Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dopidigit utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 312 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 8:09 pm Oggetto: Flash per fz50 |
|
|
Vorrei corredare la mia fz50 di flash esterno (vedasi anche per macro). Qualcuno ha dei suggerimenti? Naturalmente la spesa non deve essere un salasso.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
utilizza il sistema TTL di Olympus, quindi qualsiasi flash per quel sistema va bene anche per la FZ50
C'è la serie FL di Olympus e ci sono i Metz ed i Sigma per questo sistema _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Sul forum di dpreview qualcuno ha postato una lista di flash compatibili. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Dal sito Metz: 44 AF 4O e 44 MZ2 con adattatore SCA relativo (ancora in preparazione). _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
ma il mets mecabliz come funziona? ha una potenza di emissione di luce regolabile? è orientaile? ha la raffica di flshes? Io uso un vecchio flash che usavo con la mia analogica YASCICA si chiama AGFATRONIC 252 ed ha solo la possibilità di regolare una ghiera in base all'ASA e DIN (che quindi nn serve per la mia fz50). Io imposto prevalentemente la focale e l'xpo per incidere sul mio flash. Voi che ne dite? Mi interessa molto sapere cosa fa il mecabliz _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | ma il mets mecabliz come funziona? ha una potenza di emissione di luce regolabile? è orientaile? ha la raffica di flshes? Io uso un vecchio flash che usavo con la mia analogica YASCICA si chiama AGFATRONIC 252 ed ha solo la possibilità di regolare una ghiera in base all'ASA e DIN (che quindi nn serve per la mia fz50). Io imposto prevalentemente la focale e l'xpo per incidere sul mio flash. Voi che ne dite? Mi interessa molto sapere cosa fa il mecabliz |
Il modello 44 AF 4O (O sta per attacco Olympus) e' TTL quindi si puo' regolare in automatico in base ai dati forniti dalla fotocamera.
Il modello 36 C2 ha una modalita' manuale, dove il flash e' sparato sempre alla massima potenza e una modalita' automatica dove puoi impostare: sensibilita' ISO (da 50 a 800), focale e potenza del flash in base alle indicazioni del regolo apertura/distanza.
dai un occhiata al loro sito.
sono entrambi orientabili. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Per la FZ50 sarebbe ideale l'44 AF 4O visto che la fotocamera supporta il TTL oppure l'Olympus FL36 (del quale il corrispettivo Panasonic e' il clone, ma costa di piu'). Il primo si trova a circa 190 euro mentre il secondo dai 230 in su.
Il 36 C2 intorno ai 60. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sc8 nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 8 Località: Montichiari Bs
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 12:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
il Metz 44 MZ2 puoi usarlo anche in modalità manuale con la possibilità di dosare la luce in 8 intervalli fino ad 1/256 di potenza.
Inoltre lavora, col suo adattatore in TTL, ed anche in esposizione automatica, anche se mi sembra inutile con la possibilità d' usarlo col TTL.
Naturalmente è anche orientabile in altezza.
Per il macro ti consiglio un cavetto per poter scollegare il flash dalla slitta e tenerlo così di lato per evitare di impallare l' oggetto della ripresa.
E' difficile da trovare, io in un mercatino l' ho preso per 30 euro, è pure TTL e sulla FZ 30 è sprecato, ma è l' unico che ho trovato.
Lorenzo _________________ Panasonic Fz 30 + Metz 44 mz2 + polarizzatore Hoya + taglia UV + Hoya IR R72 + converter wide 0,7x
Canon A650 Is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
sc8 ha scritto: | Ciao,
il Metz 44 MZ2 puoi usarlo anche in modalità manuale con la possibilità di dosare la luce in 8 intervalli fino ad 1/256 di potenza.
Inoltre lavora, col suo adattatore in TTL, ed anche in esposizione automatica, anche se mi sembra inutile con la possibilità d' usarlo col TTL.
Naturalmente è anche orientabile in altezza.
Per il macro ti consiglio un cavetto per poter scollegare il flash dalla slitta e tenerlo così di lato per evitare di impallare l' oggetto della ripresa.
E' difficile da trovare, io in un mercatino l' ho preso per 30 euro, è pure TTL e sulla FZ 30 è sprecato, ma è l' unico che ho trovato.
Lorenzo |
grazie lorenzo. mi spiegheresti meglio la questione del cavetto per il macro? grazie _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dopidigit utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 312 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i continui suggerimenti.
Sto valutando la possibilità del flash staccato dalla fotocamera per un più consono uso per la macro.
Saluti a tutti _________________ ..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la domanda: esistono flash anulari per la FZ50? Per la macro, sulle mie vecchie analogiche, quando ho potuto usare il flash anulare era tutta un'altra cosa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sc8 nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 8 Località: Montichiari Bs
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | grazie lorenzo. mi spiegheresti meglio la questione del cavetto per il macro? grazie
|
Ciao,
per il cavetto intendo un cavo che va inserito col contatto, che è simile a quello del flash, sulla slitta del flash della macchina, mentre sull'altro capo del cavo si trova la replica della slitta flash della macchina, su cui va montato il flash.
In pratica è una semplice prolunga della slitta che si trova sulla pana.
Per la FZ30 che non è TTL ne basterebbe uno semplice con i soli due contatti, quello centrale e quello laterale, ma l'unico che ho trovato era uno con anche i contatti TTL che ovviamente a me non servono, ma che comunque male non fanno visto che non vengono utilizzati.
Ovviamente costa qualche cosa di più di uno col semplice contatto a caldo.
Naturalmente con l' FZ50 dovrai cercarne uno con i contatti TTL che si adattino alla tua macchina e anche il flash dovrà essere predisposto con i contatti al posto giusto.
Sui modelli di flash di sicuro ti saranno consigliare meglio altri possessori della FZ50.
Io il cavo lo trovo molto comodo per poter usare il flash lateralmente, anche per i ritratti, anche se alla fine ti ritrovi a dover sostenere la macchina con una sola mano.
Se il cavo di prolunga è dotato, sotto all'attacco del flash, della filettatura puoi agganciarlo ad un treppiede così da poter usare la macchina con due mani.
Naturalmente bisogna stare attenti ai movimenti, altrimenti si corre il rischio di trascinare in giro treppiede+flash.
Spero di essere stato esauriente
Ancora ciao
Lorenzo _________________ Panasonic Fz 30 + Metz 44 mz2 + polarizzatore Hoya + taglia UV + Hoya IR R72 + converter wide 0,7x
Canon A650 Is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
sc8 ha scritto: | Citazione: | grazie lorenzo. mi spiegheresti meglio la questione del cavetto per il macro? grazie
|
Ciao,
per il cavetto intendo un cavo che va inserito col contatto, che è simile a quello del flash, sulla slitta del flash della macchina, mentre sull'altro capo del cavo si trova la replica della slitta flash della macchina, su cui va montato il flash.
In pratica è una semplice prolunga della slitta che si trova sulla pana.
Per la FZ30 che non è TTL ne basterebbe uno semplice con i soli due contatti, quello centrale e quello laterale, ma l'unico che ho trovato era uno con anche i contatti TTL che ovviamente a me non servono, ma che comunque male non fanno visto che non vengono utilizzati.
Ovviamente costa qualche cosa di più di uno col semplice contatto a caldo.
Naturalmente con l' FZ50 dovrai cercarne uno con i contatti TTL che si adattino alla tua macchina e anche il flash dovrà essere predisposto con i contatti al posto giusto.
Sui modelli di flash di sicuro ti saranno consigliare meglio altri possessori della FZ50.
Io il cavo lo trovo molto comodo per poter usare il flash lateralmente, anche per i ritratti, anche se alla fine ti ritrovi a dover sostenere la macchina con una sola mano.
Se il cavo di prolunga è dotato, sotto all'attacco del flash, della filettatura puoi agganciarlo ad un treppiede così da poter usare la macchina con due mani.
Naturalmente bisogna stare attenti ai movimenti, altrimenti si corre il rischio di trascinare in giro treppiede+flash.
Spero di essere stato esauriente
Ancora ciao
Lorenzo |
chiarissimo già dalle prime righe.  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|