photo4u.it


Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:59 pm    Oggetto: Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40? Rispondi con citazione

Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40?
Innanzitutto faccio subito una premessa, se i prezzi saranno sotto i 500 euro, potrebbe aprire un mercato.

La Canon è stata la prima azienda a sviluppare una reflex digitali dai costi "allora" bassi, salvo autogol della Nikon (se tenesse i prezzi alti), ci sono rumors significativi in casa Canon?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un EOS 4000D ?
Quando uscì la 5D nell'aria c'era anche una sedicente 3000D, macchina della quale non si seppe più nulla, non so se Canon l'avesse realizzata veramente e poi abortito il progetto o se erano solo voci, ma queste voci erano molto insistenti al pari di quelle sulla 5D che effettivamente uscì.

Ora, le voci parlavano di una 6mp con le stesse castrature della 300D, un corpo stile 350D e niente RAW.
Se debbono fare una cosa del genere meglio che non la facciano nemmeno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Se debbono fare una cosa del genere meglio che non la facciano nemmeno.

se dobbiamo ragionare da puristi della fotografia, visto che siamo sempre orientati verso l'efficienza tecnologica, ti posso dare ragione. Se dobbiamo invece ragionare in termini di mercato invece perchè non la dovrebbe fare?Se nikon fà una reflex che costa poco anche canon forse si adeguerà, e non ci vedo niente di male, non si tratta di un imbastardimento della purezza della razza, ma un modo come un altro per fare soldi. Più soldi fanno con prodotti di fascia bassa dove ricavano utili, più soldi ci sono da investire in ricerca per i prodotti di fascia alta, che poi sarebbero quelli che interessano a noi.

_________________
Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fastezzz ha scritto:
Tomash ha scritto:

Se debbono fare una cosa del genere meglio che non la facciano nemmeno.

se dobbiamo ragionare da puristi della fotografia, visto che siamo sempre orientati verso l'efficienza tecnologica, ti posso dare ragione. Se dobbiamo invece ragionare in termini di mercato invece perchè non la dovrebbe fare?Se nikon fà una reflex che costa poco anche canon forse si adeguerà, e non ci vedo niente di male, non si tratta di un imbastardimento della purezza della razza, ma un modo come un altro per fare soldi. Più soldi fanno con prodotti di fascia bassa dove ricavano utili, più soldi ci sono da investire in ricerca per i prodotti di fascia alta, che poi sarebbero quelli che interessano a noi.


Certo, al fotografo della domenica magari interessa solo una reflex economica, giusto un aggeggio che quando premi il pulsante di scatto non passi un secondo prima che venga scattata la foto come con le compatte.
Ma Canon già baté questa strada, con la T50, reflex fin troppo semplificata che non ebbe successo.
Ora, guarda come è la Nikon D40, ha pure lo spot che la Canon 400D non ha.

La differenza tra Canon e Nikon nel fare le macchine è che Nikon toglie cose costano per rendere economica la macchina entrylevel, lasciando però tutto quello che riesce a stipparci dento senza aumentare troppo il costo, mentre Canon tende a castrare le sue entrylevel per paura dell'autoconcorrenza. C'è una bella differenza.

Penso che una Canon eccessivamente "castrata" rischia in realtà di non avere successo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 10:32 pm    Oggetto: Re: Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40? Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40?
Innanzitutto faccio subito una premessa, se i prezzi saranno sotto i 500 euro, potrebbe aprire un mercato.

La Canon è stata la prima azienda a sviluppare una reflex digitali dai costi "allora" bassi, salvo autogol della Nikon (se tenesse i prezzi alti), ci sono rumors significativi in casa Canon?

Ciao Ale Smile


A volte penso che sia meglio tacere....
Fossi io in canon, non rispondere assolutamente con macchinette limitate.
scanapix

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
[
Certo, al fotografo della domenica magari interessa solo una reflex economica, giusto un aggeggio che quando premi il pulsante di scatto non passi un secondo prima che venga scattata la foto come con le compatte.
Ma Canon già baté questa strada, con la T50, reflex fin troppo semplificata che non ebbe successo.
Ora, guarda come è la Nikon D40, ha pure lo spot che la Canon 400D non ha.


Il fotografo della domenica non lo sà cosè lo spot e il raw, vuole solo una macchina con lo schermo grande e colorato,che non passino 2 giorni tra uno scatto e un altro, e che la macchina assomigli a qualcosa di più professionale, rispetto alla compatta che hanno tutti.Se ne vedono già ora molti più di prima di questi utenti con una 350d/400d con montato sopra il 18-55 che non cambieranno mai e che scattano in auto. Per me prendere atto che esiste una fascia di mercato del genere e offrire un prodotto che con poca spesa di progettazione dia dei ricavi è una mossa commerciale è percorribile. Canon non ente benefico ma un produttore leader che ha la necessità di occupare tutte le fasce di mercato possibili, perchè i soldi si fanno sopratutto con le fasce di mercato basse non con le ff.Per gli appassionati sono macchine limitate/castrate mentre per canon sono una possibilità di guadagno, che c'è di male tanto chi è appassionato non le comprerebbe comunque.

_________________
Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fastezzz ha scritto:
Per gli appassionati sono macchine limitate/castrate mentre per canon sono una possibilità di guadagno, che c'è di male tanto chi è appassionato non le comprerebbe comunque.


Sì, ma non la consiglerebbe nemmeno e in quest'epoca di internet...
Vedi, in passato sono già stati fatti esperimenti di reflex ultrasemplificate, ma al di sotto di un certo livello sono stati dei fiaschi.
La Nikon D40 è fatta così per un motivo ben preciso e sembra essere ben accolta anche dagli appassionati, i quali sì dichiarano di non comprarla, ma gli sta "simpatica" e vedrai che al solito topic "che reflex mi compro" la consigleranno.
Una Canon ultracastrata senza RAW farà ribrezzo in quanto sappiamo che l'assenza del RAW non è dovuta al fatto di contenere i costi, ma è una castratura protezzionistica del marketing.

Quello che voglio dire è che la politica "castrante" di Canon non è certo la migliore, guardacaso qppena appare una nuova Nikon, Canon togle castrature, ma tanto Nikon guadagna utenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Togliere funzionalità soltanto per non fare concorrenza ad altri prodotti della casa non avrebbe senso.
Bisogna che ci sia un minimo di giudizio.
E sapere cosa tenere e cosa tagliare non è semplice.

In caso contrario, magari acquisti utenti, però poi questi restano delusi (nell'eventualità che si appassionino alla fotografia), e poi è peggio per la casa, che si ritrova con utenti insoddisfatti.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 4:45 pm    Oggetto: Re: Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40? Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40?
Innanzitutto faccio subito una premessa, se i prezzi saranno sotto i 500 euro, potrebbe aprire un mercato.

La Canon è stata la prima azienda a sviluppare una reflex digitali dai costi "allora" bassi, salvo autogol della Nikon (se tenesse i prezzi alti), ci sono rumors significativi in casa Canon?

Ciao Ale Smile


Se io fossi il signor Canon quello che farei è una grossa campagna di rottamazione, mettendo insieme un lotto di EOS 350D silver in kit con tutti gli avanzi di magazzino del 18-55 MKI da dare a 220 euro a chi consegna la compattina.

Poi le compattine raccolte le uso come riciclo di materiali o le butto via semplicemente dopo averne fatto un'analisi di mercato (che caratteristiche hanno le compatte che invogliano la gente a passare alla Reflex?)...

Wink Wink Wink

Chi di fronte a una 350D a 220 euro penserebbe di prendere la D40 a 500?

Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 4:58 pm    Oggetto: Re: Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40? Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
AlexFoto ha scritto:
Quale sarà la risposta di Canon alla Nikon D40?
Innanzitutto faccio subito una premessa, se i prezzi saranno sotto i 500 euro, potrebbe aprire un mercato.

La Canon è stata la prima azienda a sviluppare una reflex digitali dai costi "allora" bassi, salvo autogol della Nikon (se tenesse i prezzi alti), ci sono rumors significativi in casa Canon?

Ciao Ale Smile


Se io fossi il signor Canon quello che farei è una grossa campagna di rottamazione, mettendo insieme un lotto di EOS 350D silver in kit con tutti gli avanzi di magazzino del 18-55 MKI da dare a 220 euro a chi consegna la compattina.

Poi le compattine raccolte le uso come riciclo di materiali o le butto via semplicemente dopo averne fatto un'analisi di mercato (che caratteristiche hanno le compatte che invogliano la gente a passare alla Reflex?)...

Wink Wink Wink

Chi di fronte a una 350D a 220 euro penserebbe di prendere la D40 a 500?

Ok! Ok! Ok! Ok!


Ancora più probabile un anticipo di ribasso per la 400D la quale costerà sempre più della D40 ma quel poco di più che praticamente tutti si possono permettere tenendo presente che comunque sia la 400D offre qualcosa di più.

Certo che l'idea di fare un indagine di mercato su che caratteristiche hanno le compatte che invogliano la gente a passare alla Reflex la dovrebbero proprio fare, chissa che non si decidano a fare una compatta APS-C con uno zoom decente e un AF che funzioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La Nikon D40 è fatta così per un motivo ben preciso e sembra essere ben accolta anche dagli appassionati, i quali sì dichiarano di non comprarla, ma gli sta "simpatica" e vedrai che al solito topic "che reflex mi compro" la consigleranno.
Una Canon ultracastrata senza RAW farà ribrezzo in quanto sappiamo che l'assenza del RAW non è dovuta al fatto di contenere i costi, ma è una castratura protezzionistica del marketing


Straquoto: una reflex senza raw a mio avviso è una assurdità.

Bisogna pensare che esistono anche persone molto appassionate e che non possono spendere: una d40 gli cadrebbe a pennello

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:

Bisogna pensare che esistono anche persone molto appassionate e che non possono spendere: una d40 gli cadrebbe a pennello


Se davvero appassionate, l'idea di nn poterci montare ottiche come il cinquantino gli farebbe cadere il pennello... Wink

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi