno so il come,dove,quando e perchè delle mie brutte foto...

Credo sia più furbo per te poterti affiancare ad un pro con un pochino di conoscenze base....

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vuoi dire che mi aiuti?? Smile hai msn?? io cerco qualcuno che intanto mi dica come acquistare nel migliore dei modi e una volta in possesso dell'attrezzatura qualcuno che mi dia una mano (ma per quello ci sono anche i post Very Happy !!grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'"aiuto" da queste parti è sempre un'opera collettiva. Hai tante persone a cui chiedere, meglio no?

Devi cominciare ad acquisire un'attrezzatura di base? Quanto vuoi spendere per il primo acquisto? Che genere fotografico ti interessa?

Considera seriamente l'ipotesi di prendere un bel manuale di fotografia e trovati una biblioteca dove sfogliare tanti libri fotografici.
All'inizio ti serve una base minima che è molto difficile costruire con aiuti parziali su temi specifici, come puoi trovare nel forum.
C'è un post in cui trovi molte indicazioni bibliografiche, messe insieme con il contributo di tutta la community:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=403664#403664

Prima di chiedere, guarda attentamente se nelle varie sezioni tecniche del forum non ci sia già un Memo che risponde alla tua domanda. Risparmi tempo e ottieni più informazioni.
Per lo stesso motivo, impara ad usare la funzione Cerca. Praticamente qui abbiamo già parlato di tutto....... Smile

Benvenuto.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ale vorrei spendere sui 1500 € ed ero orientato per la 400d !!chiedevo un tutor perchè qui ci sono una miriade di posti da cui attingere ed è vero ma per uno che inizia a mio avviso si mette solo confusione in testa!!io devo iniziare e gia sono confuso Surprised !!cmq grazie per la risposta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei orientato sulla 400D (che è un buon inizio), potresti prendere il solo corpo e come obiettivo il Canon EF-S 17-55/2.8 IS USM, che è una delle migliori ottiche per APS. La somma dovrebbe essere sui 1600 euro comprata nei soliti negozi online di cui trovi indicazioni qui.
Ti trovi a cominciare con una base molto buona, che ti serve a capire cosa vuoi fare della fotografia, prima di spendere altro.

Altrimenti puoi scegliere quelle combinazioni dove ti propongono la 400D con il 18-55 e il 55-200. La qualità delle ottiche è inferiore ma hai un obiettivo in più e stai entro i 1100 euro.

Tieni conto che ti serve subito anche una scheda di memoria da almeno 2GB, meglio 4GB. E sono 70 o 150 euro circa.

Ma l'importante è che tu ti metta a "studiare"... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male questa esotica idea di dire a uno che comicia e dice la marca/modello di una fotocamera che non è male, o che è buona.

E allora continuo sulla falsariga: le macchine digitali non valgono nulla, anzi fanno schifo.

Cosa ho detto: nulla, come chi dice che non son male.

Provare a chiedere cosa vuol farne e soprattutto perchè?

Mi pare che il tutor qui non lo trova, consigli non richiesti pareri avventati tanti, tutor nessuno.

Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dai, Claudio... Non è che sempre, sempre, sempre bisogna prendere le cose di petto. Per forza pronunciare il verbo perfetto o altrimenti tacere.
Respironi lunghi e rilassarsi...

E poi ci sono tanti modi di avvicinarsi alla fotografia, tutti legittimi. Lasciamo che ognuno trovi il proprio. Anche se non sarà quello canonico con la macchina perfetta. E vorrei sapere qual è questo modo unico e giusto... !

Se una persona mi chiede se una reflex che già pensa di comprare è una buona scelta per chi inizia io, che abito su questo pianeta e mi sporco le mani tutti i giorni, semplicemente gli rispondo. E non credo francamente di andare contro i suoi interessi.
Se facessi la statua autorevole con la faccia di sale che non parla, gli farei un servizio migliore? Oppure dovrei dirgli che se non sparge gelatina sensibile su lastre di vetro non può cominciare a fotografare "seriamente" ?
Se ne andrebbe in qualche negozio o su ebay a farsi infarloccare da qualcuno che un interesse preciso ce l'ha...

E proprio perchè metto la tecnologia molto tra parentesi, gli ho chiesto che foto vuol fare. E soprattutto gli ho consigliato di andare in biblioteca non solo per farsi una base tecnica, ma anche per vedere delle fotografie e rifletterci su. Mi ha anche scritto un MP e gli ho consigliato di vedere il forum Bianco & Nero. Pensa un po' quanto posso io essere inchiodato dentro l'orizzonte di un modello di reflex !

Dato il contesto e il tono della domanda iniziale, mi sembra il tuo un intervento un po' sopra le righe.

Con tutta la simpatia e la stima
Alessandro

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo tanti....come tante sono le nostre idee, i nostri pensieri, i nostri preconcetti e i nostri consigli....cerchiamo di non esagerare nè da una parte nè dall'altra con l'assolutismo. Manteniamo l'apertura mentale necessaria per esprimere i nostri pareri senza conflitto...che ne dite? E' un buon suggerimento?
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il forum è un buon punto di partenza, è un luogo ricco di informazioni dove puoi solo imparare.
Per quento riguarda la macchina se vuoi ripsarmiare potresti prendere la 350D o la D50 e ffiancarci il Sigma 17-70 2.8/4 che è un buon obiettivo.
Il mio consiglio è cmq quello, vista la differenza di prezzo bassissima, di prendere anche l'ottica in kit.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

soichirod ha scritto:
grazie ale vorrei spendere sui 1500 € ed ero orientato per la 400d !!chiedevo un tutor perchè qui ci sono una miriade di posti da cui attingere ed è vero ma per uno che inizia a mio avviso si mette solo confusione in testa!!io devo iniziare e gia sono confuso Surprised !!cmq grazie per la risposta


L'unico modo di spendere bene i propri soldi è spenderne il meno possibile.

Wink Wink Wink

Se sei totalmente neofita come dici, probabilmente non sai che tipo di foto vorrai fare, o magari ti interessano solo delle ottime foto ricordo.

Per un'incognita, 1500 euro sono indubbiamente troppi.

Mah

Non so se è una buona idea, ma ti dico come li spenderei al tuo posto:

150 euro per due-tre libri di fotografia (anche usati)
250 euro per una compatta evoluta di un paio di anni fa (tipo Canon serie "G") o per una reflex a pellicola + qualche rullino
100 euro per stampe in laboratorio (per il digitale, l'analogico ha costi più elevati)
1000 euro per un viaggio durante il quale scattare un sacco di foto (e ti porti il laptop per scaricare e rivederle man mano)

Godersi i 20 scatti ben riusciti su carta chimica 20x30 sui 10.000 fatti non ha prezzo.


Ok! Ok! Ok!

Questo se lo scopo sono le foto.
Se invece lo scopo è il gadget tecnologico (come lo è stato per me), la 400D va benissimo, ma ce l'hanno più o meno tutti. La Nikon D80, in mano e al collo, fa tutto un altro effetto: molto più bella, più robusta e con un look più "professionale"... E non fa certo foto peggiori...

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRazie per i consigli e soprattutto non volevo accendere una discussione Triste !si sono totalmente neofita,ma comunque il mio scopo non è avere solo delle foto ricordo vorrei studiare e un giorno se in grado e se abbastanza preparato e dio volendo farne una professione!!!sicuramente avrete sentito parlare un sacco di persone così ma io è questo che adesso voglio!!!sul fatto di spendere soldi per libri hai ragione (però intanto mi leggo quelli scaricati gratis da internet Very Happy compresi di corsi multimediali sempre alla modica cifra di €0) per quanto riguarda il corpo macchina è vero ne capisco ben poco anzi nulla vedo molto accesa in giro la rivalità canon nikon e soprattutto vedo giudizi molto negativi sulla 400d perciò sono molto ma molto confuso e perciò mi vedo in disaccordo con il comprare una compatta o una reflex analogica !!se posso iniziare con un ogetto tecnologico perchè non farlo??(starai pensando questo sarà uno con i soldi che gli da la mammina o il paparino invece i miei soldini me li sono guadagnati tutti da solo e perciò vorrei investire su me stesso Ok! )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soichirod ha scritto:
...vorrei investire su me stesso Ok! )


E' esattamente quello che stavo dicendo: i soldi di una 400D sono spesi, non investiti.
Un bel corso di fotografia (fatto anche con una macchina di recupero) è un investimento su te stesso.

La differenza è tutta qui.

Poi, ti ripeto, il mio non è un consiglio, nè una scelta migliore o più saggia di altre.
E' solo quello che farei con il senno di poi.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda il corso nicola ero d'accordo con te ma in quasi tutti i forum mi hanno sconsiagliato corsi di fotografia dicono che non servono a nulla(non saprei) sano anche d'accordo con te che sicuramente la 400d non sara una macchina definitiva ma come dicono molti un traghetto che mi servirà per capire realmente di cosa ho bisogno!!!l'unica cosa che so è che ho una confusione in testa Crying or Very sad !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Alessandro: hai ragione a cassare il mio intervento, ma con quel che ha detto l'autore del quesito forse tutti i torti non li ho.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Claudio: certo che non hai tutti i torti, anzi.

L'idea del tutor, nel senso più ampio mica soltanto per comprare la prima reflex, non è mica una brutta idea...
L'idea di un luogo (anche virtuale) dove chi inizia trova dei "solchi tracciati", delle esperienze, con le quali si confronta criticamente fino a trovare il proprio percorso mi parrebbe una situazione molto stimolante....

Sarebbe molto interessante riuscire a disgiungere il discorso sulla tecnologia, dalle tecniche e da... Come lo vogliamo chiamare? Linguaggio, creatività, poetica? Non lo so. Non mi interessa definirlo ora. Ci siamo capiti.
Disgiungere per poi riunire, perché tutto è necessario. Ma nella consapevolezza che la "formazione del fotografo" è fatta di diversi aspetti, tutti da nutrire.

Segnali in questo senso mi pare ce ne siano. C'è chi chiede più critica e autocritica nelle sezioni dove si mostrano le nostre foto. C'è una sezione nuova - Bianco & Nero, della quale tu sei uno dei principali autori - che è diversa da tutte le altre. Ha uno stile suo.
Insomma mi pare che qualcosa si stia muovendo. Mi pare ci sia una chiara richiesta di "crescita" da parte della community.

Sul "come", sarebbe interessante un confronto ampio.
Io sono il primo ad ammettere le mie difficoltà: i miei interventi sono nell'80% dei casi interventi tecnici. Perchè sono *più facili*....
Se dovessi parlare di quello che faccio con la fotografia, del mio "discorso", sarei molto più in difficoltà.

Insomma c'è spazio per parlarne molto, anzi per aprire un argomento ad hoc.

ciao Smile
Alessandro

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto io sono sempre più confuso LOL !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se uno ha 1500 euro a disposizione e vuole imparare, dirgli di prendersi la compattina non ha senso: le compatte hanno dei limiti fisiologici che ti fanno venire subito voglia di andare su qualcosa di meno "turistico" o di imparare a usare fotosciopp per avere immagini piu' soddisfacenti, tendendo a diventare piu' grafico che fotografo... piuttosto una buona reflex a pellicola con un paio di zoom decenti e un buon libro di tecnica generale, il resto lo investira' (?) in rullini e stampe... poi pero' vorra' avere piu' controllo, e allora si fara' una camera oscura e/o uno scanner (ma quale scanner? quelli di buon livello costano)...

...intanto continuera' a spendere soldi tra pellicole (di ogni rullino salvera' forse una foto) e stampe.

Considerando che una buona reflex digitale usata permette tranquillamente di imparare le basi tecniche e pure quelle espressive, riducendo drasticamente i costi di "post-produzione"...

In conclusione direi, nell'ordine:
- uno o piu' libri/fonti per capire cosa vuoi fare e su cosa stai mettendo le mani (mi pare strano che tu abbia risparmiato 1500 cucuzze per uno scopo e sia ancora cosi' confuso);
- una reflex digitale usata (magari non in Italia, cosi' risparmi) + un grandangolare e un tele decenti;
- provare con la reflex quello che impari dai libri/internet/ecc...

Poi boh, vedete vobis...


OT:
chiederei abbastanza venia per aver latitato riguardo il progetto della sezione b/n, per il quale avevo mostrato tanto entusiasmo... ho pochissimo tempo ultimamente, spero di poter partecipare attivamente piu' in la'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una certa esperienza di insegnamento a livello amatoriale, specie di camera oscura.

Arrivano persone digiune di tutto, che sembrano non sapere niente, ma se le fai parlare quasi sempre riesci a farti dire cosa vogliono dalla fotografia, cosa vogliono ottenere con quegli scatti.

Il tutor ciò provato a farlo e penso, magari sbagliando, che quel che deve fare è solo una cosa: capire lentamente cosa voglia l' "allievo" e consigliare di conseguenza.
Non ho mai creduto alle nozioni di base date a pioggia, per tutti uguali, non credo alle regole.
Difatti, in mancanza del tutor, sono concorde con Nicola Giani.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho risparmiato 1500€ per la fotografia li ho risparmiati per il mio futuro e oggi che ho 22 anni sono disoccupato e devo scegliere che fare della mia vita sto scegliendo questa strada!!sono confuso perchè sto entrando adesso in questo mondo e ognuno dice la sua confondendomi sempre di +!!cmq ho acuistato la 400d più 18 x 55 a 680€ spero mi arrivi il più presto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi